L’euristica per affrontare il futuro
		
			 
		
			Mentre i numeri si susseguono nella loro importanza e le notizie sulla crisi legata al COVID-19 ancora non cessano di riempire tutti i canali di informazione, alcuni elementi generali di conoscenza derivati dalla nostra esperienza sembrano stabilizzarsi.
		
			Il nostro servizio sanitario pubblico, le strutture di Emergenza-Urgenza, si sono trovati investiti di un grande impegno “non previsto”, nonostante il virus fosse presente già da vari mesi prima della registrazione dei primi casi confermati.
		
			Per questo oggi è molto importante condividere una prospettiva che derivi dall’esperienza concreta di chi si è trovato per primo al centro della gestione dell'incertezza di una crisi.
		
			Il virus si è mosso oltre i confini tracciati dagli uomini, ma per contrappasso sta mostrando a tutti che nell’ Emergenza ci sono grandi persone oltre che professionisti, c’è chi fa il suo dovere fino in fondo sacrificando molto, se non tutto, della propria vita. Ed è l’esempio di Uomini, Donne, Medici e Infermieri come questi che conferma il valore della nostra professione.
		
			 
		
			Salvatore Manca _ Presidente SIMEU