Core Content of Emergency Medicine

Nel 1975, l’ACEP (American College of Emergency Physicians) e l’attuale Society for Academic Emergency Medicine (SAEM), fecero una analisi pratica dei campi d’interesse nella Medicina d’Emergenza. Dopo questo lavoro venne creato il "Core Content of Emergency Medicine", una lista delle più comuni condizioni, sintomi e patologie che si possono vedere e valutare nei Dipartimenti d’Emergenza. Da allora il CCEM è stato rivisto 4 volte, e si è esteso da 4 a 20 pagine (l’ultima versione è del 1997).

Proprio dopo la pubblicazione dell’ultima revisione, le organizzazioni che l’avevano prodotta hanno criticamente notato che la lista era divenuta complessa e non maneggevole, e così si è deciso di risolvere il problema commissionando una Task Force per rivalutare l’elenco del Core Content e modificare la lista.

Ne è venuto fuori un documento noto come The Model of the Clinical Practice of Emergency Medicine.


SIMEU
SIMEU - SOCIETA' ITALIANA di MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Segreteria Nazionale:
Via Valprato 68 - 10155 Torino
c.f. 91206690371 - p.i. 02272091204

E-mail: segreteria@simeu.it
pec: simeu@pec.simeu.org
Tel. 02 67077483 - Fax 02 89959799
SIMEU SRL a Socio Unico

Via Valprato 68 - 10155 Torino
p.i./c.f. 11274490017
pec: simeusrl@legalmail.it