Bertinoro (FC), 20/24 settembre 2025
Nella Medicina d’Emergenza e Urgenza, ogni giorno è una sfida. Ma dietro ogni decisione rapida, ogni manovra salvavita, ogni squadra che funziona, c’è una formazione solida e condivisa.
La sum.school SIMEU continua ad essere un importante appuntamento annuale dove giovani medici e infermieri si mettono a confronto con l’esperienza di altri medici e infermieri.
Nella edizione di quest’anno verrà condiviso il metodo di approccio al malato critico, mediante discussione di casi clinici complessi, esercitazioni a gruppi su manovre specifiche, conoscenza della produzione scientifica di Simeu.
Cosa succederà alla SUM.SCHOOL?
- Casi clinici complessi, discussi in gruppo per allenare il pensiero critico
- Procedure invasive, gestione delle vie aeree, ecografia d’urgenza, ventilazione non invasiva: per conoscere gli strumenti indispensabili
- Dolore, sepsi, trauma, ECG difficili, maxiemergenze: per affrontare la realtà del nostro lavoro
- Esercitazioni pratiche con approccio medico-infermieristico integrato: per accrescere il lavoro in team
- Focus sulle non-technical skills: comunicazione, leadership, gestione del team, decisioni sotto pressione
- Spazi di team building e progettazione: si lavora insieme, si cresce insieme
Il tutto guidato dai migliori formatori SIMEU, con l’obiettivo di trasformare conoscenze e abilità in pratica clinica efficace.
“sum.school”, come l’essenza e la somma del nostro insegnare e imparare…
BOARD SCIENTIFICO
Anna Maria Brambilla Direttrice della Summer School
Alessandro Riccardi Presidente nazionale SIMEU
Sossio Serra Responsabile nazionale della Formazione
Antonella Cocorocchio Consigliere nazionale, coordinatrice area infermieri
Alessandra Iorfida Consigliere nazionale, rappresentante dei medici specializzandi
Antonio Voza Direttore Operativo Centro Studi
Geminiano Bandiera, Eugenia Belotti, Daniele Carbone, Maria Teresa Cibelli, Gian Alfonso Cibinel, Claudia Sara Cimmino, Alessandro Coppa, Fabio De Iaco, Antonio Del Prete, Mirko Di Capua, Roberto Faccincani, Emiliano Fanicchia, Nicole Fari, Rodolfo Ferrari, Alessio Gamboni, Mario Guarino, Matteo Guarino, Stella Ingrassia, Andrea Marinai, Elisa Pontoni, Claudia Ruffini, Enrico Giuseppe Ruggiero, Mario Rugna, Michele Domenico Spampinato, Maria Teresa Spina, Fabrizio Tarchi, Riccardo Voza
con il contributo non condizionante di