| Il Pre-Ospedaliero |
autori |
Il Pre-Ospedaliero |
IL-PRE-OSPEDALIERO.pdf |
| Il Pre-Ospedaliero |
Geminiano Bandiera |
Modelli organizzativi |
Geminiano-Bandiera.pdf |
| Il Pre-Ospedaliero |
Federica Stella |
Sinergia con VVFF |
Federica-Stella.pdf |
| Il Pre-Ospedaliero |
Mario Rugna |
Massaggio cardiaco nel trauma |
Mario-Rugna.pdf |
| Il Pre-Ospedaliero |
Giacomo Magagnotti |
REBOA, toracotomia & co: esiste il silver bullet? |
Giacomo-Magagnotti.pdf |
| Mix_Meu |
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU.pdf |
| Mix_Meu |
Paolo Bima |
Trombectomia nell'embolia polmonare |
Paolo-Bima.pdf |
| Mix_Meu |
Luisa Borella |
L'emostasi nelle ferite |
Luisa-Borella.pdf |
| Gestione delle ustioni in PS |
Daniele Privitera |
Gestione pre-ospedaliera del paziente ustionato |
Daniele-Privitera.pdf |
| Gestione delle ustioni in PS |
Andrea Fabbri |
Gestione ospedaliera del paziente ustionato e delle concomitanze correlate |
Andrea-Fabbri.pdf |
| Gestione delle ustioni in PS |
Alessandro Riccardi |
Gestione del dolore nelle ustioni |
Alessandro-Riccardi.pdf |
| Gestione delle ustioni in PS |
Beniamino Susi |
Le ustioni: cosa abbiamo imparato dalla FAD e cosa c'e' da sapere |
Beniamino-Susi.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
autori |
Comunicazioni libere - sessione 4 |
COMUNICAZIONI-LIBERE-SESSIONE-4.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Lorenzo Pelagatti |
HCAPPED I study |
Lorenzo-Pelagatti.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Lorenzo Pelagatti |
BAL-LUS study |
Lorenzo-Pelagatti-1.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Laura Perazzolo |
Reversal therapy: 2 anni di esperienza nell’ASLTo5 |
Laura-Perazzolo.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Benedetta Perna |
Unveiling the complexity of emergency department visits for violent behavior:
a retrospective study |
Benedetta-Perna.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Alessia Poggi |
Efficacia e complicanze della trombolisi guidata da catetere associata a ultrasuoni in una case-series di pazienti con tromboembolia polmonare a rischio intermedio-alto |
Alessia-Poggi.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Alessandro Popolla |
NEWS(2) dal Triage del Pronto Soccorso di Piacenza |
Alessandro-Popolla.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Mattia Ronchetti |
Diagnostic accuracy for stroke of the STANDING algorithm in patients with isolated vertigo, a multicentre study |
Mattia-Ronchetti.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 4 |
Mjriam Sanò |
Modello organizzativo gestionale ospedale-territorio dei pazienti con problematica subacuta psichiatrica
|
Mjriam-Sano.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
autori |
Comunicazioni libere - sessione 5 |
COMUNICAZIONI-LIBERE-SESSIONE-5.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Enrico Scabardi |
La legge 116/2021 e la sua applicazione nel mondo reale: l’esperienza di trentino emergenza |
Enrico-Scabardi.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Laura Sponga |
Utilizzo della TAC encefalo nel trauma cranico lieve
|
Laura-Sponga.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Michela Tonani |
L’attività del PS di Piacenza nei primi 4 mesi dall’apertura del CAU
|
Michela-Tonani.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Eleonora Tubertini |
Troponina ad alta sensibilità I e pazienti a basso rischio: proposta di utilizzo dell’HEART Score per implementare le Linee Guida ESC
|
Eleonora-Tubertini.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Ginevra Fabiani |
Diagnosis of Pulmonary Embolism in patients with Hemoptysis: the POPEIHE study
|
Ginevra-Fabiani.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Bruna Lupo |
HACOR score come strumento per identificare il setting di ricovero in pazienti trattati con NIV in DEA |
Bruna-Lupo.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Antonella Viola |
Role of National Early Warning Score 2+procalcitonin association for sepsis detection and early risk stratification in patients admitted from the Emergency Department for infection |
Antonella-Viola.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 5 |
Roberta De Teodoro |
Gestione non invasiva della fluidoterapia nei pazienti con sepsi |
Roberta-De-Teodoro.pdf |
| Etica e Clinica |
autori |
Etica e Clinica |
ETICA-E-CLINICA.pdf |
| Etica e Clinica |
Massimo A.Geraci |
Il boarding |
Massimo-A-Geraci.pdf |
| Etica e Clinica |
Mario Guarino |
La desistenza negli anziani |
Mario-Guarino.pdf |
| Etica e Clinica |
Davide Tizzani |
Cura VS Assistenza |
Davide-Tizzani.pdf |
| Il Paziente Critico |
autori |
Il Paziente Critico |
IL-PAZIENTE-CRITICO.pdf |
| Il Paziente Critico |
Emanuele Pivetta |
La Dispnea |
Emanuele-Pivetta.pdf |
| Il Paziente Critico |
Peiman Nazerian |
Shock |
Peiman-Nazerian.pdf |
| Il Paziente Critico |
Gabriele Valli |
L'ARDS |
Gabriele-Valli.pdf |
| Cardio |
autori |
Cardio |
CARDIO.pdf |
| Cardio |
Fulvio Morello |
Il dolore toracico acuto nel D.E.A. |
Fulvio-Morello.pdf |
| Cardio |
Simone Vanni |
I nuovi farmaci nello scompenso cardiaco |
Simone-Vanni.pdf |
| Cardio |
Simone Magazzini |
Malattia Tromboembolica polmonare: Il paziente a rischio moderato o basso |
Simone-Magazzini.pdf |
| Mix_Meu |
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU-1.pdf |
| Mix_Meu |
Matteo Guarino |
Antibiotici in Pronto Soccorso |
Matteo-Guarino.pdf |
| Mix_Meu |
Daniela Pierluigi |
Aver Cura |
Daniela-Pierluigi.pdf |
| Mix_Meu |
Gianni Testino |
Patologie Alcol Correlate |
Gianni-Testino.pdf |
| Mix_Meu |
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU-2.pdf |
| Mix_Meu |
Massimo Cazzaniga |
La capillary leak syndrome |
Massimo-Cazzaniga.pdf |
| Mix_Meu |
Luciano D'Angelo |
Sindromi Nefro-Polmonari Acute |
Luciano-D-Angelo.pdf |
| Mix_Meu |
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU-3.pdf |
| Mix_Meu |
Gabriele Savioli |
Il sovraffollamento |
Gabriele-Savioli.pdf |
| Mix_Meu |
Enrico Ferreri |
Antineoplastici e tossicità |
Enrico-Ferreri.pdf |
| Mix_Meu |
Mauro Giordano |
L’insufficienza renale acuta |
Mauro-Giordano.pdf |
| Mix_Meu |
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU-4.pdf |
| Mix_Meu |
Riccardo Ristori |
Annegamento |
Riccardo-Ristori.pdf |
| Mix_Meu |
Alessandra Ferrari Rousseau |
Dalla prima crisi allo stato epilettico |
Alessandra-Ferrari-Rousseau.pdf |
| Mix_Meu |
Antonio Voza |
COVID 19: il percorso di cura
|
Antonio-Voza.pdf |
| Le Cure Palliative |
autori |
Le Cure Palliative
|
LE-CURE-PALLIATIVE.pdf |
| Le Cure Palliative |
Fabio De Iaco |
Le decisioni di un percorso |
Fabio-De-Iaco-1.pdf |
| Le Cure Palliative |
Claudia S. Cimmino |
La comunicazione efficace |
Claudia-S-Cimmino.pdf |
| Le Cure Palliative |
Enrico Gandolfo |
Le emergenze palliativistiche |
Enrico-Gandolfo.pdf |
| Emorragie e trasfusioni |
autori |
Emorragie e trasfusioni |
EMORRAGIE-E-TRASFUSIONI.pdf |
| Emorragie e trasfusioni |
Maria Cristina Vedovati |
Emorragia e DOAC
|
Maria-Cristina-Vedovati.pdf |
| Emorragie e trasfusioni |
Aurora Vecchiato |
Il buon uso del sangue in Pronto Soccorso
|
Aurora-Vecchiato.pdf |
| Emorragie e trasfusioni |
Giovanni Sbrana |
Uso di emoderivati in preospedaliero
|
Giovanni-Sbrana.pdf |
| La formazione MEU |
autori |
La formazione MEU
|
LA-FORMAZIOME-MEU.pdf |
| La formazione MEU |
Alessandro Salzmann |
Decreto Calabria VS Schillaci
|
Alessandro-Salzmann.pdf |
| La formazione MEU |
Lorenzo Ghiadoni |
Integrazione Università-Ospedale
|
Lorenzo-Ghiadoni.pdf |
| La formazione MEU |
Francesco Franceschi |
Modelli formativi europei
|
Francesco-Franceschi.pdf |
| La comunicazione |
autori |
La comunicazione
|
LA-COMUNICAZIONE.pdf |
| La comunicazione |
Sabrina Egman |
Comunicazione e team working
|
Sabrina-Egman.pdf |
| La comunicazione |
Maria P Saggese |
Le check-list per la valutazione della comunicazione nei Dipartimenti di Emergenza-Urgenza
|
Maria-P-Saggese.pdf |
| La comunicazione |
Marcello Montomoli |
Comunicazione e gestione dei conflitti nei setting di Emergenza-Urgenza |
Marcello-Montomoli.pdf |
|
sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
autori |
sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
SESSIONE-PLENARIA-L’IMPEGNO-DELLA-SOCIETA-SCIENTIFICA.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Alberto Pilotto |
L’Anziano in Pronto Soccorso |
Alberto-Pilotto.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Alessandro Riccardi |
Il dolore dopo il PS: quanto siamo appropriati? |
Alessandro-Riccardi-1.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Elisa Pontoni |
Le differenze esistono, anche in MEU |
Elisa-Pontoni.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Augusto Casani |
Se ti gira la testa… |
Augusto-Casani.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Mario Rugna |
Il mio paziente vola (e io con lui) |
Mario-Rugna-1.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Rodolfo Ferrari |
Se l’impegno non è solo clinico: le malattie neuromuscolari in emergenza urgenza |
Rodolfo-Ferrari.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Antonio Voza |
Si può e si deve: la MEU non è solo Pronto Soccorso |
Antonio-Voza-1.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Claudio Mastroianni |
Infezioni difficili e pazienti difficili: il mistero delle ABSSSI |
Claudio-Mastroianni.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Mario Guarino |
La sedazione in MEU, una volta per tutte |
Mario-Guarino-1.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Andrea Fabbri |
Abbiamo un superpotere e non lo sappiamo |
Andrea-Fabbri-1.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Sossio Serra |
Non ti muovere! |
Sossio-Serra.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Francesco Rocco Pugliese |
L’emorragia nell’anticoagulato: superiamo i dubbi |
Francesco-Rocco-Pugliese.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Antonella Cocorocchio |
Noi, infermieri d’emergenza urgenza |
Antonella-Cocorocchio.pdf |
| sessione plenaria: l’impegno della società scientifica |
Simone Vanni |
E intanto continuiamo a studiare |
Simone-Vanni-1.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
autori |
Comunicazioni libere-sessione 2 |
COMUNICAZIONI-LIBERE-SESSIONE-2.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Antonio Desai |
Xpert® bladder cancer detection in Emergency Setting Assessment (XESA PROJECT): a prospective, monocentric trial
|
Antonio-Desai.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Ginevra Fabiani |
Nei pazienti con embolia polmonare acuta l’analisi dello strain atriale predice una prognosi avversa |
Ginevra-Fabiani-1.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Ilaria Caramella |
Analisi della gestione sanitaria degli eventi a massiccio afflusso di pubblico svolti presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: risultati preliminari
|
Ilaria-Caramella.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Ilaria Fucile |
L’ accuratezza dell’ecocardiografia focus per la diagnosi di infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST in pazienti con dolore toracico. Studio prospettico di un singolo centro
|
Ilaria-Fucile.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Annalisa Gemmano |
Ottimizzazione delle risorse in pronto soccorso |
Annalisa-Gemmano.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Jacopo Davide Giamello |
Eventi avversi in corso di terapia con inibitori dei check-point immunitari in pazienti oncologici che accedono in pronto soccorso |
Jacopo-Davide-Giamello.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Stefania Dutto |
Professionalità e esperienza diverse in pronto soccorso: associazione con outcome e scelte cliniche
|
Stefania-Dutto.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 2 |
Alberto Grosso |
Caratteristiche cliniche e outcome dei pazienti con trauma da bovino |
Alberto-Grosso.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
autori |
Comunicazioni libere-sessione 3 |
COMUNICAZIONI-LIBERE-SESSIONE-3.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Martina Lancellotti |
Medicina d'Urgenza e Salute Mentale: campanelli d'allarme già dalla scuola di specialità |
Martina-Lancellotti.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Benedetta Maisano |
Early Comprehensive Geriatric Assessment (CGA) reduces length of stay in the Short Stay Unit:
a retrospective study
|
Benedetta-Maisano.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Giacomo Maroncelli |
Variations in Capillary and Serum Lactates Levels Based on Different Etiologies of Septic Patients in the Emergency Department |
Giacomo-Maroncelli.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Beatrice Marziani |
Accuratezza prognostica di AIMS65, Rockall score e Glasgow-Blatchford bleeding score nel predire la mortalità intraospedaliera, le recidive di sanguinamento e la mortalità a tre mesi nei pazienti con emorragia digestiva superiore. |
Beatrice-Marziani.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Luca Mellace |
blocchi fasciali per l’analgesia multimodale nei pazienti con trauma toracico chiuso ricoverati in ambiente non intensivo: efficacia clinica ed effetto opioid sparing |
Luca-Mellace.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Sara Montemerani |
Reliability Evaluation of Themnography for
Early Detection of Intracranial Lesions in
Mild Traumatic Brain Injury Patient
|
Sara-Montemerani.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Silvia Paiardi |
DOAC nell’urgenza: un nuovo metodo per una rapida rilevazione |
Silvia-Paiardi.pdf |
| Comunicazioni libere-sessione 3 |
Luca Mellace |
Utilità dell’ecografia del diaframma per la stratificazione prognostica del paziente con trauma toracico chiuso. |
Luca-Mellace-1.pdf |
| Pneumo |
autori |
Pneumo |
PNEUMO.pdf |
| Pneumo |
Paolo Groff |
Il paziente ipercapnico |
Paolo-Groff.pdf |
| Pneumo |
Roberto Cosentini |
Dispnea acuta e SILI: quando il paziente si fa del male |
Roberto-Cosentini.pdf |
| Pneumo |
Rodolfo Ferrari |
L’HFNC sostituirà la NIV? |
Rodolfo-Ferrari-1.pdf |
| Pneumo |
Roberta Marino |
La NIV in PS: è sostenibile oggi? |
Roberta-Marino.pdf |
| Trauma |
autori |
Trauma |
TRAUMA.pdf |
| Trauma |
Vincenzo Menditto |
Predittori di esito nei pazienti con trauma cranico lieve in terapia con anticoagulanti |
Vincenzo-Menditto.pdf |
| Trauma |
Paolo Franzese |
Il trauma dell’anziano |
Paolo-Franzese.pdf |
| Trauma |
Francesca De Marco |
La coagulopatia da trauma |
Francesca-De-Marco.pdf |
| Workshop Trauma cranico |
autori |
Workshop Trauma cranico |
WORKSHOP-TRAUMA-CRANICO.pdf |
| Workshop Trauma cranico |
Andrea Fabbri |
Biomarcatori nel Trauma Cranico Lieve: aggiornamenti e prospettive |
Andrea-Fabbri-2.pdf |
| Workshop Trauma cranico |
Mario Guarino |
Strategie avanzate nella Gestione del Trauma Cranico Lieve |
Mario-Guarino-2.pdf |
| Workshop Trauma cranico |
Giuseppe Carpinteri |
Implicazioni nella gestione del Trauma Cranico Lieve: considerazioni sull’impatto dell’Operatore nei Processi |
Giuseppe-Carpinteri.pdf |
| L'infermiere di Meu |
autori |
L'infermiere di Meu |
L’INFERMIERE-DI-MEU.pdf |
| L'infermiere di Meu |
Antonella Cocorocchio |
Update Linee Guida Triage |
Antonella-Cocorocchio-1.pdf |
| L'infermiere di Meu |
Luca Gelati |
La Responsabilità professionale dell’infermiere |
Luca-Gelati.pdf |
| L'infermiere di Meu |
Emiliano Fanicchia |
Le competenze infermieristiche specialistiche MEU |
Emiliano-Fanicchia.pdf |
| Il Futuro della MEU |
autori |
Il Futuro della MEU |
IL-FUTURO-DELLA-MEU.pdf |
| Il Futuro della MEU |
Giuseppe Pepe |
Il percorso dal Pronto Soccorso all’OBI |
Giuseppe-Pepe.pdf |
| Il Futuro della MEU |
Maria Pia Ruggieri |
Valorizzazione del personale sanitario |
Maria-Pia-Ruggieri.pdf |
| Il Futuro della MEU |
Emanuele Tafuri |
Esisterà la MEU nel 2030? |
Emanuele-Tafuri.pdf |
| Il Futuro della MEU |
Vito Procacci |
Next generation in MEU |
Vito-Procacci.pdf |
| Gestione del dolore toracico
|
Davide Dalla Palma |
Algoritmo ESC 0/1-h: L’esperienza integrata hub-spoke di AULSS1 Dolomiti |
Davide-Dalla-Palma.pdf |
| Gestione del dolore toracico
|
Frank Peacock |
The impact of point of care high-sensitivity cardiac troponinassays in the emergency department |
Frank-Peacock.pdf |
| Mix_Meu
|
autori |
Mix_Meu |
MIX-MEU-5.pdf |
| Mix_Meu
|
Fabio De Iaco |
L’agitazione psicomotoria |
Fabio-De-Iaco-3.pdf |
| Mix_Meu
|
Lucia Orlando Settembrini |
Pazienti e medici multietnici |
Lucia-Orlando-Settembrini-2.pdf |
| Mix_Meu
|
Paolo Pinna Parpaglia |
Violenza di genere |
Paolo-Pinna-Parpaglia.pdf |
| Fragilità e Cronicità |
autori |
Fragilità e Cronicità |
FRAGILITA-E-CRONICITA.pdf |
| Fragilità e Cronicità |
Sossio Serra |
L’abuso nell’anziano: indicatori |
Sossio-Serra-1.pdf |
| Fragilità e Cronicità |
Emanuela Vignoli |
Il case management alla dimissione |
Emanuela-Vignoli.pdf |
| Fragilità e Cronicità |
Daniela Pomata |
Setting di gestione per i pazienti fragili |
Daniela-Pomata.pdf |
| Fragilità e Cronicità |
Stefania De Notariis |
Setting di gestione per i pazienti fragili |
Stefania-De-Notariis.pdf |
| Sepsi |
autori |
Sepsi |
SEPSI.pdf |
| Sepsi |
Elisa Pontoni |
Il laboratorio e la definizione del rischio |
Elisa-Pontoni-1.pdf |
| Sepsi |
Mario Calci |
Hot Topics |
Mario-Calci.pdf |
| Sepsi |
Germana Ruggiano |
Machine learning |
Germana-Ruggiano.pdf |
| Sepsi |
Francesca Innocenti |
Vasi e Cuore |
Francesca-Innocenti.pdf |
| Ictus |
autori |
Ictus |
ICTUS.pdf |
| Ictus |
Antonio Voza |
Lo stroke ischemico |
Antonio-Voza-2.pdf |
| Ictus |
Alessio Gamboni |
La rete dello stroke |
Alessio-Gamboni.pdf |
| Ictus |
Beniamino Susi |
Lo stroke emorragico |
Beniamino-Susi-1.pdf |
| Reversal bundle of care |
Francesco Rocco Pugliese |
è possibile cambiare outcome nel paziente emorragico |
Francesco-Rocco-Pugliese-1.pdf |
| Reversal bundle of care |
Andrea Bastreri |
Caso clinico |
Andrea-Bastreri.pdf |
| Reversal bundle of care |
Danilo Toni |
Nuove evidenze nel Reversal: lo studio ANNEXA-I |
Danilo-Toni.pdf |
| Rischio, errore, colpa |
autori |
Rischio, errore, colpa |
RISCHIO-ERRORE-COLPA.pdf |
| Rischio, errore, colpa |
Claudia Dezzi |
Team Work attraverso l’analisi del test team |
Claudia-Dezzi.pdf |
| Rischio, errore, colpa |
Biagio Epifani |
Dei nomi dell’errore: della nosografia al corpo del malato |
Biagio-Epifani.pdf |
| Il Dolore |
autori |
Il Dolore |
IL-DOLORE.pdf |
| Il Dolore |
Davide Lison |
Il registro multicentrico SEED |
Davide-Lison.pdf |
| Il Dolore |
Gian Alfonso Cibinel |
I blocchi nervosi eco-guidati nel trattamento multimodale del dolore |
Gian-Alfonso-Cibinel.pdf |
| Il Dolore |
Alessandro Riccardi |
Ketamina: sedazioni e non solo |
Alessandro-Riccardi-2.pdf |
| Il Dolore |
Michele D Spampinato |
Nuove soluzioni: il Sufentanil |
Michele-D-Spampinato.pdf |
| Innovazione Diagnostica a supporto della medicina d'urgenza |
Novella Carannante |
l’approccio sindromico rapido nelle patologie infettive |
Novella-Carannante.pdf |
| Innovazione Diagnostica a supporto della medicina d'urgenza |
Mirco Ravazzini |
L’impatto dei biomarcatori nella gestione del paziente traumatico |
Mirco-Ravazzini.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Alessio Bertini |
PEIMAF: Indagine a campione sul fabbisogno formativo degli infermieri di Pronto Soccorso della Regione Lazio |
Alessio-Bertini.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Paolo Canepa |
Confronto tra lo SVEAT score e HEART 2 score nella stratificazione dei pazienti con dolore toracico e ECG non significativo per STEMI: uno studio prospettico
monocentrico |
Paolo-Canepa.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Ilaria Caramella |
La gestione del dolore al triage del Pronto Soccorso di Imola prima e dopo implementazione di un protocollo per il trattamento precoce del dolore |
Ilaria-Caramella-1.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Matteo Carniti |
L’anziano in PS: La sfida di una realtà che cambia. Esperienza di OB Geriatrica |
Matteo-Carniti.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Massimo Cazzaniga |
Comparison of Trauma Triage Scores in Predicting Poor Outcome in Trauma Patients |
Massimo-Cazzaniga-1.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Alice Eleonora Cesaro |
Comparison Between Capillary and Serum
Lactate Levels in Predicting Short-term
Mortality of Septic Patients at the Emergency Department |
Alice-Eleonora-Cesaro.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Paolo Groff |
I livelli di lattato come predittori di gravità dell'asma acuto in pronto soccorso |
Paolo-Groff-1.pdf |
| Comunicazioni libere - sessione 1 |
Greta Barbieri |
Applicazione del modello organizzativo del Trauma Center presso l’Ospedale Universitario di Pisa |
Greta-Barbieri.pdf |
| Le diagnosi vincenti |
Luciano D’Angelo |
Imprevedibilità della aTTP:un emergenza clinica |
Luciano-D-Angelo-1.pdf |
| Le diagnosi vincenti |
Paola Noto |
Le aritmie maggiori da tossici |
Paola-Noto.pdf |
| Le diagnosi vincenti |
Giulio Ricciuto |
Sindrome Emolitica Uremica acquisita |
Giulio-Ricciuto.pdf |
| MEU E SSN |
Stefano Paglia |
Il progetto della Lombardia |
Stefano-Paglia.pdf |
| MEU E SSN |
Andrea Fabbri |
Il Progetto dell’Emilia Romagna |
Andrea-Fabbri-3.pdf |
| MEU E SSN |
Giuseppe Lauria |
Le cooperative di professionisti:
un ospite scomodo? |
Giuseppe-Lauria.pdf |
| MEU E SSN |
Aldo Tua |
Appropriatezza prescrittiva: dirigenti vs gettonisti |
Aldo-Tua.pdf |
| Lo stress del professionista |
Erika Poggiali |
Burnout & Moral Injury |
Erika-Poggiali.pdf |
| Lo stress del professionista |
Giovanni Noto |
Il MEU in periferia |
Giovanni-Noto.pdf |
| Lo stress del professionista |
Paola Caporaletti |
Lo stress del Direttore |
Paola-Caporaletti.pdf |
| Lo stress del professionista |
Massimo Monti |
Come sopravvivere |
Massimo-Monti.pdf |
| Tossicologia |
Diana Feroci |
L’ armadio degli antidoti |
Diana-Feroci.pdf |
| Tossicologia |
Giorgio Ricci |
Nuove Sostanze Psicoattive: meglio non metterci il naso |
Giorgio-Ricci.pdf |
| Tossicologia |
Lorenzo Iogna Prat |
L'intossicazione alcolica acuta
|
Lorenzo-Iogna-Prat.pdf |