| SESSIONE IV: La qualità in medicina d'Urgenza: chi valuta cosa? |
Gianluca Acquaviva |
Valutati e Valutatori |
Acquaviva.pdf |
| SESSIONE 1: VIOLENZA DI GENERE |
M. Bacciconi |
Violenza di genere |
BACCICONI.pdf |
| SESSIONE PLENARIA : Trauma |
Geminiano Bandiera |
Il Trauma Grave nel paziente che assume anticoagulanti |
BANDIERA.pdf |
| SESSIONE IV: Terapia semi intensiva |
Mario Calci |
Dalla NIMV alla Ventilazione Meccanica: ruolo del medico di Medicina d’Urgenza |
CALCI_TERAPIA SEMI INTENSIVA.pdf |
| SESSIONE I: Cambiamento organizzativo: cambiare tutto per non cambiare nulla? |
Francesco Muzzarelli |
L’approccio al cambiamento |
Change Management_2.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Robertino Chiarelli |
Il Pronto Soccorso cos'è? |
CHIARELLI.pdf |
| SESSIONE IV: La qualità in medicina d'Urgenza: chi valuta cosa? |
Domenico Colimberti |
Indicatori e standard |
Colimberti.pdf |
| SESSIONE I: Scompenso cardiaco acuto |
Giorgio Costantino |
Ma quanto mi è utile il BNP nello scompenso acuto? |
COSTANTINO_bnps simeu 2014.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
P.Cremonesi |
Troponine ,un esame che non aiuta? |
CREMONESI_3.pdf |
| SESSIONE II: Capire perchè commettiamo errori |
Vincenzo Crupi |
Le basi cognitive dell’errore in medicina |
CRUPI.pdf |
| SESSIONE I: EVIDENCE BASED MEDICINE e Medicina d'Urgenza |
Vittorio Demicheli |
Ruolo della Cochrane Collaboration nel fornire evidenze |
Demicheli.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Andrea Fabbri |
“Fa Freddo”nel Post-Arresto |
Fabbri_Fa freddo_SIMEU 2014.pdf |
| SESSIONE VI: La ricerca in Medicina d’Urgenza: Gli studi multicentrici |
Andrea Fabbri |
HYPOTHESIS |
Fabbri_Hypothesis.pdf |
| SESSIONE PLENARIA : Trauma |
Andrea Fabbri |
Il Trauma nel Paziente in Terapia con Antiaggreganti |
Fabbri_Trauma e Antiaggreganti 6 NOV_14.pdf |
| SESSIONE III: Triage: nuove strategie |
Andrea Fabbri |
Nucleo AssitenzialeAvanzato: l’Esperienza di Forlì |
Fabbri_Triage SIMEU 2014.pdf |
| SESSIONE III: Maxiemergenza |
Roberto Faccincani |
Le Esperienze Internazionali nelle Maxiemergenze |
FACCINCANI.pdf |
| SESSIONE I: EVIDENCE BASED MEDICINE e Medicina d'Urgenza |
Mauro Fallani |
Applicare le evidenze in Medicina d'Urgenza: quali strategie? |
FALLANI.pdf |
| SESSIONE III: Maxiemergenza |
Luca Gelati |
La professione infermieristica nelle maxi-emergenze |
Gelati Luca Infermieri maxiemergenza.pdf |
| SESSIONE III: COMUNICAZIONE AL TRIAGE E GESTIONE DELLA SALA D’ATTESA |
Luca Gelati |
Guide-Facilitatori-Volontari in sala attesa di Pronto Soccorso |
Gelati Luca Sale attesa.pdf |
| SESSIONE V: Violenza di genere – Tavola rotonda |
Patrizia Giuntini |
Progetto Codice d’Argento |
GIUNTINI.pdf |
| SESSIONE V: Nella società dell’adesso e subito: quale valenza per l’urgenza/emergenza |
Rosa Elena Manzetti |
Un “modo” per sopravvivere nella società dell’urgenza |
MANZETTI.pdf |
| SESSIONE I: Scompenso cardiaco acuto |
L. Morelli |
La dimissione dopo Osservazione: come evitare la riospedalizzazione |
Morelli.pdf |
| LUNCH SESSION ( con il contributo non condizionante di BAYER ): Rivaroxaban e |
Piercarla Schinco |
Il “Single drug approach” |
P. C. SCHINCOppt.pdf |
| SESSIONE II: Metodiche invasive e complicanza emorragica nel paziente scoagulato in Pronto Soccorso |
Piercarla Schinco |
IL PUNTO DI VISTA DELL’EMATOLOGO |
SCHINCO PATRIZIO.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Piercarla Schinco |
RICOAGULARE IL PAZIENTE - Fattori o no? |
SCHINCO PIERCARLA.pdf |
| SESSIONE 1: VIOLENZA DI GENERE |
Patrizio Schinco |
RUOLO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLE STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE |
SCHINCO_PC.pdf |
| SESSIONE V: Violenza di genere – Tavola rotonda |
Alessandra Revello |
Survey of health professionals working in Emergency Department on sexual violence |
REVELLO.pdf |
| SESSIONE I: PNX e il trattamento più opportuno |
Alberto Ricchiardi |
Pneumotorace: Ecografia toracica e metodiche mini- invasive |
RICCHIARDI.pdf |
| SESSIONE II: EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN EMERGENZA/URGENZA |
Maria Adele Schirru |
Dove siamo, dove stiamo andando... |
SCHIRRU.pdf |
| SESSIONE IV: FOAM: Medicina d'Urgenza sul web |
Sean Scott |
FOAMed |
Scott.pdf |
| SESSIONE III: New Drugs |
L. Orlando Settembrini |
La difesa della cultura della vita: STRAGI SULLA STRADA DOVUTE ALL’USO ED ABUSO DI ALCOOL E DROGHE |
SETTEMBRINI.pdf |
| SESSIONE I: Cambiamento organizzativo: cambiare tutto per non cambiare nulla? |
Marco Stancati |
DA DOVE INIZIARE? |
STANCATI.pdf |
| SESSIONE II: Colpa medica: come interpretare la Legge Balduzzi |
M. Zagra |
L’opinione del Medico d’Urgenza |
ZAGRA.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Franco Aprà |
Biomarkers contro LLGG nell’inquadramento della sepsi in PS |
APRA.pdf |
| LUNCH SESSION ( con il contributo non condizionante di BAYER ): Rivaroxaban e |
Enrico Bernardi |
La gestione delle emergenze con Rivaroxaban: quali test e come gestire le emorragie |
BERNARDI.pdf |
| SESSIONE III: Cosa deve sapere il Medico d'Emergenza per Trattare la Fibrillazione Atriale |
Andrea Bettella |
Cardioversione a tutti i costi? |
BETTELLA.pdf |
| SESSIONE I: A proposito di Ventilazione |
Bruna Giugno |
I device per la NIV.. dal ventilatore all'interfaccia |
Bruna Giugno.pdf |
| SESSIONE V: Pronto Soccorso: un lavoro da professionisti |
Gian Luca Bruno |
Il punto di vista medico-legale |
BRUNO.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Gabriela Buffolo |
Emergenza-Urgenza:dal modello cognitivo all’approccio operativo e strategia della formazione |
BUFFOLO.pdf |
| SESSIONE III: New Drugs |
Renzo Camajori Tedeschini |
NONINVASIVE VENTILATION AND END-OF-LIFE |
CAMAJORI.pdf |
| SESSIONE III: Triage: nuove strategie |
M. Civita |
Il medico in Triage |
CIVITA.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
A.Conti |
Fibrillazione atriale: quale terapia per quale paziente |
CONTI.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
M. Cosi |
La comunicazione: nuove strategie applicate al Pronto Soccorso |
COSI.pdf |
| SESSIONE IV: FOAM: Medicina d'Urgenza sul web |
Carlo D ’Apuzzo |
FOAMed La prospettiva italiana |
D'APUZZO_1.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Carlo D ’Apuzzo |
Emergency Nursing sul Web: come aggiornarsi |
D'APUZZO_2.pdf |
| SESSIONE II: Raccontaci la tua esperienza: I nostri giovani all’estero |
Anastasia Dessena |
Il MEU in Francia e le opportunità future. |
DESSENA.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
M. Guarino |
Gestione medico-infermieristica in PS dell’iperglicemia |
Diabete SIMEU 2014._GUARINO.pdf |
| SESSIONE III: Cosa deve sapere il Medico d'Emergenza per Trattare la Fibrillazione Atriale |
FavaroAndrea |
11.00 Chi e come scoagulare (i Nao cambiano qualche cosa?) |
Favaro Andrea.pdf |
| SESSIONE I: EVIDENCE BASED MEDICINE e Medicina d'Urgenza |
Gaddo Flego |
Health technology assessment |
FLEGO.pdf |
| SESSIONE VI: NSTEMI |
G. Fradella |
Quando l’angioplastica ? |
FRADELLA.pdf |
| SESSIONE II: Il Paziente End Stage |
Enrico Gandolfo |
La fine della vita in DEA |
GANDOLFO.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Paolo Groff |
EGDT: live and let die? dead or alive? |
GROFF.pdf |
| LETTURA MAGISTRALE ( con il contributo non condizionante di IBSA Farmaceutici Italia) |
Giovanna Guiotto |
My favorite Blood Gas tool: Lactate |
GUIOTTO_1.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Giovanna Guiotto |
Approccio ragionato della terapia ATB delle polmoniti in ED |
GUIOTTO_2.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Giovanna Guiotto |
Accesso venoso centrale: ne faccio a meno? |
GUIOTTO_3.pdf |
| SESSIONE I: EVIDENCE BASED MEDICINE e Medicina d'Urgenza |
Primiano Iannone |
Affidabilità Linee Guida |
IANNONE_1.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Primiano Iannone |
Come leggere un articolo scientifico |
IANNONE_2.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Primiano Iannone |
Introduzione all'Health tecnology assessment |
IANNONE_3.pdf |
| LETTURA MAGISTRALE ( con il contributo non condizionante di ANGELINI) |
Fabio De Iaco |
Il dolore non può aspettare: migliorare in Medicina d’Emergenza e d’Urgenza |
IlDolore NonPuo¦ÇAspettareDEIACO.pdf |
| SESSIONE III: Maxiemergenza |
Luigi Ingrassia |
La formazione in medicina dei disastri |
INGRASSIA.pdf |
| SIMPOSIO SATELLITE ( con il contributo non condizionante di Air Liquide) FAST AND FURIOUS OR EASY AND QUIET? IL PROTOSSIDO D’AZOTO IN MEDICINA D’EMERGENZA URGENZA |
Fabio De Iaco |
Easy and quiet |
Easy&Quiet_DEIACO.pdf |
| LETTURA INAUGURALE |
Fabio De Iaco |
La ricerca dell'identità professionale in medicina d'urgenza |
LaRicerca dell'Identita¦ÇDEIACO.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Pietro Lentini |
Significato dei biomarcatori nella protezione d’organo |
LENTINI.pdf |
| SESSIONE III: Pediatria |
Elena E. Mana |
Il triage pediatrico in PS |
MANA.pdf |
| SESSIONE IV: Terapia semi intensiva |
Mariangela Mattiazzo |
Competenze infermieristiche in TSI |
Mattiazzo.pdf |
| SESSIONE II: NIMV |
Francesco Stea |
Metodica NAVA, una alternativa per la NIMV in Emergenza/Urgenza? |
NAVA STEA1.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Peiman Nazerian |
Critica del percorso diagnostico della dissecazione aortica |
NAZERIAN.pdf |
| SESSIONE I: A proposito di Ventilazione |
Anna Maria Brambilla |
NIMV: CAP Severa |
NIMV e cap severa_brambilla.pdf |
| SESSIONE V: Violenza di genere – Tavola rotonda |
G. Nova |
Azioni contro la violenza di Genere |
NOVA.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Vincenzo Peloponneso |
Emergency nursing sul web: come aggiornarsi |
PELOPONNESO.pdf |
| SESSIONE IV: Terapia antibiotica |
Francesco Stea |
Terapia della polmonite nel paziente fragile |
polmoniti stea BLU.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
A. Purro |
il mistero della CPAP nell’EPA |
PURRO_1.pdf |
| SESSIONE IV: Terapia semi intensiva |
A. Purro |
Polmoniti e comorbidità |
PURRO_2.pdf |
| SIMPOSIO SATELLITE non accreditato ECM (con il contributo non condizionante di Almirall) |
A. Purro |
Al mio segnale scatenate le vostre opinioni |
PURRO_3.pdf |
| SESSIONE V: Violenza di genere – Tavola rotonda |
M. Guarino |
Regione Campania |
Rosa simeu 2014_GUARINO..pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
M. Guarino |
Vi è alternativa di somministrazione dei farmaci |
Vie alterntive SIMEU 2014_GUARINO..pdf |
| SIMPOSIO SATELLITE ( con il contributo non condizionante di Air Liquide) FAST AND FURIOUS OR EASY AND QUIET? IL PROTOSSIDO D’AZOTO IN MEDICINA D’EMERGENZA URGENZA |
M. Guarino |
Applicazioni del MEOPA in Pronto Soccorso e in Emergenza Territoriale |
workshop MEOPA_GUARINO.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Simone Rugolotto |
Il bambino in arresto cardiaco |
RUGOLOTTO.pdf |
| SIMPOSIO SATELLITE (con il contributo non condizionante di Thermo Fisher Scientific) Biomarker per ottimizzare la gestione del paziente in medicina d’urgenza:dalla Procalcitonina alla Copeptina |
Cristina Runzo |
La Copeptina nella gestione del Paziente con dolore toracico, il problema del rule out dell’infarto e l’overcrowding in PS |
RUNZO.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
F.Schiraldi |
pH, always pH |
SCHIRALDI.pdf |
| SESSIONE II: NIMV |
Cinzia Sighieri |
NIMV e trauma |
SIGHIERI.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Lorenzo Stagnaro |
IL BED MANAGEMENT COME STRUMENTO PER MIGLIORARE IL PATIENT FLOW |
STAGNARO L..pdf |
| SESSIONE II: Accessibilità alle cure |
Alessio Terzi |
Accessibilità delle cure |
TERZI.pdf |
| SESSIONE III: Pediatria |
Antonio Urbino |
APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO |
URBINO.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Ignazio Fici |
Criticità al triage |
FICI I. Criticità al Triage IX Congresso Nazionale SIMEU Torino - 7-8 Nov 2014.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Ignazio Fici |
Nursing ed Organizzazione al Triage |
FICI I. Nursing ed Organizzazione al Triage IX Congresso Nazionale SIMEU Torino - 7-8 Nov 2014.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Ignazio Fici |
Parola alle Regioni |
FICI I. Parola alle Regioni IX Congresso Torino 7-8 Nov.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Ignazio Fici |
Problematiche Emergenti ed Organizzazione al Triage |
FICI I. Problematiche Emergenti ed Organizzazione al Triage IX Congresso Nazionale SIMEU 6 - 7 - 8 Torino 2014.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Rodolfo Sbrojavacca |
Coagulopatia e liquidi |
SBROJAVACCA_1.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Rodolfo Sbrojavacca |
Il Processo diagnostico |
SBROJAVACCA_2.pdf |
| SESSIONE I: Scompenso cardiaco acuto |
Giorgio Canepari |
Come proteggo il rene |
CANEPARI.pdf |
| SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI |
Antonella Cocorocchio |
Triage Modello Lazio |
COCCOROCCHIO.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
A. Geraci |
La ventilazione nella polmonite |
GERACI.pdf |
| SESSIONE: PRO E CONTRO |
Giuseppe Giannazzo |
Emorragia nel trauma: normalizzo l’emocromo?! |
GIANNAZZO.pdf |
| SESSIONE II: Raccontaci la tua esperienza: I nostri giovani all’estero |
Giacomo Magagnotti |
Medicina d'emergenza Down Under |
MAGAGNOTTI.pdf |
| SESSIONE III: Maxiemergenza |
M. Maragno |
Gestire il caos in ospedale |
MARAGNO.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Nicola Morabito |
Focus su Facebook |
MORABITO.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Fulvio Morello |
Critica del percorso diagnostico della dissecazione aortica |
MORELLO.pdf |
| SESSIONE VI: La ricerca in Medicina d’Urgenza: Gli studi multicentrici |
Nie Shinan |
Progetto di Terapia Standardizzata per l’Infezione Acuta del Tratto Respiratorio (STAIR) in Cina |
Nie Shinan.pdf |
| SESSIONE IV : La ricerca dell'identità professionale in medicina d'urgenza |
Roberta Petrino |
Il Pronto SoccorsoUn riferimento sociale in Europa? |
PETRINO.pdf |
| SESSIONE IV: PARTICOLARE COMPETENZA IN EMRGENZA URGENZA |
Fabrizio Pignatta |
Competenze infermieristiche nel Trauma Team di Pronto Soccorso |
PIGNATTA.pdf |
| SESSIONE I: PNX e il trattamento più opportuno |
Paola Salmè |
Management infermieristico del drenaggio toracico |
SALME'.pdf |
| SESSIONE I: Trauma |
Laura Trabucco |
Il registro traumi |
TRABUCCHI.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Wei Jie |
Medicina Tradizionale Cinese e Pratica Clinica di Emergenza in Cina: Storia e Situazione Attuale |
Wei Jie.pdf |
| SESSIONE I: Organizzazione ospedaliera e flussi |
Anna Maria Ferrari |
Il Dipartimento e le reti negli attuali processi organizzativi |
FERRARI ANNA_1.pdf |
| SESSIONE II: Stroke |
Anna Maria Ferrari |
Quanto conta la rete |
FERRARI ANNA_2.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Piera Grattarola |
Gestione Medico-Infermieristica in Pronto Soccorso dell’Iperglicemia |
GRATTAROLA.pdf |
| INCONTRI CON ESPERTO: TORNIAMO A SCUOLA |
Paolo Pelosi |
Hemodynamics and Mechanical Ventilation |
PELOSI_1.pdf |
| SESSIONE II: NIMV |
Paolo Pelosi |
Noninvasive respiratory support:why is it working ? |
PELOSI_2.pdf |