#SIMEU14: Simeu e Africa Unite: una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’uso responsabile del pronto soccorso
@SilviaAlparone
Un video per il web, della durata di due minuti, per raccontare cos’è il pronto soccorso: un terzo degli italiani ogni anno, 24 milioni di persone in tutto, bussano alla porta dell’emergenza ospedaliera. Sono pazienti in pericolo di vita oppure casi meno gravi, ma spesso complicati da un’emergenza di tipo sociale. Il pronto soccorso accoglie tutti. Ci può salvare la vita: tutti, sanitari e pazienti, dobbiamo usarlo responsabilmente.
Il video è stato realizzato in collaborazione con Africa Unite, gruppo musicale reggae-dub nato a Pinerolo, in provincia di Torino nel 1981, da un’idea di Bunna, cantante e chitarrista, e Madaski, cantante e tastierista. Sono la prima band del panorama reggae italiano, da oltre vent’anni al centro della scena musicale alternativa nazionale.
La musica è originale, composta per il video dagli Africa Unite.
La regia è di Alex Caroppi, regista e producer torinese.
Gli Africa Unite non sono nuovi all’impegno civile a favore di associazioni di tipo sanitario: nel 2003, in particolare, hanno collaborato con Emergency nella realizzazione di un video sulle vittime civile dei conflitti nel mondo e sul lavoro dei sanitari della Ong di Gino Strada in Afghanistan.
Il video sarà presentato durante la prima giornata del congresso, giovedì 6 novembre alle 19.30, in conclusione della tavola rotonda inaugurale e sarà poi disponibile sul sito e sui canali social di Simeu.
Una serata dj e live dub set con Bunna&Madaski – Hiroshima mon amour, venerdì 7 novembre ore 22
Tra gli eventi collaterali del congresso nazionale simeu si terrà all’Hiroshima mon amour, in via carlo bossoli, 83 a torino, venerdì 7 novembre, a partire dalle ore 22, la serata “Africa Unite system of a sound Bunna dj set & Madaski live dub set: diamo voce al pronto soccorso”, ingresso gratuito per i partecipanti al congresso dietro presentazione del badge. Consumazione a pagamento.