Amici e colleghi,
sono felice di annunciare che Emergency organizza il prossimo 5 e 6 Giugno 2015, nella nuova sede della Medical Division appena aperta a Venezia, il primo
Corso di Chirurgia di Guerra e nei Paesi a Basso Sviluppo Tecnologico
L’obiettivo del Corso è quello di sensibilizzare i partecipanti senza (o con scarsa) esperienza nel trattamento delle ferite di guerra ed in genere dei pazienti nei paesi a basso sviluppo tecnologico sulla specificità della chirurgia di guerra negli ospedali di Emergency.
Il Corso è aperto a tutte le figure professionali (chirurghi, ortopedici, anestesisti, medici d’urgenza, ginecologhe, ostetriche, infermieri) che abbiano interesse a lavorare non soltanto nei nostri progetti ma in genere in missioni nei paesi a basso tasso di sviluppo od in zone di guerra.
Il programma del Corso comprende sia gli aspetti delle leggi umanitarie internazionali che regolano l’attività medica nelle zone di conflitto, che esperienze vissute sul campo, e più specificatamente i principi di trattamento chirurgico delle ferite di guerra e in genere del trattamento del paziente critico in ambienti ostili.
Il Corso, al termine del quale verrà rilasciato un attestato, prevede il conferimento di 15 crediti ECM.
La scadenza delle domande di partecipazione è il 15 Maggio 2015. Chiunque fosse interessato a partecipare può contattare:
Francesca Basile
Segreteria Organizzativa del 1 Seminar on Surgery for War Victims and in Low Resource Settings
Giudecca 212 – 30133 Venezia
+39 3394797283
od inviare una mail a:
Grazie ed un caro saluto,
Maurizio Cardi
Responsabile Scientifico del Corso
Referente Area Chirurgica - Medical Division
Emergency NGO
Per visionare tutti le notizie pubblicate sul sito Simeu accedi all'archivio per consultarle suddivise per anno