IL BLOG DI SIMEU

 

Archive for agosto, 2025

SUM.SCHOOL SIMEU 2025 > Bertinoro, 20-24 settembre

mercoledì, agosto 27th, 2025

di Anna Maria Brambilla

 

Sono stata invitata a dirigere la Summer School della Simeu per l’edizione di quest’anno 2025 e per me è davvero un grande onore.

 

Sappiamo che nella Medicina d’Urgenza ogni giorno è una sfida. Dietro una decisione rapida, un caso complesso, una manovra salvavita, un lavoro di squadra c’è sempre una formazione solida, continua e condivisa.

 

Anche quest’anno la sfida della “Sum.school SIMEU” è quella di riunirci per condividere dei momenti di formazione e scambio di esperienze, medici e infermieri “giovani” insieme a medici e infermieri da “più tempo” professionisti.

 

L’edizione 2025 che si svolgerà dal 20 al 24 settembre sarà a Bertinoro, un piccolo borgo medievale in provincia di Forlì-Cesena, ricco di storia e contesto ideale per vivere un’intensa esperienza, luogo già sperimentato dalle ultime edizioni.

 

La Sum.School non è semplicemente una “summer school”: è la “somma” del nostro insegnare e imparare, una sorta di laboratorio in cui la Medicina d’Urgenza prende vita, si rinnova e si rafforza, grazie all’energia delle nuove generazioni.

 

Nelle giornate della Sum.School i partecipanti verranno condotti dai diversi docenti delle molteplici Faculty della Simeu a cimentarsi nella discussione di casi clinici complessi per allenare la capacità decisionale e il pensiero critico sui differenti temi che riguardano la sepsi, il dolore, l’insufficienza respiratoria, il trauma e non solo.

 

Saranno coinvolti nell’esercitarsi anche in procedure invasive, nella gestione delle vie aeree, nell’uso della ecografia d’urgenza, della ventilazione non invasiva e nella interpretazione dell’elettrocardiogramma: tutti strumenti fondamentali per chi lavora occupandosi dei malati critici.

 

Ci sarà uno spazio dedicato a una simulazione sulla maxiemergenza per imparare a non trovarsi impreparati in nessuna occasione.

 

In alcune giornate vivremo insieme dei momenti di focus su comunicazione, leadership, gestione del team e decisioni sotto pressione, le cosiddette non-technical skills, indispensabili per chi opera nell’urgenza. Coloro che hanno scelto questo lavoro già da un po’ di anni, condivideranno le loro motivazioni sul perché lavorare nella urgenza e perché farlo in SIMEU.

 

Non da ultimo il “leitmotiv” della Sum.School per quest’anno sarà “il lavoro ideale”.

 

Il futuro lavorativo è in mano alle nuove generazioni.

Verrà chiesto a ogni gruppo di pensare, ragionare e condividere le proprie idee su quale ci si aspetta sia il lavoro ideale nell’ambito della medicina d’emergenza urgenza, dal contenuto fino alla forma:

come il Pronto Soccorso deve affrontare le esigenze della popolazione?

Per quali malattie?

Quali sfide per i prossimi anni con i cambiamenti così rapidi in tanti aspetti della vita del mondo?

Con quali risorse?

Con quale obiettivo?

Con quali strumenti?

Con quali strutture?

 

Ognuno dovrà dare sfogo alla propria intelligenza, fantasia e passione!

Confido che verranno costruiti dei modelli interessanti su cui si potrà, perché no, lavorare nei prossimi anni in SIMEU per affrontare le varie problematiche che esistono nella sanità odierna.

 

Tutte le giornate saranno vissute in piena condivisione tra medici e infermieri, come avviene nella vista quotidiana.

 

E alla sera grandi giochi di team building e serata speciale finale dove verrà richiesto ai partecipanti di mostrare le proprie capacità musicali, canore, artistiche in tutti i sensi.

 

Questo importantissimo evento è stato costruito con la disponibilità di tutto il Board Scientifico al quale va tutto il mio grazie di cuore.

 

Per ultimo, mi aspetto grandi cose da questi giorni:

la partecipazione di ognuno con passione, fantasia e voglia di mettersi in gioco, di conoscere, di farsi conoscere… solo così potrà essere un’altra Sum.School SIMEU indimenticabile, come lo è stata in ogni edizione passata.

 

A PRESTO!





SIMEU - SOCIETA' ITALIANA di MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Segreteria Nazionale:
Via Valprato 68 - 10155 Torino
c.f. 91206690371 - p.i. 2272091204

E-mail: segreteria@simeu.it
pec: simeu@pec.simeu.org
Tel. 02 67077483 - Fax 02 89959799
SIMEU SRL a Socio Unico

Via Valprato 68 - 10155 Torino
p.i./c.f. 11274490017
pec: simeusrl@legalmail.it