Gian Alfonso Cibinel è intervenuto, a nome della Società Italiana della Medicina di Emergenza-Urgenza, sulle pagine di Repubblica a proposito dell'introduzione in Veneto dello steward di pronto soccorso, nuova figura di supporto agli utenti in attesa di assistenza, o di un parente in carico al pronto. La nuova figura è stata presentata venerdì 31 gennaio a Venezia dal presidente della Regione Luca Zaia, insieme all'assessore alla sanità Luca Coletto e al direttore generale della sanità Domenico Mantoan.
L'articolo a firma di Michele Bocci dal titolo “Mai più soli in sala d’attesa ora al pronto soccorso arrivano hostess e steward” è a pag. 19 del quotidiano di domenica 2 febbraio, in Cronaca nazionale. Nel suo intervento il presidente nazionale Simeu, ha sottolineato la necessità di interventi organizzativi strutturali per alleviare i problemi dell'emergenza, dichiarando quanto segue: «È molto importante lavorare sull’accoglienza alla porta dell’ospedale per migliorarla. L’attività di steward e hostess serve soprattutto di giorno, quando vediamo arrivare tanti codici bianchi e verdi, cioè problemi poco gravi che per questo talvolta devono aspettare molto. Anche i filmati con una componente educativa sono molto utili». Per risolvere il problema dei pronto soccorso in affanno, però, ci vuole altro.
«Bisogna lavorare perché i reparti degli ospedali siano in grado di accogliere i nostri malati senza lunghi ritardi e rinforzare il territorio, che può servire ad evitare gli accessi al pronto soccorso dei casi meno gravi e a prevenire le ricadute di malati appena usciti dall’ospedale. Il sistema deve essere organizzato meglio. In certe Regioni ci sono troppi ospedali, tanta sanità privata accanto a un territorio troppo debole».
Per visionare tutti le notizie pubblicate sul sito Simeu accedi all'archivio per consultarle suddivise per anno
Simeu utilizza i cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni sui cookie, consulta la nostra informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Ad ogni modo, puoi modificare le impostazioni del browser in qualunque momento per disabilitarne l'uso.