IL BLOG DI SIMEU

 

Capitani e pionieri

Storie di viaggio dalla Summer School Simeu

di Aurora Vecchiato, veneziana e specializzanda Meu di Sassari

 

Cristina Runzo, prima classificata Photocontest Summer School Simeu 2018

“Oh, io adoro Lucio Dalla…”

“Si anch’io, poi non mi giudicare ma mi piacciono anche le sue canzoni degli inizi inizi.”

“Tipo?”

“Guarda, aveva fatto questo musical imbarazzante per bambini, a vent’anni; aspetta, te la canto, fa più o meno così…”

Quando mi hanno chiesto di scrivere qualcosa sulla Scuola Estiva Simeu, ho avuto un po’ la sindrome della pagina bianca. Sono stati cinque giorni nella stupenda rocca di Bertinoro, ma son sembrati due settimane. Troppe ore, troppe cose. Di che parlo?
Sto tornando in treno da sola. Ho appena salutato i miei colleghi specializzandi e specialisti alla stazione di Bologna, ci siamo abbracciati come se ci conoscessimo da chissà quanto, promettendoci di rivederci prestissimo. Che scrivo? Mi è venuta in mente l’immagine di me che canto con Giulia, al crepuscolo, dirette verso cena. Lei è un’apolide, figlia come me, come quasi tutti noi, del concorso nazionale, un senso dell’umorismo disarmante. 

“Ma se ti va, vieni con me, già lo sai, c’è ancora molto da fare!… Io con te, scommetterei che riuscirei… a far girare il mondo più in fretta…“. Faccio pure lo stacchetto col piede.

Giulia è quella che mi aveva appena dato una lezione sui criteri della TV, uno sguardo azzurro e serissimo mentre mi interrogava dal niente tra le sedie dell’aula. Ed eccola là, ora stava cantando con me Dalla e Mina, balletto annesso, basso tasso di dignità. Si chiama multitasking. Ho pensato alla goliardia di Stefano, neo specialista, MSF nell’animo, e al suo bambino con la bella sutura della lingua fatta serenamente in PS, sotto ketamina, da solo. Il sarcasmo di Matteo, la modestia di Alessandro, la simpatia di Valerio, l’orgoglio di Laura, la risata di Alberto, di Francesca, di Monica. Ho pensato a Maria Francesca, la stessa che insegnava taranta alla festa di chiusura, mentre mi raccontava con gli occhi luccicanti la corsa in sala di un arresto con rottura di aneurisma. IO, adrena, trasfusione massiva, massaggio fino in sala, dai, dai, aprono, clampano, è vivo, è vivo ca**o, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo! 

Mi tremano i polsi. 

La mostruosa tenuta fisica di Idanna, la nostra pediatra d’urgenza, congresso USA, volo, trasferta, lezione. Verosimilmente sveglia da 40 ore, eppure saltava più di noi e rideva, birra in mano, tra gli infermieri MEU indiavolati. Io scherzai: “Non sono così gli eventi delle altre specialità, eh?” Lei, forse non pensandoci realmente, rispose continuando a saltellare: “No, per niente. Ma sai, è il pronto soccorso, che fa la differenza

Bam. 

Tema: “E’ il pronto soccorso che fa la differenza”. Analizza e commenta in 1500 parole questa frase.

Quando, alla prima sera, alcuni dei pionieri della medicina d’urgenza italiana ci chiesero in cerchio “chi fossimo”, l’imbarazzo era palese. Perché la verità non era la figuraccia in sé, è che è veramente difficile raccontare a degli sconosciuti non che sei innamorato, ma perché sei innamorato. Di fatto condividemmo le nostre storie d’amore, come a un improvvisato corso prematrimoniale. 

L’ordine dell’uomo sul caos, la mano con la fiaccola nel buio. Aveva lo sguardo cristallino, determinato, Anna Maria Ferrari, mentre lo esprimeva. Una volontà pura come una retta, nell’entropia del mondo circostante. Si commosse appena, mentre ricordava il bel sorriso di Vito Giustolisi, cui la nostra scuola è dedicata. Manifestava la sua pacata fierezza anche Gian Alfonso Cibinel, mentre ricordava il passato; quello che ci viene sempre ricordato da chi ci vorrebbe, dopotutto, ancora così: gli uscieri dell’ospedale, quelli che “vabbè, ma non è il tuo ambito”. L’emotività disarmante di Patrizia Vitolo, l’unione delle forze in un perenne lavoro di squadra, o, come direbbe lei, di orchestra.

Io stavo cercando un modo elegante per esprimermi. Faccio una battuta? No, con le battute faccio pena. Vabbé, ma non fare figuracce, Aurora. “Ciao a tutti, mi chiamo Aurora, e l’unica cosa che mi giurai da piccola è che mai, mai avrei fatto il medico”. Ecco, ora sotterrati o almeno spiega perché sei a rubare ossigeno in quell’aula. Mi trema la voce, mi dispiace che mi tremi la voce.

Quell’unica, singola frase di mia madre, mentre ero per la prima volta di notte in un ospedale, mano nella mano della mia ammalata. Una strada già segnata verso il giornalismo, il colloquio già passato nella scuola d’eccellenza dove “tutti vogliono andare”, e io che mi sentivo piccola e stupìta. Come i personaggi dei quadri romantici, in riva ad oceani rabbiosi, o su montagne disabitate. Piccola come una bambina in un’enorme cattedrale gotica, dove echeggia tutto. Piccola, piccola, infinitamente piccola.

Ti piacciono tanto le storie. Ma allora perché invece di andare in giro a raccontare quelle degli altri, perché non provi a farle tu? Perché cercarle, quando verranno da te?

E per anni infiniti mangiare amarissimo sui libri di medicina, pensando sempre di abbandonare, delusa come poche cose al mondo dal tipo di medicina che mi veniva ogni giorno proposto. Poi, il primo tirocinio in PS, la prima notte. 

Sei del mattino. Caffè in mano. Alle volte, l’ingresso dell’ospedale di Padova mi ricordava un’enorme nave. Specie quando mi giravo, e lo vedevo così, come un semicerchio luminoso, perso nel buio della città che sembra sparita. Non so se andate per mare. C’è sempre quel momento, quando si naviga di notte, che a trecentosessanta gradi non vedi altro che nero sopra, nero sotto. Alle volte immaginavo che il rumore delle ambulanze di notte fosse un lungo fischio, un richiamo per sottomarini, per altre navi, perse in quella oscurità come noi. E dentro chi poteva, dormiva, chi non poteva parlava col vicino, sacramentava, chiamava la mamma o Dio.

Mi sporsi dalla ringhiera, guardai giù come se fossi sopra il ponte della nave. E là, il Pronto Soccorso, che gran valzer!
Gente che veniva a morire, gente che stava per nascere, gente che stava per morire che avrebbe salvato qualcun altro, gente che semplicemente lavorava e beveva il caffè abituata a tutto questo.

Chissà cosa penseranno i nostri nipoti o anche solo i nostri allievi di questi modi preistorici di mantenere in vita la gente, di lenire il suo dolore, di cercarvi rimedio. Chissà se sembreremo insolitamente avanzati, o quasi barbari, cannibali, che con cuori ancora battenti ci alziamo in volo alle prime luci dell’alba perché in un’altra nave qualcuno ha iniziato ad operare.

Io ero lì, per la prima volta spettatrice. La potenza di qualcosa che tutt’ora non comprendo del tutto si stava esprimendo, continua ad esprimersi, indifferente di me e dei miei studi, sgorga il sangue come i torrenti, battono i cuori come i terremoti, precipitano i parametri come le valanghe. 

E mi chiesi sul bordo di questa nave se non avessi paura.

Certo che avevo paura. Certo che ho paura, certo che avrò paura. Questa è peggio di una guerra, almeno in guerra c’è una strategia umana, una logica comprensibile. Qui si sfida l’ignoto ogni istante, e bisogna renderlo a misura d’uomo, calpestabile, respirabile, abitabile. Qui dentro alla nave ci mettiamo le tendine e le lenzuola all’ignoto, i fiori, i cioccolatini, le calzette per i nati prima del tempo. Sfidiamo le onde e i maremoti, sguardo fisso avanti, in mano siringhe e saturimetri, il pranzo smezzato con l’infermiera preferita, la bottiglietta d’acqua accanto al computer, dottò lo vuoi un altro caffé?. Forse nel futuro davvero, grazie ai telomeri ci diranno quando saremmo destinati a morire, come lessi in un racconto da ragazzina; avremo cuori in titanio e nervi di sottili fibre ottiche, e a noi ci penseranno gli ingegneri, non i medici e gli infermieri.

Forse.

Per ora il dolore, la paura e la morte ci investiranno di colpo, e ci sarà sempre qualcuno di noi che dovrà anche imparare a dirlo ai pazienti o ai parenti, col sudore sulla fronte e sotto le braccia, e poi, chissà, sentirsi poco professionalmente fragili se viene voglia di abbracciarli e di piangere insieme.

È l’ultima sera, siamo sempre nella rocca di Bertinoro. La terrazza rinascimentale sta diventando rosa col tramonto. Sono passati cinque giorni di ecografia, trauma, pediatria, ventilazione, emogas, cardiologia, radiologia, chirurgia, medicina legale… Guardo fisso Alessandro, che, seppur estremamente bravo, stordito dalle infinite cose che sono richieste d’avere nello spazio di una sola scatola cranica, si siede sul muretto e chiede: “Ma voi pensate che alla fine faremo davvero i medici d’urgenza? Alle volte…”. 

Tace, guarda lontano. Capisco, è la mia stessa atroce sensazione, ad ogni fallimento. La stessa sensazione che Alessandra con candore ha comunicato al suo turno di parlare. Alle volte sembra impossibile, oltre ogni capacità umana. Alle volte pare di affogare.

Ripenso alle mie primissime notti di PS, a quell’ospedale-nave, a quei sottomarini persi nel nulla con a bordo gli splendidi sguardi di Federica, di Maria Teresa, di Mario Rugna, di infermieri incredibili. Me li immagino scrutare il radar, caricare l’attrezzatura, il cuore caldissimo e la mente fredda, lanciare i loro fischi nel buio, chiamare col morse, persi in una casa in campagna a centomila anni luce dalla base. Mi immagino pirati come De Iaco, come Guarino, Schiraldi, Cianci, Barozzi, Ferrari, urlare di tenersi pronti all’onda anomala. Issate le vele, allerta la sala, prepara i tubi, caricate i farmaci. Mi immagino un singolo sguardo di tutti i miei maestri, un cenno di intesa con gli infermieri. Lo sguardo di “Sai cosa devi fare e sì, so che lo farai”. Ecco, arriva. 

Tenetevi forte.

Guardo Alessandro, entrambi con gli occhi lucidi, poi senza volerlo parliamo all’unisono: “Non credo che vorremmo mai essere da un’altra parte”.

Leave a Reply

Commenti protetti da WP-SpamShield per WordPress

*





SIMEU - SOCIETA' ITALIANA di MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Segreteria Nazionale:
Via Valprato 68 - 10155 Torino
c.f. 91206690371 - p.i. 2272091204

E-mail: segreteria@simeu.it
pec: simeu@pec.simeu.org
Tel. 02 67077483 - Fax 02 89959799
SIMEU SRL a Socio Unico

Via Valprato 68 - 10155 Torino
p.i./c.f. 11274490017
pec: simeusrl@legalmail.it