VIII Edizione ACCADEMIA DEI DIRETTORI DI MEDICINA D’EMERGENZA URGENZA

“L’EMERGENZA URGENZA E IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: SCENARI FUTURI”
 
La svolta necessaria non accenna a realizzarsi.
Quali le ragioni? Gli impedimenti? Le conseguenze? Le azioni da svolgere?
 
DOCUMENTO FINALE > link
 
IL MONDO REALE DEL PS. COSA SAPPIAMO, COSA DOBBIAMO SAPERE
Maria Pia Randazzo - AGENAS
 
Mattia Altini - Direttore Assistenza Ospedaliera - Regione Emilia-Romagna
 
EMERGENZA URGENZA E NON URGENZA IN NUMERI: LAZIO
Sergio Ribaldi - Regione Lazio
 
Nino Cartabellotta - Presidente Fondazione GIMBE
 
Luca Algostino - Direttore tecnico AGM Project Consulting
 
Federico Spandonaro - Università di Roma Tor Vergata - C.R.E.A. Sanità
 
 
L’ Accademia dei Direttori di Medicina d’Emergenza Urgenza giunge quest’anno all’ottava edizione: nata come inedita iniziativa per creare un’occasione di contatto e confronto tra i Direttori della disciplina, l’Accademia è cresciuta negli anni, fino a diventare l’attuale appuntamento, in cui affrontare i problemi più cogenti della Medicina d’Emergenza Urgenza italiana ma anche, sempre di più, dell’intero SSN.
 
La partecipazione si è negli anni arricchita con interventi delle Istituzioni, delle Associazioni di Cittadini, dei Sindacati, delle Società Scientifiche ed è stata costellata da momenti di importante rilevanza mediatica, come il flash mob in Piazza Santi Apostoli del 2021 e il presidio di fronte al Ministero della Salute nel 2022.
 
Anche quest’anno la formula generale dell’Accademia, che si è sempre rivelata particolarmente apprezzata, non cambierà: l’invito esteso a tutti i Direttori di Struttura Complessa di Medicina d’Emergenza Urgenza italiani, l’articolazione temporale in un pomeriggio di confronto aperto a interlocutori esterni al mondo della MEU e la giornata successiva di lavoro tecnico su temi specifici relativi alla Medicina d’Emergenza Urgenza e al Servizio Sanitario Nazionale, la sintesi in una posizione condivisa dai partecipanti. I lavori saranno anticipati e stimolati dalla raccolta, da parte della SIMEU, di alcuni dati riguardanti la realtà attuale della Medicina d’Emergenza Urgenza italiana.
 
Saranno presenti tematiche cliniche e organizzative, come sempre strettamente connesse con la realtà più attuale del panorama sanitario nazionale, in una dinamica generale di confronto aperto con tutti i partecipanti: microfono sempre aperto, possibilità continua di intervento e discussione.
 
Come già lo scorso anno, verranno invitati anche i Direttori di Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza Urgenza, cui si aggiungeranno i rappresentanti di alcune delle discipline mediche protagoniste del dibattito crescente sul futuro del SSN: Medicina Generale, Medicina Interna, Oncologia, ecc..
In tutto questo la Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza sarà l’organizzatrice e la “padrona di casa”, la facilitatrice della discussione e l’ispiratrice di proposte e iniziative.
 
 
Responsabile Accademia dei Direttori SIMEU
Fabio De Iaco
 
Segreteria Scientifica
Beniamino Susi
Antonio Voza
Andrea Fabbri
Salvatore Manca
 
Comitato Scientifico
Consiglio Direttivo Nazionale SIMEU

Per visionare tutti le notizie pubblicate sul sito Simeu accedi all'archivio per consultarle suddivise per anno


SIMEU
SIMEU - SOCIETA' ITALIANA di MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Segreteria Nazionale:
Via Valprato 68 - 10155 Torino
c.f. 91206690371 - p.i. 02272091204

E-mail: segreteria@simeu.it
pec: simeu@pec.simeu.org
Tel. 02 67077483 - Fax 02 89959799
SIMEU SRL a Socio Unico

Via Valprato 68 - 10155 Torino
p.i./c.f. 11274490017
pec: simeusrl@legalmail.it