Il trauma rappresenta in Italia la prima causa di morte nella popolazione al di sotto dei 45 anni, determinando inoltre un gran numero di esiti invalidanti con costi sociali altissimi.
La patologia traumatica possiede caratteristiche peculiari che ne rendono particolarmente impegnativa la gestione fin dalle primissime fasi del trattamento, con un interessamento multisistemico di organi ed apparati da affrontare con approccio plurispecialistico.
Al personale che assiste un politrauma, medici, infermieri, tecnici, e tutti quelli che intervengono, anche nei primi anelli della catena del soccorso sul territorio, si richiede una preparazione attenta, coordinata e condivisa oltre che una "passione" a vincere le sfide che il trauma grave ci pone.
Corso ATLS - Advanced Trauma Life Support - Programma
Obiettivo: Il corso ATLS fornisce un metodo sicuro ed affidabile per il trattamento del paziente traumatizzato all'interno della struttura ospedaliera, entro la "golden hour", fornendo le conoscenze e le abilità necessarie per:
Corso NTM - Nursing nel Trauma Maggiore - Programma
Obiettivo: Il corso vuole fornire una preparazione specifica per l’infermiere di sala emergenza per la gestione del paziente traumatizzato secondo i principi universali delle priorità ABCD all'interno della struttura ospedaliera, fornendo le conoscenze e le abilità necessarie per:
La pianificazione dei corsi per il 2009
GESTIONE TRAUMA | |||||
CALENDARIO CORSI 2009 FORMED | Maggio | Giugno | Ottobre | Novembre | Dicembre |
Corso ATLS - Advanced Trauma Life Support |
10-12 |
14-16 | 16-18 | ||
Corso NTM - Nursing nel Trauma Maggiore | 28-29 |
10-11 |
14-15 | 16-17 |
![]() |
Riferimenti: |