IL BLOG DI SIMEU

 

Non lasciateci soli

di Associato SIMEU

 

Appello dei medici e degli infermieri dell’emergenza urgenza a fronte del taglio estivo dei posti letto

 

Non ci sarà un’emergenza nazionale COVID a giustificare scelte cliniche forzate, obbligate dalla necessità di allineare la riduzione dei posti letto per acuti con la domanda di ricoveri ospedalieri, che da sempre aumenta nel periodo estivo (ebbene sì, le ferie sono ancora un diritto e l’estate ha il brutto vizio di presentarsi ogni anno).

 

Non ci sarà la benevolenza di cittadini già esasperati da liste di attesa infinite, irraggiungibilità del proprio Medico di Famiglia, salti mortali per tenere in equilibrio lavoro, cura dei figli in vacanza dalla scuola e assistenza ad anziani in casa, sempre più spesso malati e non autosufficienti.

 

Non ci saranno social media e giornalisti indulgenti di fronte all’ ”ennesimo caso di malasanità”

 

Non ci sarà la politica a parlare chiaramente ai propri elettori, condividendo le oggettive difficoltà nel dover garantire il diritto costituzionale di accesso alle cure a tutti i malati acuti- sempre più cronici riacutizzati – e diffondendo nella popolazione la consapevolezza che gli ospedali, in estate, semplicemente non ce la fanno più.

 

Alle porte dell’estate rimarremo ancora una volta da soli.

 

Soli a mediare, a fare da cuscinetto, tra le legittime aspettative e l’insufficienza delle risorse. Ad inventarci quotidianamente nuove soluzioni a problemi che si ripresentano ogni anno un po’ più gravi dell’anno precedente, esponendo gli infermieri ed i medici dell’emergenza-urgenza al rischio di una “impotenza acquisita” che solo la più solida motivazione individuale può fronteggiare. Ma che evidentemente non basta più e fa fuggire ogni giorno un altro valido professionista.

 

Il prontosoccorso non può essere lasciato da solo a fronteggiare IL problema del Servizio Sanitario Nazionale: come garantire le cure ed i ricoveri ospedalieri a chi ne ha bisogno quando la domanda cresce e l’offerta si riduce.

 

NON LASCIATECI SOLI

 

Abbiamo bisogno di aiuto, di condividere questo fardello che ci schiaccia.

Abbiamo bisogno di vera condivisione delle scelte cliniche, di riflessione etica e deontologica che si traducano in linee di indirizzo sull’accesso agli ospedali per acuti. A queste condizioni, non ce la si fa.

 

Abbiamo bisogno che tutto il Servizio Sanitario Nazionale si mobiliti.

Se cade la prima linea, cade tutto il resto.

 

Leave a Reply

Commenti protetti da WP-SpamShield per WordPress

*





SIMEU - SOCIETA' ITALIANA di MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Segreteria Nazionale:
Via Valprato 68 - 10155 Torino
c.f. 91206690371 - p.i. 2272091204

E-mail: segreteria@simeu.it
pec: simeu@pec.simeu.org
Tel. 02 67077483 - Fax 02 89959799
SIMEU SRL a Socio Unico

Via Valprato 68 - 10155 Torino
p.i./c.f. 11274490017
pec: simeusrl@legalmail.it