L’attività di ricerca, insieme alla formazione e alla promozione di una corretta cultura della medicina di emergenza-urgenza, è uno degli scopi fondamentali di Simeu. Il Centro Studi produce e coordina ricerche, analisi, documenti e linee guida sui temi principali dell’ambito scientifico di interesse della Società.
Il Centro Studi SIMEU rappresenta un'iniziativa strategica volta a promuovere e sviluppare la ricerca scientifica nell'ambito della Medicina d'Emergenza-Urgenza. La sua organizzazione è pensata per massimizzare l'attività di ricerca, con il fondamentale supporto di tutto il Consiglio Nazionale SIMEU.
Il Centro Studi è un organo tecnico della Società scientifica che si pone come finalità quella di promuovere attività di ricerca nell’ambito della Medicina d’Emergenza Urgenza.
Il Centro Studi si articola in due aree principali: una dedicata alla gestione operativa dei progetti e una al supporto metodologico e amministrativo.
Direttore Operativo, responsabile dell'organizzazione complessiva delle attività e del coordinamento con i referenti ricerca delle Faculty SIMEU per la proposta e lo sviluppo di studi, policy statement e metanalisi. Il Direttore Scientifico supervisiona la gestione del Centro Studi in stretta collaborazione con il Direttore Operativo. ll Senior Scientist collabora alla pianificazione e alla finalizzazione dei progetti in corso e, insieme ai Direttori, coordina studi retrospettivi e prospettici. L'integrazione dei professionisti infermieristici è curata dal Responsabile Area Infermieri, con particolare attenzione a nuovi protocolli di triage e all'ottimizzazione della presa in carico dei pazienti anche con l’utilizzo dell’AI. La partecipazione attiva degli specializzandi è promossa dal Responsabile Area Specializzandi, che facilita il loro coinvolgimento nella ricerca e gestisce l'eventuale presenza del Centro Studi a congressi europei e internazionali.
Area di Supporto alla Ricerca:
Questa area fornisce il sostegno necessario per l'efficace conduzione delle attività di ricerca e comprende una Segreteria Scientifica ,
responsabile delle attività burocratiche e della ricerca di finanziamenti, e un Data Manager , dedicato all'organizzazione della documentazione,
ai contatti con i comitati etici e alla sottomissione degli studi.
Programmazione e Iniziative:
Il Centro Studi SIMEU promuove attivamente la ricerca attraverso iniziative specifiche. Saranno erogate borse di studio per progetti di ricerca,
con un bando dedicato pubblicato sul sito SIMEU.
Coinvolgimento e Proposte di Studio:
è attivo l'indirizzo email dedicato:
centro.studi@simeu.it, per la ricezione e la valutazione delle proposte.
Invitiamo tutti i soci SIMEU a partecipare attivamente alle iniziative del Centro Studi e a contribuire con le proprie competenze e idee per far crescere la ricerca scientifica nella nostra Società.
Per il triennio 2025-2027 fanno parte del Centro Studi SIMEU:
Direttore Operativo: Prof. Antonio Voza
Direttore Scientifico: Dott. Andrea Fabbri
Senior Scientist: Prof. Simone Vanni
Responsabile Area Infermieri: Dott. Daniele Privitera
Responsabile Area Specializzandi: Dott.ssa Alessandra Iorfida
Contatti: centro.studi@simeu.it
Simeu utilizza i cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni sui cookie, consulta la nostra informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Ad ogni modo, puoi modificare le impostazioni del browser in qualunque momento per disabilitarne l'uso.