| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
DI ZIO ISABELLA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ITALIA |
Isabella Di Zio (1) - Filippo Tommaso Feliziani (1) - Giuseppina Petrelli (1) - Liliana Talamonti (1) - Elisa Pingiotti (1) - Cinzia Santeusanio (1) - Giorgio Costa (1) - Paolo Groff (1) |
LA FIBRILLAZIONE ATRIALE NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA: STRATEGIE TERAPEUTICHE A CONFRONTO. |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
CAGLIOTI DOMENICO |
CENTRALE OPERATIVA 118 REGGIO CALABRIA, UNIVERSITÀ ECAMPUS, NOVEDRATE, REGGIO CALABRIA, ITALIA |
Domenico Caglioti (1) - Giacoma Di Vieste (2) - Tiziana Candiani (3) - Ombretta Grassi (2) - Marco Parodi (2) - Erica Pagliaro (4) - Roberto Cattaneo (2) - Elana Spini (5) - Andreas Aceranti (6) - Simonetta Vernocchi (2) |
L’UTILIZZO DEL BNP NELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE DISPNEE |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
GARDINALI MARCO |
MEDICINA IV (PRONTO SOCCORSO), SAN PAOLO, MILANO, ITALIA |
Marco Gardinali (1) - Michele Umbrello (2) - Gian Marco Podda (3) - Simone Birocchi (3) - Marco Cattaneo (3) - Gaetano Iapichino (2) |
CAPILLARY LEAK SYNDROME, UNA RARA CAUSA DI SHOCK IPOVOLEMICO |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
BRUGIONI LUCIO |
MEDICINA INTERNA AREA CRITICA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA, MODENA, ITALIA |
Lucio Brugioni (1) - Cristina Gozzi (2) - Carlo Serantoni (3) - Alessandra Silvestri (4) - Francesco Casini (5) - Giuseppe Loschi (5) |
ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO NEL TERRITORIO DI MODENA E PROVINCIA: UNO STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
FERRACCIOLI DANIELA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, POLICLINICO TOR VERGATA, ROMA, ITALIA |
Jacopo Maria Legramante (1) - Daniela Ferraccioli (2) - Monique Alonzi (2) - Antonella Brandi (2) - Germano Giovagnoli (2) - Vito Nicola Di Lecce (2) - Beniamino Susi (2) |
REGISTRO DEI PAZIENTI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI EMERGENZE PER FIBRILLAZIONE ATRIALE: UTILIZZO DEI NAO |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
PERESSO VALENTINA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZE, POLICLINICO TOR VERGATA, ROMA, ITALIA |
Jacopo Maria Legramante (1) - Valentina Peresso (1) - Serena Ridolfo (1) - Patrizio Crobeddu (2) - Oriana Moroni (2) - Alberto Galante (2) - Maria Mastropasqua (1) - Innocenza Tripicchio (1) - Beniamino Susi (1)
|
RISPOSTE CARDIOVASCOLARI ED EMODINAMICHE A PROGRAMMI DI TRAINING FISICO IN PAZIENTI ANZIANI CON SCOMPENSO CARDIACO ACUTO: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
PERESSO VALENTINA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZE, POLICLINICO TOR VERGATA, ROMA, ITALIA |
Jacopo Maria Legramante (1) - Serena Ridolfo (1) - Valentina Peresso (1) - Patrizio Crobeddu (2) - Alberto Galante (2) - Oriana Moroni (2) - Sabina Guarino (1) - Beniamino Susi (1 |
RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA IN PAZIENTI ANZIANI CON SCOMPENSO CARDIACO ACUTO: UN NUOVO PERCORSO DALLA MEDICINA D’URGENZA ALLA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
PENNACCHIO EDOARDO |
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO, ACCETTAZIONE E MEDICINA D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO, POTENZA, ITALIA |
Edoardo Pennacchio (1) - Gabriella Gaudino (1) - Francesco Lisanti (1) - Lucia Genzano (1) - Maurizio Martorano (1) - Maddalena Carbone (1) - Giovanni Staffa (1) - Luigi De Nicola (1) - Stefania Montesano (1) - Gianpaolo D'addeo (1) - Pamela Delmonaco (1) - Francesco Lamura (1) - Michele Ricapito (1) - Maria Gabriella D'adamo (1) - Stefania Limauro (1) - Michele Autilio (1) |
CASO CLINICO: UN'EMATEMESI DA CAUSA NON COMUNE |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
SIVERO VALENTINA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA, VERONA, ITALIA |
Valentina Sivero (1) - Gianni Turcato (1) - Cristina Franchini (1) - Beatrice Urciuoli (1) - Valentina Serafini (1) - Elisa Peron (1) - Massimo Zannoni (2) - Giorgio Ricci (2) - Alice Dilda (3) |
RECURRENCES AFTER TREATMENT IN THE ED OF ACUTE ATRIAL FIBRILLATION IN THE ELDERLY POPULATION |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
BONORA ANTONIO |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E TERAPIE INTENSIVE, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI VERONA, VERONA, ITALIA |
Antonio Bonora (1) - Elena Franchi (2) - Gianni Turcato (3) - Benedetta Pajusco (1) - Gabriele Taioli (3) - Giuseppe Cacici (2) - Antonio Maccagnani (1) - Claudio Pistorelli (1) |
CARDIOVERSIONE FARMACOLOGICA VS ELETTRICA NELLA GESTIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE IN URGENZA: QUALE OPZIONE STRATEGICA? |
| ARITMOLOGIA E SCOMPENSO |
SALVATORI VALENTINA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA URGENZA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, PERUGIA, ITALIA |
Valentina Salvatori (1) - Cecilia Becattini (2) - Stefano Laureti (3) - Gregorio Baglioni (3) - Fabrizio Germini (3) - Piero Grilli (3) - Francesco Guercini (2) - Esmeralda Filippucci (2) - Giancarlo Agnelli |
MONITORAGGIO HOLTER PER L'IDENTIFICAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE SILENTE IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO:
THE PERUGIA GENERAL PRACTITIONER STUDY
|
| BIOMARKERS |
GALLUZZO CLAUDIA |
A. O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, A. O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, TORINO, ITALIA |
Claudia Galluzzo (1) - Elisa Pizzolato (1) - Marilena Rende (1) - Manuela Lucchiari (1) - Samuele Raso (1) - Annarita Vitale (1) - Marco Ulla (1) - Monica Masoero (1) - Giulio Mengozzi (1) - Battista Stefania (1) |
BIOMARCATORI NELLA GESTIONE DELLA SEPSI IN MEDICINA D'URGENZA: RUOLO DELLA GALECTINA-3 |
| BIOMARKERS |
FERRARI RODOLFO |
U.O. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO, POLICLINICO SANT’ORSOLA – MALPIGHI, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA, BOLOGNA, ITALIA |
Rodolfo Ferrari (1) - Pierluigi Viale (2) - Sara Tedeschi (2) - Giorgio Monti (1) - Fabio Tumietto (2) - Mario Cavazza (1 |
SCORES PROGNOSTICI VERSUS GIUDIZIO CLINICO NELLA DECISIONE DI DIMETTERE AL DOMICILIO DAL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA I PAZIENTI AFFETTI DA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA’ |
| BIOMARKERS |
BARUTTA LETIZIA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE, PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, AO SANTA CROCE E CARLE CUNEO, ITALIA |
Letizia Barutta (1) - Emanuele Bernardi (1) - Martina Bonetto (2) - Paola Crida (3) - Vincenzo Peloponneso (4) - Elisa Pizzolato (1) - Giulia Racca (4) - Cristina Serraino (5) - Elisa Testa (5) - Francesco Tosello (4) - Paolo Cosio (5) - Attilio Allione (4) - Luca Dutto (4) - Giuseppe Lauria (4) - Bartolomeo Lorenzati (4) - Elena Maggio (4) - Giampiero Martini (4) - Remo Melchio (6) - Fabio Morra (4) - Andrea Sciolla (4) - Bruno Maria Tartaglino (4) |
VALUTAZIONE DI UN PANNELLO DI BIOMARCATORI ASSOCIATI A PARAMETRI CLINICI ED EMODINAMICI NELLA SEPSI GRAVE E NELLO SHOCK SETTICO: RUOLO PROGNOSTICO |
| BIOMARKERS |
BODINI ILARIA |
ASLCN1, SS ANNUNZIATA, SAVIGLIANO, ITALIA |
Ilaria Bodini (1) - Massimiliano Pinelli (1) - Giorgio Maria Nova (1) |
CASE REPORT UNA DIAGNOSI RITARDATA...PER FORTUNA NON TARDIVA |
| BIOMARKERS |
CAVALOT GIULIA |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Giulia Cavalot (1) - Enrico Lupia (2) - Emanuele Pivetta (2) - Ornella Bosco (1) - Barbara Vizio (1) - Federica Carbone (2) - Francesca Giachino (2) - Nazerian Peiman (3) - Simone Vanni (3) - Stefano Grifoni (3) - Corrado Moiraghi (4) - Giuseppe Montrucchio (1) - Fulvio Morello (4) |
VALUTAZIONE DI TROMBOPOIETINA E INDICI DI AUMENTATO TURNOVER PIASTRINICO COME MARCATORI DIAGNOSTICI NELLE SINDROMI AORTICHE ACUTE |
| BIOMARKERS |
GALLITELLI MAURO |
PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE SANTI GIOVANNI E PAOLO, VENEZIA, ITALIA |
Mauro Gallitelli (1) - Massimo Gion (2) - Ruggero Dittadi (2) - Fausto Rigo (3) - Giuseppe Grassi (4) - Michele Alzetta (1) |
DALLA ACCUTnI ALLA ACCU TnI+3: EFFETTO DI UNA TROPONINA AD ALTA SENSIBILITA' E DI UN NUOVO PROTOCOLLO PER DOLORE TORACICO SU LUNGHEZZA DELLA DEGENZA, SICUREZZA ED EFFICACIA DI UNA OSSERVAZIONE BREVE |
| BIOMARKERS |
SAGGESE MARIA PAOLA |
SC MEDICINA E CHIRURGIA D’ACCETTAZIONE E D’URGENZA – SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO AZIENDALE SEDE DI CHIARI, BRESCIA, ITALIA |
E. Ferrari*, A. Cardillo*, M.S. Fernandez*, A. Longo*, R. Zanchetti*, R. Colpani*, L. Ceriani*, F. Campedel*, A. Collidà*, L. Giacomelli*, F. Liut*, R. Massolari*, A. Roda*, A. Zambruni*, I. Zdravkovic*, D. Zotti*, P. Gnesin**, G. Terzi**, G. Amicucci**, P. Bergomi***, R.Sparaventi***, G. Catanoso***Zdravkovic*, D. Zotti*, P. Gnesin**, G. Terzi**, G. Amicucci**, P. Bergomi***, R.Sparaventi***, G. Catanoso*** |
STUDIO SULL’APPLICABILITÀ DI UN NUOVO BIOMARKER PRESEPSIN NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI SEPSI. PROCALCITONINA E PRESEPSIN: RULE-IN/RULE-OUT A CONFRONTO NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI SEPSI NEL SETTING DEL DIPA |
| ECOGRAFIA |
PONTONI ELISA |
DIPARTIMENTO EMERGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DEGLI ANGELI, PORDENONE, ITALIA |
Elisa Pontoni (1) - Francesco Moscariello (1) - Paola Bortolotti (1) - Antonious Samy (1) |
RICONOSCIMENTO PRECOCE DELLA SEPSI SEVERA/SHOCK SETTICO IN DIPARTIMENTO DI EMERGENZA: RUOLO DELL'ECOGRAFIA CAVALE |
| ECOGRAFIA |
MARTONE FRANCESCA |
OSPEDALE MONALDI, CARDIOLOGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI, OSPEDALI DEI COLLI, NAPOLI, ITALIA |
Francesca Martone (1) - Antonello D'andrea (1) - Biagio Liccardo (1) - Anna Lisa Licciardi (1) - Mariano Mazza (2) - Anna Nunziata (2) - Giuseppe Fiorentino (2) - Nicolino Esposito (3) - Eduardo Bossone (4) - Raffaele Calabro' (1) - Maria Giovanna Russo (1) |
VALUTAZIONE MEDIANTE TWO-DIMENSIONAL SPECKLE-TRACKING DEGLI EFFETTI DELLA VENTILAZIONE NON INVASIVA SULLA FUNZIONE VENTRICOLARE DESTRA IN PAZIENTI CON SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE |
| ECOGRAFIA |
BARTIROMO DOMENICO |
AZIENDA SANITARIA POTENZA UOC PRONTO-SOCCORSO -OBI, OSPEDALE DI VILLA D'AGRI (PZ), VILLA D'AGRI (PZ), ITALIA |
Carlo Pompeo Toscano (1) - Domenico Bartiromo (1) - Riccardo Derna (1) - Iginio Donatiello (1) - Torquato Esposito (1) - Maura Fierro (1) - Giuseppina Maci (1) - Giuseppe Renzo (1) - Giuseppe Salierno (1) |
IL RUOLO DELL'ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DI APPENDICITE ACUTA IN PRONTO SOCCORSO:NOSTRA ESPERIENZA |
| ECOGRAFIA |
TOZZETTI CAMILLA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Camilla Tozzetti (1) - Peiman Nazerian (1) - Andrea Pavellini (1) - Cosimo Caviglioli (1) - Roberto Federico (1) - Giuseppe Pepe (1) - Ernesta Bondi (1) - Maurizio Bartolucci (1) - Simone Vanni (1) - Gian Alfonso Cibinel (2) - Stefano Grifoni (1) |
ACCURATEZZA DELL’ECOGRAFIA ADDOMINALE RISPETTO ALLA RADIOGRAFIA PER LA DIAGNOSI DI PNEUMOPERITONEO |
| ECOGRAFIA |
MORONI CARLO |
DIPARTIMENTO CUORE E GROSSI VASI, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - AZ. POLICLINICO UMBERTO I, ROMA, ITALIA |
Carlo Moroni (1) - Arianna Trabalzini (2) - Lucia Valente (1) - Chiara Boccardo (2) - Giuliano Bertazzoni (2) |
ECOCARDIOGRAFIA NELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE: ACQUISIZIONE DELLO SKILL DA PARTE DEL MEDICO DI EMERGENZA URGENZA. STUDIO PILOTA |
| ECOGRAFIA |
GIGLI CHIARA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Chiara Gigli (1) - Peiman Nazerian (1) - Francesca Romana Ermini (1) - Maddalena Ottaviani (1) - Federico Moroni (1) - Maurizio Zanobetti (1) - Matteo Castelli (1) - Stefano Grifoni (1) |
ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELL’ECOGRAFIA TORACICA IN CONFRONTO CON LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA DEL TORACE PER LA DIAGNOSI DI POLMONITE |
| ECOGRAFIA |
BRIBANI ANDREA |
MEDICINA INTERNA E PS, OSPEDALE SERRISTORI AZIENDA SANITARIA FIRENZE, FIGLINE E INCISA VALDARNO, - |
Andrea Bribani (1) |
CASI CLINICI-ECOGRAFICI NELLE URGENZE ADDOMINALI |
| ECOGRAFIA |
PINTO NATALIA |
PRONTO SOCCORSO, ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE 'F. MIULLI', ACQUAVIVA DELLE FONTI, ITALIA |
Natalia Pinto (1) - Piero Pozzessere (2) - Loredana Catalano (2) - Roberta Romito (3) - Margherita Fanelli (4) - Sabina Savino (2) - Alessio Maroccia (2) - Francesco Stea (2) |
INDICI PROGNOSTICI NELLA MIOCARDIOPATIA SEPSI-INDOTTA: IL RUOLO DEI BIOMARKER E DELLA FOCUS-ECOCARDIOGRAFIA EFFETTUATA NEL DIPARTIMENTO D’EMERGENZA |
| ECOGRAFIA |
TIZZANI PIETRO |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Pietro Tizzani (1) - Federica Bovaro (2) - Emanuele Pivetta (3) - Maria Tizzani (4) - Monica Masoero (5) - Luca Pigozzi (5) - Maria Grazia Veglio (5) - Enrico Ferreri (4) - Paolo Baron (4) - Fulvio Morello (4) - Giulio Porrino (4) - Valeria Busso (4) - Paolo Fascio Pecetto (4) - Paolo Quaglia (6) - Ottavio Davini (6) - Corrado Moiraghi (4) - Enrico Lupia (7) |
TRIAL CLINICO RANDOMIZZATO PER IL CONFRONTO ECOGRAFIA TORACICA-RX TORACE NELLA DIAGNOSI DI DISPNEA CARDIOGENA IN PRONTO SOCCORSO – RISULTATI PRELIMINARI |
| ECOGRAFIA |
DELL'AQUILA PAOLA |
U.O. MEDICINA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO BARI, BARI, ITALIA |
Paola Dell'Aquila (1) - Giuseppe Piccinni (2) - Teresa Balzano (1) - Sandra Anna De Matteis (1) - Rossella Melodia (1) - Chiara Morano (1) - Pietro Pozzessere (1) - Francesco Incantalupo (1) - Laura Poli (1) - Francesco Stea (1) |
INTEGRAZIONE B/M-MODE PER LA DIAGNOSI ECOGRAFICA ( US) DI APPENDICITE ACUTA (A.A.) |
| ECOGRAFIA |
TULLIO MATTIA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, AOU SAN LUIGI GONZAGA, UNIVERSITÀ DI TORINO, ORBASSANO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Mattia Tullio (2) - Alessandro Lamorte (2) - Enrico Boero (3) - Valerio Stefanone (4) - Gian Alfonso Cibinel (5) - Giovanni Volpicelli (4) |
CONFRONTO TRA ECOGRAFIA POLMONARE A TRE E QUATTRO SCANSIONI IN UN APPROCCIO CLINICO INTEGRATO PER LA DIAGNOSI DI SCOMPENSO CARDIACO NEI PAZIENTI DISPNOICI IN PRONTO SOCCORSO |
| ECOGRAFIA |
DELL'AQUILA PAOLA |
U.O. MEDICINA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO BARI, BARI, ITALIA |
Paola Dell'aquila (1) - Paola Caporaletti (1) - Antonella Pistone (1) - Giulia Vitariello (1) - Marina Baffari (1) - Anna Rita Castore (1) - Carolina Mallardi (1) - Daniela Grassi (1) - Giovanni Loiacono (1) - Francesco Stea (1) |
DIDATTICA ECOGRAFICA (US) INTESTINALE IN MEDICINA D’URGENZA (MEU): REPERI ANATOMICI. |
| ECOGRAFIA |
DONATIELLO IGINIO |
AZIENDA SANITARIA POTENZA UOC PRONTO-SOCCORSO -OBI, OSPEDALE DI VILLA D'AGRI (PZ), VILLA D'AGRI DI MARSICOVETERE (PZ), ITALIA |
Carlo Pompeo Toscano (1) - Iginio Donatiello (2) - Domenico Bartiromo (2) - Riccardo Derna (2) - Torquato Esposito (2) - Maura Fierro (2) - Valeria Cosima Rollo (3) - Giuseppina Maci (2) - Giuseppe Renzo (2) - Francesco Antonio Fortunato (4) - Giuseppe Salierno (2) |
LA POLMONITE NEL DIPARTIMENTO D'EMERGENZA: RUOLO DELL'ECOGRAFIA TORACICA. NOSTRA ESPERIENZA |
| ECOGRAFIA |
DELL'AQUILA PAOLA |
U.O. MEDICINA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO BARI, BARI, ITALIA |
Paola Dell'Aquila (1) - Paola Caporaletti (2) - Silvana Aurora Pagano (2) - Milena Prigigallo (2) - Tina Staiano (2) - Paolo Carbone (2) - Alessio Maroccia (2) - Francesco Stea (2) |
DIAGNOSI ECOGRAFICA INTESTINALE (USI) NELLA ANISAKIDOSI |
| ECOGRAFIA |
BASILE ELISA |
SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA, UNIVERSITÀ DI CATANIA, CATANIA, ITALIA |
Elisa Basile (1) - Nicoletta Arezzi (2) - Manuela Puglisi (2) - Paola Noto (2) - Giuseppe Carpinteri (2) |
ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELL’ECOGRAFIA CLINICA INTEGRATA NEL MALATO CRITICO |
| ECOGRAFIA |
GUZZO AURELIA |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Aurelia Guzzo (1) - Damiano Vignaroli (1) - Francesca Innocenti (1) - Vittorio Palmieri (2) - Riccardo Pini (1) |
DISFUNZIONE MIOCARDICA E SEPSI: STRAIN GLOBALE LONGITUDINALE COME UNICO PARAMETRO PROGNOSTICO DI MORTALITÀ A BREVE TERMINE |
| ECOGRAFIA |
DELL'AQUILA PAOLA |
SCUOLA ECOGRAFIA D'URGENZA SIMEU PUGLIA, AZIENDA POLICLINICO, BARI, ITALIA |
Paola Dell'aquila (1) - Paola Caporaetti (1) - Giuseppe Dipaola (2) - Vito Procacci (3) - Francesco Stea (4) |
DIDATTICA INTESTINALE NEI CORSI DI CRITICAL ULTRASOUND (CU): PROPOSTA AUDIOVISIVA |
| ECOGRAFIA |
PRATTICÒ LUCA |
PRONTO SOCCORSO, PO SANT'ANDREA, LA SPEZIA, ITALIA |
Luca Pratticò (1) - Antonia Anna Girogi (2) - Carlo Del Prato (1) - Euro Belloni (1) |
BLUE E FALLS PROTOCOLS: ATTUAZIONE E CRITICITÀ IN PS |
| ECOGRAFIA |
CASOLI GIOVANNA |
MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, OSPEDALE MARTINI, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Giovanna Casoli (2) - Francesco Panero (3) - Massimo Perotto (4) - Fabrizio Elia (5) - Paolo Pasquero (6) - Felice Urso (7) - Vito Fanelli (8) - Gianalfonso Cibinel (9) |
CURRICULUM FORMATIVO ECOGRAFICO IN RIANIMAZIONE - RISULTATI PRELIMINARI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI TORINO |
| EMOCOAGULAZIONE |
MONTI MANUEL |
USL UMBRIA 1, ASSISI HOSPITAL, ASSISI, ITALIA |
Giovanni Maria Vincentelli (1) - Maria Rosaria Pirro (2) - Filippo Alegiani (2) - Enrico Bologna (3) - Massimo De Simone (4) - Claudio Di Veroli (5) - Renato Masala (6) - Francesco Rocco Pugliese (7) - Giuseppe Straface (6) - Antonella Afeltra (8) - Cinzia Barletta (9) - Giuliano Bertazzoni (10) - Franco Berti (11) - Chiara Boccardo (10) - Lorena Botticelli (12) - Carlo Camastra (13) - Maurizio Ciammaichella (14) - Sebastiano Costantino (15) - Luigi Cricco (16) - Paola Della Guardia (17) - Letizia Di Francesco (17) - Rosaria Di Matteo (18) - Alessandra Fiorentini (19) - Claudio Letizia (20) - Manuel Monti (21) - Adolfo Pagnanelli (22) - Eleonora Pistella (23) - Maria Pia Ruggieri (24) - Beniamino Susi (25) - Luigi Temperilli (26) |
THROMBOPROPHYLAXIS IN INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE UNITS: AN OBSERVATIONAL STUDY IN LAZIO |
| EMOCOAGULAZIONE |
CIPRIANO ALESSANDRO |
U.O. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO, DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA, PISA, ITALIA |
Alessandro Cipriano (1) - Giovanni Benedetti (2) - Alessio Bertini (1) - Paolo Fontanive (2) - Francesco Leoli (1) - Maria Grazia Bongiorni (2) - Massimo Santini (1) |
FOLLOW-UP DI PAZIENTI IN FA NON VALVOLARE TRATTATI CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: RISULTATI A 1 E 3 MESI |
| EMOCOAGULAZIONE |
ULLA MARCO |
S.C. MEDICINA D'URGENZA, A.O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, TORINO, ITALIA |
Marco Ulla (1) - Claudia Galluzzo (1) - Elisa Pizzolato (1) - Monica Masoero (1) - Samuele Raso (2) - Manuela Lucchiari (2) - Anna Rita Vitale (2) - Stefania Battista (1) - Maurizio Berardino (3) - Giulio Mengozzi (2) |
STUDIO DELLA FUNZIONALITÀ PIASTRINICA E COAGULATIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DA RISPOSTA INFIAMMATORIA SISTEMICA (SIRS) INFETTIVA E NON INFETTIVA IN PRONTO SOCCORSO |
| EMOCOAGULAZIONE |
IODICE ANNARITA |
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA, POLICLINICO UMBERTO I, ROMA, ITALIA |
Annarita Iodice (1) - Enrico Baldini (1) - Pier Nicola Korinthios (1) - Alessia Garramone (1) - Marianna Suppa (1) |
EVENTI CORONARICI ACUTI E MEDICINA DI GENERE |
| EMOCOAGULAZIONE |
GERMINI FEDERICO |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E CARDIOVASCOLARE - STROKE UNIT, OSPEDALE SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, PERUGIA, ITALIA |
Maria Cristina Vedovati (1) - Federico Germini (1) - Cecilia Becattini (1) - Giancarlo Agnelli (1) |
EFFICACIA E SICUREZZA DEGLI ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI NEL TRATTAMENTO DELL’EMBOLIA POLMONARE: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E META-ANALISI |
| EMOCOAGULAZIONE |
FEDELE MARTA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA URGENZA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, PERUGIA, ITALIA |
Marta Fedele (1) - Melina Verso (2) - Giancarlo Agnelli (3) |
PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE EMORRAGICHE IN CORSO DI TRATTAMENTO CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI |
| IL TRAUMA |
TORRI ELENA |
FONDAZIONE POLIAMBULANZA, BRESCIA, FONDAZIONE POLIAMBULANZA, BRESCIA, ITALIA |
Elena Torri (1) - Vittorio Bendotti (1) - Monica Bettonagli (1) - Maria Laura Ghirardelli (1) - Letizia Consoli (1) - Francesca Bonometti (1) - Francesca Benedusi (1) - Federica Chieppa (1) - Paolo Terragnoli (1) - Achille Bernardini (1) |
GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO NEL DEA: VALUTAZIONE DEL NOSTRO PROTOCOLLO |
| IL TRAUMA |
FIORI MARIA GRAZIA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITÀ, SASSARI, ITALIA |
Maria Grazia Fiori (1) - Stefano Sau (2) |
EPIDEMIOLOGIA E GESTIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE IN PRONTO SOCCORSO: UN ANNO DI “CODICE ROSA” |
| IL TRAUMA |
CHELLI VITTORIO |
PRONTO SOCCORSO, MISERICORDIA, GROSSETO, ITALIA |
Vittorio Chelli (1) - Silvia Valentini (1) - Loredana Tanzilli (1) - Francesca Scarpini (1) - Francesco Ronchese (1) - Mauro Breggia (1) |
UTILIZZO DELLO SHOCK INDEX E DELL'EMOGASANALISI ARTERIOSA NEL TRAUMA MAGGIORE: LA NOSTRA ESPERIENZA |
| IL TRAUMA |
BELOTTI EUGENIA |
COMMISSIONE FORMAZIONE E RICERCA SIMEU LOMBARDIA, AZIENDA OSPEDALIERA PAPA GIOVANNI XXIII, BERGAMO, ITALIA |
Eugenia Belotti (1) - Marco Ceresoli (2) - Eliana Margutti (1) - Renata Colombi (1) - Francesco Margarito (1) - Stefano Magnone (2) - Claudio Arici (1) |
MONITORAGGIO DEL SISTEMA DI CENTRALIZZAZIONE DEI TRAUMI MAGGIORI |
| IL TRAUMA |
DEL TAGLIA BEATRICE |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Beatrice Del Taglia (1) - Irene Tassinari (1) - Federica Trausi (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
UTILITÀ DELLA RIPETIZIONE DI ROUTINE DELLA TC CRANIO NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO LIEVE co lieve |
| IL TRAUMA |
GILARDI EMANUELE |
POLICLINICO 'A.GEMELLI', UNIVERSITÀ CATTOLCIA DEL SACRO CUORE - POLICLINICO 'A.GEMELLI', ROMA, ITALIA |
Emanuele Gilardi (1) - Francesco Buccelletti (2) - Claudio Ramponi (2) - Francesco Franceschi (1) |
IL TRAUMA: FROM CLINICAL POLICY TO CLINICAL PRACTICE |
| IL TRAUMA |
SCHINCO PATRIZIO |
DIREZIONE SANITARIA DI PRESIDIO MOLINETTE - CENTRO SUPPORTO VITTIME DI VIOLENZA, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, TORINO, ITALIA |
Ludovica Erbani (1) - Flavia Cristofano (2) - Chiara De Dominicis (1) - Gloria Angeletti (3) - Patrizio Schinco (4) - Salvatore Di Somma (2) |
RUOLO DELL'IMAGING RADIOLOGICO NELLO SCREENING DELL'IPV ( INTIMATE PARTNER VIOLENCE ) IN PRONTO SOCCORSO - DEA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
DESIDERIO SARA |
A. O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, A. O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, TORINO, ITALIA |
Sara Desiderio (1) - Davide Lison (1) - Claudia Galluzzo (1) - Anna Grazia De Micheli (1) - Lodovica Bonino (1) - Stefania Battista (1) |
UN CASO CLINICO DI POLMONITE ASSOCIATA AD ARTRITE REUMATOIDE IN PAZIENTE TRAPIANTATO CON DOPPIA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
JOSELITO NIRO |
ASL DI RIETI, MCAU OGP DI RIETI, RIETI, ITALIA |
Joselito Niro (1) - Cinzia Fieschi (1) - Walter Roscetti (1) - Flavio Mancini (1) |
LA NIV NELL'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA IPERCAPNICA:ESPERIENZA NEL DEA DI RIETI |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
GHIONE FEDERICA |
PRONTO SOCCORSO- AREA CRITICA, PRESIDIO SANITARIO GRADENIGO, TORINO, ITALIA |
Federica Ghione (1) - Antonio Sircana (1) - Francesca Benato (1) - Fabio Mecca (1) - Giovanni Musso (1) - Claudio Taliano (1) - Giorgio Carbone (1) - Andrea Purro (1) |
RELAZIONE TRA PATTERN DEL RESPIRO E INDICAZIONI ALLA VENTILAZIONE NON INVASIVA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
CAVAZZA MARIO |
U.O. MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, POLICLINICO SANT'ORSOLA – MALPIGHI. AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA, BOLOGNA, ITALIA |
Mario Cavazza (1) - Daniela Agostinelli (2) - Daniela Paola Pomata (1) - Rodolfo Ferrari (1) |
CAUSE NEGLETTE E / O SOPRAVVALUTATE DI INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA NELL’ANZIANO |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
BOZZANO VIVIANA |
MEDICINA ALTA INTENSITÀ DI CURA, FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MILANO, ITALIA |
Anna Maria Brambilla (1) - Viviana Bozzano (1) - Marta Galli (1) - Giovanni Ferrari (2) - Paola Noto (3) - Silvia Galvan (4) - Emanuela Bresciani (5) - Rodolfo Ferrari (6) - Antonio Voza (7) - Giuseppina Petrelli (8) - Raffaele Scala (9) - Dina Visca (10) - Federica Molinaro (11) - Cosma Casaburi (12) - Marco Mantero (13) - Patrizia Cuppini (14) - Paolo Scarpazza (15) - Paola Bortolotti (16) - Andrea Fabbri (17) - Walter Esposito (18) - Marinella Mazzone (19) - Paolo Balzaretti (20) - Stefano Aliberti (21) - Roberto Cosentini (1) |
STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO 'REAL LIFE' SULL'USO DELLA CPAP/NIV NEL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
GUARINO MARIO |
ASL NAPOLI 1 CENTRO, OSPEDALE SAN PAOLO, NAPOLI, ITALIA |
Mario Guarino (1) - Enrico Giuseppe Ruggiero (2) - Bruno Paduano (1) - Mauriio Carannante (1) - Cosma Casaburi (2) - Ercole Antonio Rossi (1) - Antonio Maddalena (1) - Mattia Izzo (1) - Natale De Falco (2) - Rosario Lanzetta (3) - Fernando Schiraldi (2) |
L’UTILIZZO DELLA CPAP NELL’EPA CON MONITORAGGIO DELL’EGA IN EXTRAOSPEDALIERO: NOSTRA ESPERIENZA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
PETRELLI GIUSEPPINA |
ASUR MARCHE AREA VASTA 5, OSPEDALE CIVILE SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ITALIA |
Giuseppina Petrelli (1) - Cinzia Santeusanio (1) - Liliana Talamonti (1) - Elisa Pingiotti (1) - Roberto Pilotti (1) - Paolo Groff (1) |
UTILIZZO PRECOCE DELLA C PAP NELLA IPOSSIEMIA SECONDARIA AD ANNEGAMENTO NON FATALE |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
VISINTIN BENEDETTO |
MEDICINA ALTA INTENSITÀ DI CURE, FONDAZIONE CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MILANO, ITALIA |
Benedetto Visintin (1) - Elena Callisto (1) - Luca Erba (1) - Antonella Dodaro (2) - Riccarda Russo (3) - Fernando Porro (4) - Anna Maria Brambilla (1) |
LA POLMONITE NELLA SEPSI SEVERA E NELLO SHOCK SETTICO: STUDIO OSSERVAZIONALE IN PS |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
PEZZUTO GIUSEPPE |
AOU DI MODENA POLICLINICO, AOU DI MODENA POLICLINICO, MODENA, ITALIA |
Valentina Mantovani (1) - Giuseppe Pezzuto (2) - Sara Mascia (3) - Massimo Girardis (1)
|
POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITÀ: RISULTATI DELL'APPLICAZIONE DI UNA PROCEDURA AZIENDALE, DAL PRONTO SOCCORSO ALLE UNITÀ DI DEGENZA AL POLICLINICO DI MODENA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
LAZZARI ROBERTO |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D’URGENZA., UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO NELL’EMILIA. POLICLINICO SANT'ORSOLA - MALPIGHI DI BOLOGNA., BOLOGNA, ITALIA |
Roberto Lazzari (1) - Rodolfo Ferrari (2) - Domenico Rizzoli (2) - Mario Cavazza (2) |
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E VENTILAZIONE NON-INVASIVA NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA: DOVE E QUANDO RICOVERARE? |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
PETRELLI GIUSEPPINA |
ASUR MARCHE AREA VASTA 5, OSPEDALE CIVILE SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ITALIA |
Giuseppina Petrelli (1) - Cinzia Santeusanio (1) - Giancarlo Concetti (1) - Isabella Di Zio (1) - Filippo Feliziani (1) - Paolo Groff (1) |
UTILIZZO PRECOCE DELLA NIV NELLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA SECONDARIA AD ARDS POST-OPERATORIO NELLA SEZIONE SEMIINTENSIVA DELLA MEDICINA D'URGENZA |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
CURCIO IVAN |
ASL NAPOLI 1, OSPEDALE DEI PELLEGRINI, NAPOLI, ITALIA |
Ivan Curcio (1) - Valentina Angelini (1) - Emilio Bellinfante (1) - Gennaro Tuccillo (1) - Pasquale Laurato (1) - Salvatore Maurino (1) - Vittorio Helzel (1) |
NIV IN PRONTO SOCCORSO: UN CONFRONTO TRA PRESENTE E PASSATO |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
NOTO PAOLA |
UOC DI MCAU, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO VITTORIO EMANUELE, CATANIA, ITALIA |
Paola Noto (1) - Simona Seminara (2) - Maria Elena Rubbino (2) - Valeria Asero (1) - Elisabetta Lombardo (1) - Giuseppe Carpinteri (1) |
FATTORI PREDITTIVI DI SUCCESSO O FALLIMENTO DELLA NIV/CPAP NEL TRATTAMENTO DELL'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA IN CORSO DI POLMONITE |
| INSUFFICIENZA RESPIRATORIA |
PRATTICÒ LUCA |
PRONTO SOCCORSO, PO SANT'ANDREA, LA SPEZIA, ITALIA |
Luca Pratticò (1) - Antonia Anna Giorgi (2) - Euro Belloni (1) - Carlo Del Prato (1) |
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DA EDEMA POLMONARE IN PAZIENTI DIALIZZATI |
| LA RICERCA |
DIRICATTI GAETANO |
FACULTY SIMEU SAU, AOU, PISA, ITALIA |
Gaetano Diricatti (1) - Anrtonietta Pandolfo (2) - Fabio De Iaco (3) - Mario Guarino (4) - Alessandro Riccardi (5) - Enrico Gandolfo (6) - Maria Paola Saggese (7) - Massimo Santini (2) |
IL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI |
| LA RICERCA |
DIRICATTI GAETANO |
FACULTY SIMEU SAU, AOU, PISA, ITALIA |
Gaetano Diricatti (1) - Marianna Lodato (1) - Massimo Santini (1) |
IL PAZIENTE CON SEPSI GRAVE E SHOCK SETTICO, DAL PRONTO SOCCORSO ALLA MEDICINA D'URGENZA: ANALISI RETROSPETTIVA DI UN ANNO DI ATTIVITÀ DELLA TERAPIA SUBINTENSIVA DI PISA |
| LA RICERCA |
BELTRAME ANGELA |
PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D URGENZA, CA FONCELLO ULSS9, TREVISO, ITALIA |
Angela Beltrame (1) - Luca Scaldaferri (1) - Andrea Favaro (1) - Marta Carli (1) - Eva Tono (1) - Francesco Bassan (1) - Katia Trolese (1) - Stefania Tronchin (1) - Maurizio Sacher (1) |
AUDIT CLINICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI GRAVE E SHOCK SETTICO IN PRONTO SOCCORSO: EVIDENZE DAL PREAUDIT |
| LA RICERCA |
BELOTTI EUGENIA |
COMMISSIONE FORMAZIONE E RICERCA SIMEU LOMBARDIA, AZIENDA OSPEDALIERA PAPA GIOVANNI XXIII, BERGAMO, ITALIA |
Eugenia Belotti (1) - Antonio Voza (2) - Francesco Geraci (3) - Massimiliano De Vecchi (1) - Luca Tomaello (4) - Stefano Paglia (5) - Anna Maria Brambilla (6) - Roberto Cosentini (6) - Maria Antonietta Bressan (7) - Davide Lonati (8) |
INTERESSE PER LA RICERCA DA PARTE DEI SOCI SIMEU LOMBARDI: UNA SURVEY |
| LA RICERCA |
MENDITTO VINCENZO |
MEDICINA D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALERO-UNIVERSITARIA 'OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA', ANCONA, ITALIA |
Vincenzo Menditto (1) - Silvia Tedesco (2) - Lucia Manfredi (2) - Laura Postacchini (2) - Pamela Barbadoro (3) - Giovanni Pomponio (2) - Armando Gabrielli (2) |
ABSTRACT-TO-PUBLICATION RATIO AND PREDICTORS FOR PUBLICATION SUCCESS FOR PAPERS PRESENTED AT ITALIAN EMERGENCY MEDICINE MEETING: A CROSS-SECTIONAL STUDY |
| LA RICERCA |
PELOPONNESO VINCENZO |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA ED ACCETTAZIONE, PRONTO SOCCORSO-MEDICINA D'URGENZA, A.S.O. S. CROCE E CARLE, CUNEO, ITALIA |
Vincenzo Peloponneso (1) - Letizia Barutta (1) - Emanuele Bernardi (1) - Martina Bonetto (1) - Paola Crida (1) - Emanuele Pivetta (1) - Elisa Pizzolato (1) - Giulia Racca (1) - Cristina Serraino (1) - Elisa Testa (1) - Francesco Tosello (1) - Attilio Allione (1) - Luca Dutto (1) - Giuseppe Lauria (1) - Bartolomeo Lorenzati (1) - Elena Maggio (1) - Giampiero Martini (1) - Andrea Sciolla (1) - Bruno Maria Tartaglino (1) |
OLIGOANALGESIA NEI PAZIENTI INABILI A COMUNICARE VERBALMENTE IN UN DIPARTIMENTO DI EMERGENZA ED ACCETTAZIONE |
| LA RICERCA |
LAURIA GIUSEPPE |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA ED ACCETTAZIONE, PRONTO SOCCORSO-MEDICINA D'URGENZA, A.S.O. S. CROCE E CARLE, CUNEO, ITALIA |
Giuseppe Lauria (1) - Letizia Barutta (1) - Emanuele Bernardi (1) - Martina Bonetto (1) - Paola Crida (1) - Vincenzo Peloponneso (1) - Elisa Pizzolato (1) - Giulia Racca (1) - Cristina Serraino (1) - Elisa Testa (1) - Francesco Tosello (1) - Attilio Allione (1) - Luca Dutto (1) - Bartolomeo Lorenzati (1) - Elena Maggio (1) - Giampiero Martini (1) - Teresa Morgillo (1) - Andrea Sciolla (1) - Bruno Maria Tartaglino (1) |
EFFICACIA DI DUE INTERVENTI NEL MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE INDAGINI LABORATORISTICHE |
| LA RICERCA |
VILLA ANTONIO |
A.O. DESIO-VIMERCATE, OSPEDALE DESIO, DESIO, ITALIA |
Antonio Villa (1) - Marianna Gregorio (1) - Giulia Gallotta (1) - Stefano Rusconi (1) - Claudio Ciaramella (1) - Carlo Calissano (1) - Gaetano Zizzo (1) - Alessandra Perego (1) |
LA SEPSI IN PRONTO SOCCORSO: APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSI E ADERENZA ALLE LINEE GUIDA |
| LA RICERCA |
PICCIONI ANDREA |
DEA PRONTO SOCCORSO, VANNINI, ROMA, ITALIA |
Andrea Piccioni (1) - Marinella Mazzone (1) - Lorenzo Pietropaolo (1) - Sabrina Matera (1) - Manfredi Giusti (1) - Giovanni Lorecchio (1) - Marco Marzocchini (1) - Cinzia Sighieri (1) |
START UP IN PRONTO SOCCORSO: FOLLOW UP DELL’ EPIGASTRALGIA E DELLA SINCOPE ALLA DIMISSIONE |
| LA RICERCA |
RIZZELLI GRAZIA MARIA LUISA |
U.O. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO, DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA, PISA, ITALIA |
Grazia Maria Luisa Rizzelli (1) - Alessio Bertini (1) - Alessandro Cipriano (1) - Paola Migliorini (2) - Massimo Santini (1) - Isabella Del Corso (2) |
ANGIOEDEMA: DIAGNOSI, GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO E PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO OPERATIVO |
| LA RICERCA |
TRABUCCO LAURA |
DIPARTIMENTO EMERGENZA-URGENZA, ARCISPEDALE S.MARIA NUOVA, REGGIO EMILIA, ITALIA |
Laura Trabucco (1) - Cristina Autelitano (2) - Valerio Bagattoni (1) - Stefano De Pietri (1) - Silvia Di Leo (2) - Beata Kukzynska (1) - Ivana Lattuada (1) - Elisa Mazzini (3) - Alessandra Morini (1) - Ivana Spaggiari (1) - Raffaella Ursicelli (1) - Massimo Costantini (2) - Annamaria Ferrari |
FORNIRE UNA RISPOSTA ASSISTENZIALE APPROPRIATA AI BISOGNI DI CURE PALLIATIVE NELLE STRUTTURE DI EMERGENZA-URGENZA: UNO STUDIO QUALITATIVO SULLE ESPERIENZE DEI CURANTI, DEI PAZIENTI E DEI LORO FAMIGLIA |
| LA RICERCA |
CAPORALE NICOLÒ |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DIMEC, ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI / UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, BOLOGNA, ITALIA |
Nicolò Caporale (1) - A. M. Morselli-labate (1) - E. Nardi (1) - R. Cogliandro (1) - V. Stanghellini (1) - M. Cavazza (2) |
DOLORE ADDOMINALE ACUTO NEL PRONTO SOCCORSO DI UN OSPEDALE UNIVERSITARIO IN ITALIA |
| LA RICERCA |
LUCIANI ANTONIO |
AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI MODENA, POLICLINICO DI MODENA, MODENA, ITALIA |
Alessandra Colantoni (1) - Antonio Luciani (1) - Francesco Mariani (1) - Ilaria Goldoni (1) - Piero Benatti (2) - Luca Roncucci (2) - Maurizio Ponz De Leon (2) |
IMPATTO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA SULL’ATTIVITA’ DI PRONTO SOCCORSO IN UN’AREA CON ELEVATO INDICE DI INVECCHIAMENTO: IMPLICAZIONI DI MANAGEMENT SANITARIO |
| LA RICERCA |
LUCIANI ANTONIO |
AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI MODENA, POLICLINICO DI MODENA, MODENA, ITALIA |
Alessandra Colantoni (1) - Antonio Luciani (1) - Francesco Mariani (1) - Ilaria Goldoni (1) - Piero Benatti (2) - Luca Roncucci (2) - Maurizio Ponz De Leon (2) |
GLI ANZIANI IN PRONTO SOCCORSO: CARATTERISTICHE E GESTIONE NELLE DIFFERENTI ETA’ GERIATRICHE |
| LA RICERCA |
SOARDO FLAVIA |
OSPEDALE CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, OSPEDALE, TORINO, ITALIA |
Franca Merico (1) - Maria Tizzani (1) - Flavia Soardo (1) - Annagrazia De Micheli (1) - Camillo Antro (1) |
IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE-GUIDA DELLA SURVIVING SEPSIS CAMPAIGN IN PAZIENTI CON SEPSI GRAVE-SHOCK SETTICO |
| LA RICERCA |
PIVETTA EMANUELE |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA - EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI E CPO PIEMONTE, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Milena Maule (2) - Gian Alfonso Cibinel (3) - Franco Merletti (2) - Alberto Goffi (4) - Enrico Lupia (5) |
MISURE DI ACCURATEZZA E MISURE DI IMPATTO: IL CASO DELL'ECOGRAFIA POLMONARE TRA I PAZIENTI DISPNOICI IN PRONTO SOCCORSO |
| LA RICERCA |
SOARDO FLAVIA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Flavia Soardo (2) - Eva Pagano (3) - Giulio Mengozzi (4) - Gian Alfonso Cibinel (5) - Alberto Goffi (6) - Enrico Lupia (7) |
VALUTAZIONE DEI COSTI DI MANAGEMENT DELLE DISPNEE ACUTE IN PRONTO SOCCORSO: IL CASO DELL’ECOGRAFIA POLMONARE E DEL PEPTIDE NATRIURETICO |
| LA RICERCA |
CARBONE FEDERICA |
S.C. MEDICINA D’URGENZA, OSPEDALE MOLINETTE, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Federica Carbone (1) - Matteo Castelli (2) - Alessia Bono (1) - Maddalena Ottaviani (2) - Francesca Giachino (1) - Claudia Casula (3) - Elisa Saglio (4) - Federica Trausi (3) - Maria Grazia Veglio (4) - Simone Vanni (3) - Stefano Grifoni (3) - Corrado Moiraghi (4) - Peiman Nazerian (3) - Fulvio Morello (4) |
VARIABILI CLINICHE PREDITTIVE E AORTIC DISSECTION DETECTION (ADD) RISK SCORE NEI PAZIENTI CON SOSPETTA SINDROME AORTICA ACUTA |
| LA RICERCA |
GIACHINO FRANCESCA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Peiman Nazerian (2) - Francesca Giachino (3) - Milena Maule (4) - Matteo Castelli (2) - Simone Vanni (2) - Corrado Moiraghi (5) - Enrico Lupia (6) - Stefano Grifoni (2) - Fulvio Morello (5) |
SCORE CLINICO SEMPLIFICATO PER LA STRATIFICAZIONE DEI PAZIENTI CON SOSPETTA DISSECAZIONE AORTICA ACUTA NON TRAUMATICA NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA |
| LA RICERCA |
CANCRINI CINZIA |
ASL ROMA B, OSPEDALE SANDRO PERTINI, ROMA, ITALIA |
Cinzia Cancrini (1) - Antonio Simone (1) - Donatella Livoli (1) - Valentina Valeriano (1) - Annamaria Bellotti (1) - Francesco Rocco Pugliese (1) |
DOLORE ADDOMINALE: VALUTAZIONE DELL’ITER DIAGNOSTICO PS/OBI E RUOLO DEL MEDICO D’URGENZA |
| LA RICERCA |
BONO ALESSIA |
S.C. MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE MOLINETTE, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Alessia Bono (1) - Peiman Nazerian (2) - Matteo Castelli (2) - Francesca Giachino (1) - Maddalena Ottaviani (2) - Maria Grazia Veglio (1) - Claudia Casula (2) - Federica Carbone (1) - Federica Trausi (2) - Enrico Lupia (1) - Simone Vanni (2) - Corrado Moiraghi (1) - Stefano Grifoni (2) - Fulvio Morello (1) |
USO COMBINATO DELL’AORTIC DISSECTION DETECTION RISK SCORE E DEL D-DIMERO PER IL RULE-OUT DELLE SINDROMI AORTICHE ACUTE NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA |
| LA RICERCA |
CANCRINI CINZIA |
ASL ROMA B, OSPEDALE SANDRO PERTINI, ROMA, ITALIA |
Cinzia Cancrini (1) - Antonio Simone (1) - Donatella Livoli (1) - Valentina Valeriano (1) - Annamaria Bellotti (1) - Francesco Rocco Pugliese |
IL PROBLEMA DELL’OVERCROWDING E I TRASFERIMENTI ESTERNI PROPOSTA DI SCORE PER TRASFERIRE IN SICUREZZA |
| LA RICERCA |
SAGLIO ELISA |
S.C. MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE MOLINETTE, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Elisa Saglio (1) - Francesca Giachino (2) - Maria Grazia Veglio (1) - Claudia Casula (3) - Matteo Castelli (3) - Simone Vanni (3) - Stefano Grifoni (3) - Stefania Battista (1) - Enrico Lupia (1) - Corrado Moiraghi (1) - Giulio Mengozzi (4) - Peiman Nazerian (3) - Fulvio Morello (1) |
BIOMARCATORI INFIAMMATORI E COAGULATIVI NELLA DIAGNOSI DI SINDROME AORTICA ACUTA NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA |
| LA RICERCA |
SCORPINITI MARGHERITA |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Margherita Scorpiniti (1) - Andrea Alesi (1) - Elena Angeli (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA SIMULAZIONE COME STRUMENTO FORMATIVO IN MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA a |
| LA RICERCA |
RAVETTI ANNA |
S.C. MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE MOLINETTE, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Anna Ravetti (1) - Giovanni Lidl (2) - Francesca Giachino (3) - Maria Grazia Veglio (1) - Maddalena Ottaviani (2) - Federica Trausi (2) - Stefano Grifoni (2) - Stefania Battista (1) - Enrico Lupia (1) - Corrado Moiraghi (4) - Giulio Mengozzi (5) - Peiman Nazerian (2) - Fulvio Morello (4) |
RUOLO DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO DELLA LATTATO DEIDROGENASI PLASMATICA NELLE SINDROMI AORTICHE ACUTE |
| LA RICERCA |
ALESI ANDREA |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Andrea Alesi (1) - Margherita Scorpiniti (1) - Elena Angeli (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
VALUTAZIONE DELLE NON-TECHNICAL SKILLS DURANTE LA SIMULAZIONE IN MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA: CONFRONTO FRA DIVERSE SCALE |
| LA RICERCA |
LIVOLI DONATELLA |
ASL ROMA B, OSPEDALE SANDRO PERTINI, ROMA, ITALIA |
Donatella Livoli (1) - Piergiorgio Bertucci (2) - Cristina Magliocco (1) - Cinzia Cancrini (1) - Antonio Simone (1) - Alessandra Revello (1) - Francesco Rocco Pugliese (1) |
IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE IN DEA DELLE MALATTIE INFETTIVE: ANALISI DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEGLI IMMIGRATI |
| LA RICERCA |
LIVOLI DONATELLA |
ASL ROMA B, OSPEDALE SANDRO PERTINI, ROMA, ITALIA |
Donatella Livoli (1) - Piergiorgio Bertucci (2) - Annamaria Bellotti (1) - Antonio Simone (1) - Alessandra Revello (1) - Valentina Valeriano (1) - Francesco Rocco Pugliese (1) |
OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO CLINICO DEL PAZIENTE CON SOSPETTA MALATTIA DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE NEL DIPARTIMENTO EMERGENZA/ACCETTAZIONE: ESPERIENZA DELL'OSPEDALE SANDRO PERTINI DI ROMA |
| LA RICERCA |
BIANCHI SIMONE |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Simone Bianchi (1) - Elisa Guerrini (1) - Eleonora De Villa (1) - Michele Baioni (1) - Chiara Donnini (1) - Caterina Grifoni (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
EFFICACIA DEL PIRO SCORE NELLA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DEI PAZIENTI SETTICI NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA |
| LA RICERCA |
DONNINI CHIARA |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Chiara Donnini (1) - Caterina Grifoni (1) - Simone Bianchi (1) - Eleonora De Villa (1) - Stella Squarciotta (1) - Michele Baioni (1) - Camilla Tozzi (1) - Irene Tassinari (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
GESTIONE DELLA SEPSI NELLA PRATICA CLINICA: QUALE ADERENZA ALLE LINEE GUIDA? |
| LA RICERCA |
LISON DAVIDE |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Davide Lison (2) - Paolo Fascio Pecetto (3) - Fabio Steri (3) - Alberto Goffi (4) - Paolo Quaglia (5) - Corrado Moiraghi (3) - Ottavio Davini (5) - Enrico Lupia (6) |
CONCORDANZA NELLA VALUTAZIONE DI RADIOGRAFIE DEL TORACE IN PAZIENTI DISPNOICI IN PRONTO SOCCORSO |
| LA RICERCA |
CAMPANALE ERASMO ROBERTO |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA-URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI, FOGGIA, ITALIA |
Erasmo Roberto Campanale (1) - Rosalba Fiorile (1) - Lorena Botticella (1) - Tiziano Pio Valentino (1) - Vincenza Del Gaudio (1) - Vito Procacci (1) |
IL NUCLEO ASSISTENZIALE AVANZATO NELLA GESTIONE DELL’OVERCROWDING IN PRONTO SOCCORSO: ESPERIENZA DI APPLICAZIONE DI UN MODELLO ANALITICO AI PROCESSI DI GOVERNO CLINICO |
| LA RICERCA |
PIVETTA EMANUELE |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA - EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI E CPO PIEMONTE, UNIVERSITÀ DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Emanuele Pivetta (1) - Daniela Forno (2) - Chiara Monagheddu (3) - Giovannino Ciccone (3) - Alberto Goffi (4) - Enrico Lupia (5) |
LA CRISI DELL’EVIDENCE BASED MEDICINE: TROPPA LETTERATURA E POCHE INFORMAZIONI SUL TEMA DELL’ECOGRAFIA POLMONARE? |
| LA RICERCA |
GASPERINI BEATRICE |
ASUR MARCHE AREA VASTA 2, PRINCIPE DI PIEMONTE, SENIGALLIA, ITALIA |
Beatrice Gasperini (1) - D'addesa Simona (1) - Sbriscia Fioretti Emanuela (1) - Gentili Massimiliano (1) - Giuliani Silvia (1) - Maracchini Gianfranco (1) |
L'ANZIANO IN PRONTO SOCCORSO: IL PROBLEMA DELL'UNDERTRIAGE |
| MAXI EMERGENZA |
BARBERO FRANCESCO |
-, OSPEDALE GRADENIGO DI TORINO, TORINO, ITALIA |
Francesco Barbero (1) |
INFERMIERI E DISASTER PREPAREDNESS OSPEDALIERA |
| MAXI EMERGENZA |
VERNA GIANFRANCO |
U.O.C. MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, ASL 2 LANCIANO VASTO CHIETI P.O. CHIETI, CHIETI, ITALIA |
Gianfranco Verna (1) |
RUOLI E FUNZIONI DELLE INFERMIERE VOLONTARIE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MAXI-EMERGENZE E GRANDI EVENTI |
| MAXI EMERGENZA |
FACCINCANI ROBERTO |
IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE, UNIVERSITÀ VITA - SALUTE SAN RAFFAELE, MILANO, ITALIA |
Giacomo Monti (1) - Roberto Faccincani (1) - Piercarlo Bergonzi (1) - Mariateresa Cibelli (1) - Davide Fornara (1) - Karin Iemi (1) - Elena Moizo (1) - Claudia Ruffini (2) - Riccardo Sannicandro (1) - Marzia Spessot (1) - Valeria Terzi (3) - Roberto Costagliola Di Polidoro (4) |
VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA FORMATIVA PERCEPITA DEL CORSO MRMI (MEDICAL RESPONSE TO MAJOR INCIDENTS) |
| MAXI EMERGENZA |
FACCINCANI ROBERTO |
IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE, UNIVERSITÀ VITA - SALUTE SAN RAFFAELE, MILANO, ITALIA |
Roberto Faccincani (1) - Giacomo Monti (1) - Piercarlo Bergonzi (1) - Mariateresa Cibelli (1) - Roberto Costagliola Di Polidoro (2) - Davide Fornara (1) - Karin Iemi (1) - Elena Moizo (1) - Claudia Ruffini (3) - Riccardo Sannicandro (1) - Marzia Spessot (1) - Valeria Terzi (4) - Michele Carlucci (1) |
MRMI - MEDICAL RESPONSE TO MAJOR INCIDENTS |
| MEDICINA D'URGENZA E WEB |
PIERLUIGI DANIELA |
RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE OBI-DEGENZA BREVE, E.O OSPEDALI GALLIERA, GENOCVA, ITALIA |
Daniela Pierluigi (1) - Giulia Cremonesi (2) - Valerio Bermano (3) - Federico Catalani (4) - Paolo Cremonesi (5) |
IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO NELL’OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURA |
| MEDICINA D'URGENZA E WEB |
CIVITA MARINA |
DIRIGENTE MEDICO, OSPEDALE E. AGNELLI PINEROLO (TO), PINEROLO (TO), ITALIA |
Marina Civita (1) - Eleonora Greco (2) - Andrea Landi (2) - Paolo Cosio (3) - Cristian Arnesano (4) - Gian Alfonso Cibinel (5) |
L’OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA – L’ESPERIENZA DI PINEROLO DAL 2006 AD OGGI |
| MEDICINA D'URGENZA E WEB |
DE ANGELIS LIVIO |
AZIENDA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA ARES 118, ARES 118 UOC ROMA CAPITALE, ROMA, ITALIA |
Livio De Angelis (1) - Alessandro Boccanelli (2) - Maria Luisa Finocchiaro (3) - Carlo Gaetano Piccolo (1) - Lucrezia Dell'aquila (1) - Catia Pelle (1) - Edrio Mechelli (4) - Lorella Calafato (1) - Luca Maresca (1) |
T.E.M.P.O. PROGETTO DI OTTIMIZZAZIONE SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCA ATTRAVERSO LA TRASMISSIONE DATI ED IL CONSULTO CARDIOLOGICO |
| MONITORAGGIO |
MONTI MANUEL |
USL UMBRIA 1, ASSISI HOSPITAL, ASSISI, ITALIA |
Manuel Monti (1) - Lucia Stefanecchia (1) - Igino Fusco Moffa (2) - Giovanni Maria Vincentelli (3) - Luciano Fioriti (4) - Francesco Borgognoni (1) |
PROTOCOL FOR THE MANAGEMENT OF THE PATIENT WITH SEPSIS IN EMERGENCY DEPARTMENT: A NEW ALTERNATIVE PROTOCOL |
| MONITORAGGIO |
POZZESSERE PIERO |
MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO CONSORZIALE, BARI, ITALIA |
Piero Pozzessere (1) - Rossella Melodia (1) - Loredana Catalano (1) - Natalia Pinto (1) - Sandra Dematteis (1) - Chiara Morano (1) - Laura Poli (1) - Annarita Castore (1) - Francesco Stea (1) |
RUOLO DELLA NORMALIZZAZIONE DEI LATTATI NELLE PRIME 24 ORE NELLA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI AFFETTI DA SEPSI GRAVE/SHOCK SETTICO. RISULTATI PRELIMINARI |
| MONITORAGGIO |
MIGLIOZZI ELISA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA D'EMERGENZA E URGENZA, SAPIENZA POLICLINICO UMBERTO I, ROMA, ITALIA |
Elisa Migliozzi (1) |
MONITORAGGIO DELLA TERAPIA CON TICAGRELOR NEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA (SCA) NEL DIPARTIMENTO D’EMERGENZA |
| MONITORAGGIO |
COLOMBO LIVIO |
PRONTO SOCCORSO - DEA, OSPEDALE SAN PAOLO, MILANO, ITALIA |
Simone Pasini (1) - Livio Colombo (1) - Fabia Castagna (1) - Fabio Silini (1) - Piera Pugliese (1) - Marco Mazzocchi (1) |
PS-PIRO: UNO SCORE PER L'IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE COMPLICANZE NEL PAZIENTE SETTICO IN PRONTO SOCCORSO |
| MONITORAGGIO |
MAIFRENI MARIA LUISA |
PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE REGIONALE CÀ FONCELLO, TREVISO, ITALIA |
Maria Luisa Maifreni (1) |
LA GESTIONE DELL’ASTINENZA ALCOLICA IN MEDICINA D’URGENZA: GESTIONE DEL DELIRIUM TREMENS IN TERAPIA SEMINTENSIVA |
| MONITORAGGIO |
MAZZONE MARINELLA |
OSPEDALE MADRE GIUSEPPINA VANNINI, OSPEDALE, ROMA, ITALIA |
Marinella Mazzone (1) - Massimo Centi (1) - Gianluca Pitucco (1) - Armando Savina (1) - Cinzia Sighieri (1) |
AFFRONTARE IL BOARDING E’ POSSIBILE? LA NOSTRA ESPERIENZA OSPEDALE M.G. VANNINI, DEA DI I LIVELLO-UOC DI MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO ROMA |
| MONITORAGGIO |
DONNINI CHIARA |
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA |
Chiara Donnini (1) - Caterina Grifoni (1) - Eleonora De Villa (1) - Camilla Tozzi (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2) |
IL RUOLO DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E URGENZA NELLA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DEI PAZIENTI CON SEPSI SEVERA E SHOCK SETTICO |
| MONITORAGGIO |
PIERLUIGI DANIELA |
RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE OBI-DEGENZA BREVE, E.O OSPEDALI GALLIERA, GENOCVA, ITALIA |
Daniela Pierluigi (1) - Giulia Cremonesi (2) - Valerio Bermano (3) - Federico Catalani (2) - Paolo Cremonesi (4) |
LA GESTIONE DEL BURN OUT IN PRONTO SOCCORSO |
| MONITORAGGIO |
GALLITELLI MAURO |
PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE SANTI GIOVANNI E PAOLO, VENEZIA, ITALIA |
Mauro Gallitelli (1) - Michele Alzetta (1) |
AUDIT DELL’ATTIVITA’ CLINICA DI UNA OSSERVAZIONE BREVE: PREOCCUPAZIONI E SPERANZE |
| MONITORAGGIO |
GIORDANO MAURO |
POLICLINICO SUN, SECONDA UNIVERSITA' DI NAPOLI, NAPOLI, ITALIA |
Mauro Giordano (1) - Tiziana Ciarambino (1) - Alessandra Di Sette (1) - Caterina Aurelio (1) - Giuseppe Paolisso (1) |
LESIONE CUTANEA NECROTIZZANTE DOPO PUNTURA DI INSETTO IN UNA PAZIENTE ANZIANA |
| MONITORAGGIO |
GRAVINA ANGELA |
MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE ED URGENZA, OSPEDALE MARIA VITTORIA, TORINO, ITALIA |
Angela Gravina (1) - Alessia Tiroli (2) - Veronica Carosi (3) - Antonella Brandi (2) - Germano Giovagnoli (2) - Vito Nicola Di Lecce (2) - Sabina Guarino (2) - Beniamino Susi (2) - Jacopo Maria Legramante (2) |
RUOLO DEL MONITORAGGIO EMODINAMICO NON INVASIVO NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DEI PAZIENTI IN SEPSI E SHOCK SETTICO NEI DIPARTIMENTI DI EMERGENZA |
| MONITORAGGIO |
SBRISCIA FIORETTI EMANUELA |
PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE CIVILE, SENIGALLIA, ITALIA |
Emanuela Sbriscia Fioretti (1) - Gianfranco Maracchini (1)
|
COMA IN CORSO DI LAVAGGIO VESCICALE: CASO O NECESSITA'? |
| NURSING |
D'ORAZIO ALESSIA |
MEDICINA D'URGENZA E TERAPIA SUB INTENISVA, OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO TORINO, TORINO, ITALIA |
Alessia D'orazio (1) - Francesca Lo Casto (1) - Antonella Dragonetti (1) - Fabrizio Elia (1) - Franco Aprà (1) |
DELIRIUM IN TERAPIA SUBINTENSIVA. STUDIO PROSPETTICO |
| NURSING |
DRAGONETTI ANTONELLA |
MEDICINA D'URGENZA E TERAPIA SUB INTENSIVA, OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO, TORINO, ITALIA |
Antonella Dragonetti (1) - Giuseppina Maria Garripoli (1) - Valentina Macaluso (1) - Franco Apra (1) |
ESPERIENZA DI UNA MEDICINA D’URGENZA “APERTA” |
| NURSING |
OSELLA DANIELA |
MEDICINA D'URGENZA E TERAPIA SUBINTENSIVA, OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO, TORINO, ITALIA |
Daniela Osella (1) - Antonella Dragonetti (1) - Alessia D'orazio (1) - Fabrizio Elia (1) - Franco Aprà (1) |
LA DEPRIVAZIONE DEL SONNO IN MEDICINA D’URGENZA, CAUSE E CONSEGUENZE |
| NURSING |
BARICCHI MARINA |
AZIENDA USL REGGIO EMILIA, OSPEDALE, REGGIO EMILIA, ITALIA |
Marina Baricchi (1) - Duilio Braglia (1) - Paola Ferri (2) |
ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO NELL'AMBITO DEL TRIAGE INFERMIERISTICO DI PRONTO SOCCORSO |
| NURSING |
FICI IGNAZIO ANTONIO |
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA-CERVELLO, P.O. DI VILLA SOFIA, PALERMO, ITALIA |
Ignazio Antonio Fici (1) |
NURSING ED ORGANIZZAZIONE AL TRIAGE |
| NURSING |
PERONA TIZIANA |
ASL TO 4, OSPEDALE DI IVREA, IVREA, ITALIA |
Tiziana Perona (1) - Giovanni Di Fine (2) |
IL FAST TRACK PER LE URGENZE ORTOPEDICHE MINORI IN DEA |
| NURSING |
VERNA GIANFRANCO |
U.O.C. MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, ASL 2 LANCIANO VASTO CHIETI P.O. CHIETI, CHIETI, ITALIA |
Gianfranco Verna (1) - Maria Antonietta Di Felice (1) - Alessia Ferrante (2) |
TRIAGE AVANZATO NEL DOLORE TORACICO |
| NURSING |
CIVITA MARINA |
DIRIGENTE MEDICO, OSPEDALE E. AGNELLI PINEROLO (TO), PINEROLO (TO), ITALIA |
Marina Civita (1) - Emanuela Laurita (2) - Elena Mana (2) - Cristina Sfasciamuro (2) - Chiara Odetto (2) - Silvia Tedeschi (2) - Alberto Ricchiardi (2) - Fabio Poglio (3) - Gian A. Cibinel (2) |
LA FORMAZIONE DELL’INFERMIERE DI TRIAGE DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E D’ACCETTAZIONE: L’ESPERIENZA DEL GRUPPO FORMAZIONE TRIAGE PINEROLO |
| NURSING |
TEDESCHI SILVIA |
COORDINATRICE INFERMIERISTICA, E. AGNELLI, PINEROLO, JERSEY |
Silvia Tedeschi (1) - Valeria De Vergori (2) - Marina Civita (3) |
IL TRATTAMENTO E LA GESTIONE DELLE FERITE TRAUMATICHE IN PRONTO SOCCORSO NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA DEL ASLTO3 PINEROLO |
| NURSING |
MARTINI ELEONORA |
INFERIMIERA, E. AGNELLI, PINEROLO, ITALIA |
Eleonora Martini (1) - Silvia Tedeschi (2) - Agnese Falco (3) - Marina Ciivta (4) - Gian Alfonso Cibinel (5) |
LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA NEL PRONTO SOCCORSO ASL TO 3 OSPEDALI RIUNITI DI PINEROLO:PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE DELLA CARTELLA |
| NURSING |
VALLAPERTA ENRICO |
PRONTO SOCCORSO BT, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA, VERONA, ITALIA |
Enrico Vallaperta (1) - Alessia Corsi (1) - Denis Barbieri (2) |
LE DINAMICHE COMUNICATIVE IN TRIAGE: EFFICACIA DI UN PROGETTO FORMATIVO |
| NURSING |
GIRLANDA MASSIMILIANO |
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA, OSPEDALE, VERONA, ITALIA |
Massimiliano Girlanda (1) - Enrico Vallaperta (1) |
LA VALUTAZIONE DELL'APPROPRIATEZZA NELL'ASSEGNAZIONE DEL CODICE DI PRIORITÀ AL TRIAGE: SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UN SISTEMA SOFTWARE |
| NURSING |
CORONA ELISABETTA |
PRONTO SOCCORSO, FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MILANO, ITALIA |
Elisabetta Corona (1) - Alessia Cazzaniga (1) - Paola Bosco (1) - Monica Pecorino Meli (1) - Luisa Signani (1) - Anna Scanu (1) |
GESTIONE NELL'EMERGENZA-URGENZA DEI FENOMENI DI NUOVE POVERTÀ ED ESCLUSIONE SOCIALE |
| NURSING |
BOSCO PAOLA |
PRONTO SOCCORSO, FONDAZIONE IRCCS CÀ GRANDA OSPEDALE POLICLINICO, MILANO, ITALIA |
Paola Bosco (1) - Onorina Passeri (1) - Chiara Marta (1) - Alfredo Nastri (1) - Francesca Morandi (1) - Antonio Santoro (1) |
MIGLIORARE LA PRESA IN CARICO DELL'ASSISTITO AL TRIAGE A TUTELA DEL CITTADINO E DELL'EFFICACIA DEL SISTEMA |
| NURSING |
UNTI MATTEO |
INFERMIERE, SAN LUCA, LUCCA, ITALIA |
Matteo Unti (1) |
HANDOVER UN PASSAGGIO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER IL PRONTO SOCCORSO |
| NURSING |
GENTILI FABIO |
AZIENDA USL DI PIACENZA, CASTEL SAN GIOVANNI - VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ITALIA |
Fabio Gentili (1) - Paola Pelizzeni (1) - Cristina Maestri (1)
|
AFFRONTARE IL DOLORE IN TRIAGE AL PS DI CASTEL SAN GIOVANNI |
| NURSING |
FONTANA FRANCESCA |
DIPARTIMENTO DI EMERGENZA-URGENZA, ARCISPEDALE S.MARIA NUOVA, REGGIO EMILIA, ITALIA |
Francesca Fontana (1) - Eleonora Barozzi (1) - Francesca Sabti (1) - Ivana Spaggiari (1) - Laura Trabucco (1) - Annamaria Ferrari (1) |
TRAUMA CARE NURSE ( TCN) : nuovo ruolo e competenza infermieristica nella gestione del paziente con trauma grave |
| NURSING |
KLUKOW JADWIGA |
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT INFERMIERISTICO, FACOLTÀ DI INFERMIERISTICA E DI SCIENZE DELLA SALUTE, UNIVERSITÀ MEDICA, LUBLIN, POLONIA |
Jadwiga Klukow (1) - Anna Ksykiewicz-Dorota (2) |
TEMPO DI LAVORO DEGLI INFERMIERI AL PRONTO SOCCORSO IN POLONIA |
| NURSING |
BACCI FEDERICO |
ASL 10 FIRENZE INFEMRIERE DEA, OSMA, FIREN
| Federico Bacci (1) - Giulia Guerrini (2) |
INFERMIERE NURSE TO HELP DAL COORDINAMENTO CLINICO AL COORDINAMENTO LOGISTICO |
|
| NURSING |
ROMANI NICOLINO |
ASUR MARCHE AREA VASTA N. 5 ASCOLI PICENO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ITALIA |
Nicolino Romani (1) - Sante Cicconi (1) - Romina Lavalle (1) - Paolo Groff (1) |
GESTIONE INFERMIERISTICA DEI PICCOLI TRAUMI NELLA FUNZIONE DI TRIAGE OSPEDALIERO, ANALISI DELLA LETTERATURA.' |
| NURSING |
VERDINI ELENA |
DIPLOMA DI MASTER 1^ LIVELLO 'INFERMIERISTICA D'EMERGENZA-URGENZA SANITARIA', UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA- FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA., VERONA, ITALIA |
Elena Verdini (1) - Giorgio Folgheraiter (2) - Niicoletta Degiuli (3) - Roberta Alleati (4) - Lucia Baldassarra (5) - Gianvito Betta (6) - Italo Braito (6) - Mario Buzzoni (7) - Simone Carra (8) - Andrea Dorighi (6) - Davide Neri (9) - Livio Nichela (5) - Alberto Salogni (6) - Silvia Trettel (5) |
LA COMUNICAZIONE/COLLABORAZIONE TRA OPERATORI SANITARI NELLE URGENZE-EMERGENZE EXTRAOSPEDALIERE IN REGIME D MEDICALIZZAZIONE A DISTANZA
L’ESPERIENZA DI TRENTINO EMERGENZA
|
| NURSING |
LAVALLE ROMINA |
AREA VASTA N. 5, OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ITALIA |
Romina Lavalle (1) - Giancarlo Cicolini (2) - Dania Comparcini (3) - Sante Cicconi (4) - Paolo Groff (4) |
APPROPRIATEZZA NELL'ASSEGNAZIONE DEL CODICE GIALLO IN PRONTO SOCCORSO: STUDIO OSSERVAZIONALE |
| NURSING |
TUCCILLO GENNARO |
ASL NA1 CENTRO, OSPEDALE DEI PELLEGRINI, NAPOLI, ITALIA |
Gennaro Tuccillo (1) - Valentina Angelini (1) - Vittorio Helzel (1) - Pasquale Tartaro (1) - Antonio Schiazzano (2) |
ULTRASUONI E NURSING: LA FORMAZIONE E UNA SONDA ECOGRAFICA FANNO MIRACOLI |
| NURSING |
GIORGI ANTONIA ANNA |
LIBERO PROFESSIONISTA, ASL 5, LA SPEZIA, ITALIA |
Antonia Anna Giorgi (1) - Luca Pratticò (2) - Euro Belloni (2) - Carlo Del Prato (2) |
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E SEPSI. MODELLO DI ASSISTENZA INTEGRATO |
| NURSING |
STERNATIVO MIMMA |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MILANO, ITALIA |
Mimma Sternativo (1) - Maura Lusignani (2) - Valter Monzani (3) |
LA MALNUTRIZIONE NEI PAZIENTI RICOVERATI IN MEDICINA D'URGENZA: STUDIO RETROSPETTIVO |
| NURSING |
ZANETTI DANIELE |
AZIENDA ULSS 9 TREVISO, OSPEDALE REGIONALE CA' FONCELLO, TREVISO, ITALIA |
Daniele Zanetti (1) |
COMPETENZE AVANZATE E OVERCROWDING: IL MODELLO ANGLOSASSONE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
BARCHETTI MARCO |
MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA |
Marco Barchetti (1) - Stefania Rosi (1) - Angela Ciuffreda (1) - Massimiliano Fiorini (1) - Enzo Gottardi (1) |
BEDSIDEMANNERS: TECNICHE DI MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE IN PRONTO SOCCORSO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
GOTTARDI ENZO |
MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE DI SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA |
Enzo Gottardi (1) - Angela Ciuffreda (1) - Alessia Parise (1) - Marco Barchetti (1) |
QUALITÀ DEL LAVORO E IDENTITÀ PROFESSIONALE: DUE ASPETTI CONNESSI |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
ROSI STEFANIA |
MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE DI SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA |
Marco Barchetti (1) - Marco Franchini (2) - Stefania Rosi (1) - Alessandra Soli (1) - Massimiliano Fiorini (1) - Enzo Gottardi (1) |
SBAGLIANDO SI IMPARA: CONTRIBUTO DELL'AUTOPSIA COGNITIVA ALLO STUDIO DEGLI ERRORI DIAGNOSTICI |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
FICI IGNAZIO ANTONIO |
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA-CERVELLO, P.O. DI VILLA SOFIA, PALERMO, ITALIA |
Ignazio Antonio Fici (1) |
PROBLEMATICHE EMERGENTI ED ORGANIZZAZIONE AL TRIAGE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
FICI IGNAZIO ANTONIO |
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA-CERVELLO, P.O. DI VILLA SOFIA, PALERMO, ITALIA |
Ignazio Antonio Fici (1) |
CRITICITA' AL TRIAGE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
LEOLI FRANCESCO |
U.O. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO, DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA, PISA, ITALIA |
Francesco Leoli (1) - Alessandro Cipriano (1) - Francesca Santini (1) - Antonietta Pandolfo (1) - Alessio Bertini (1) - Massimo Santini (1) |
UN ANNO DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA: ANALISI DELLE CRITICITÀ E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
FERRARI RODOLFO |
U.O. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO, POLICLINICO SANT’ORSOLA – MALPIGHI, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA, BOLOGNA, ITALIA |
Rodolfo Ferrari (1) - Carmela Cammisa (2) - Rossella Rapagnani (2) - Donatella Rotondo (2) - Francesca Bonarelli (3) - Chiara Lanzarini (1) - Mario Cavazza (1) |
COMUNICARE IL LUTTO E LE CATTIVE NOTIZIE IN URGENZA: I RISULTATI DI UN’INCHIESTA - QUESTIONARIO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
CAVAZZA MARIO |
U.O. MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, POLICLINICO SANT'ORSOLA – MALPIGHI. AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA, BOLOGNA, ITALIA |
Mario Cavazza (1) - Chiara Lanzarini (1) - Annamaria Longanesi (1) - Donatella Rotondo (2) - Rossella Rapagnani (2) - Carmela Cammisa (2) - Rodolfo Ferrari (1) |
L’IMPATTO DEI CASI DI DECESSO / GIUNTO CADAVERE SUL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
BONGIOVANNI DARIA |
DIETOLOGIA - DIREZIONE SANITARIA, PRESIDIO SANITARIO GRADENIGO, TORINO, ITALIA |
Daria Bongiovanni (1) - Valerie Peretti (2) - Bruna Giugno (3) - Giorgio Carbone (4) - Andrea Purro (4) |
NUTRITIONAL TEAM IN AREA CRITICA |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
SCHINCO PATRIZIO |
DIREZIONE SANITARIA PRESIDI MOLINETTE/SGAS - CENTRO SUPPORTO ED ASCOLTO VITTIME DI VIOLENZA DEMETRA, A.O.U. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA, TORINO, ITALIA |
Patrizio Schinco (1) - Roberto Arione (2) - Alessandra Cibelli (3) - Chiara Fini (4) - Giovanna Manzoli (5) |
SIGNIFICATO DELLA CONSULENZA LEGALE PER VITTIME DI MALTRATTAMENTO NEL PRONTO SOCCORSO DEL PRESIDIO MOLINETTE DELL'AOU CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
MANGILI ANTONELLA |
DIP. EMERGENZA E URGENZA, OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII, BERGAMO, ITALIA |
Antonella Mangili (1) - Manuela Lussana (1) - Luigi Daleffe (1) - Claudio Arici (1) - Bruna Pasini (2) - Paola Rosaschino (2) - Dimonetta Spada (3) - Laura Chiappa (4) |
IL PERCORSO NEI CASI DI VIOLENZA SULLE DONNE ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII° DI BERGAMO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
FURINI ANGELA |
DEA - PRONTO SOCCORSO, MEDICINA D'URGENZA E OSSERVAZIONE BREVE, AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA, MANTOVA, ITALIA |
Angela Furini (1) - Marcello Menegatti (1) - Mario Luppi (1) |
UN PERCORSO A SUPPORTO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE: PERCORSO DONNA VI.VI. |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
VERNA GIANFRANCO |
U.O.C. MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, ASL 2 LANCIANO VASTO CHIETI P.O. CHIETI, CHIETI, ITALIA |
Gianfranco Verna (1) - Maria Antonietta Di Felice (1 |
NOTE DI INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE DI TRIAGE DI PRONTO SOCCORSO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
ZOLEO MIRANDA |
DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA, PADOVA, ITALIA |
Miranda Zoleo (1) - Foscarina Della Rocca (1) - Mirka Zucchetto (2) - Giovanna Maddalena (2) - Gianna Vettore (1) |
I PRONTO SOCCORSI SONO LUOGHI PERICOLOSI..........ANCHE PER CHI VI LAVORA |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
ELIA GINO |
AZIENDA SANITARIA DI MATERA, OSPEDALE >MADONNA DELLE GRAZIE, MATERA, ITALIA |
Gino Elia (1) - Bruna Montemurro (1) - Miriam Bonora (1) - Beatrice Di Venere (1) - Francesco Romito (1) - Aldo Di Fazio (1) - Carmine Sinno (1) |
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL'AZIENDA SANITARIA DI MATERA: L'INCIDENT REPORTING NELLA U.O. PRONTO SOCCORSO ED OSSERVAZIONE BREVE ED INTENSIVA |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
GALIASSO GUIDO |
RESPONSABILE AMMINISTRAZIONE CROCE VERDE BEINASCO, CROCE VERDE, BEINASCO, ITALIA |
Guido Galiasso (1) - Marina Civita (2) |
LA GUIDA DEL VEICOLO DI EMERGENZA SANITARIA. L’ESPERIENZA NAZIONALE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
SCALDAFERRI LUCA |
UOC PRONTO SOCCORSO E MEDICINA GENERALE D'URGENZA, OSPEDALE CA' FONCELLO - ULSS9, TREVISO, ITALIA |
Luca Scaldaferri (1) - Letizi Glinski (2) - Mauro Arrigoni (1) - Luciana Danesin (1) - Maurizio Sacher (1) - Andrea Favaro (1 |
LA GESTIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PRONTO SOCCORSO: AUDIT CLINICO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
ZANETTI DANIELE |
AZIENDA ULSS 9 TREVISO, OSPEDALE REGIONALE CA' FONCELLO, TREVISO, ITALIA |
Daniele Zanetti (1) - Enrico Parisotto (1) - Claudia Costantini (1) - Liviana Da Dalt (1) - Carlo Sorbara (1) - Maurizio Sacher (1) - Nicola De Piccoli (1) |
IMPLEMENTAZIONE DI UNA PROCEDURA AZIENDALE DI ANALGOSEDAZIONE PEDIATRICA NELL'AZIENDA ULSS 9 |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
CIUFFREDA ANGELA |
MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE DI SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA |
Marco Barchetti (1) - Angela Ciuffreda (1) - Enzo Gottardi (1) |
RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO E DELLA MEDICINA D'URGENZA NELL'OSPEDALE PER INTENSITÀ DI CURE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
CIUFFREDA ANGELA |
MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE DI SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA |
Marco Barchetti (1) - Angela Ciuffreda (1) - Enzo Gottardi (1) |
BIOETICA IN PRONTO SOCCORSO: UNA PROPOSTA OPERATIVA |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
BORELLA LUISA |
MEDICO, CA FONCELLO TREVISO, TREVISO, ITALIA |
Luisa Borella (1) |
LA FORMAZIONE CONDIVISA NELL'OSPEDALE DI TREVISO |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
GIUNTINI PATRIZIA |
U.O.C. MEDICINA D'URGENZA E PS, IRCCS SAN MARTINO IST, GENOVA, ITALIA |
Patrizia Giuntini (1) - Francesca Calcagno (2) - Valeria Longhini (2) - Laura Verdona (2) - Paolo Moscatelli (1) |
COLLABORAZIONE DEA E MEDICI DI MEDICINA GENERALE (PROGETTO CODICE D'ARGENTO) |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
FAVARO ANDREA |
ULSS 9, OSPEDALE DI TREVISO, TREVISO, ITALIA |
Andrea Favaro (1) - Marta Carli (1) - Maurizio Sacher (1) - Stefania Tronchin (1) - Giovanni Maione (1) - Luciana Danesin (1) - Luca Scaldaferri (1) |
VALORE PREDITTIVO DELL'INTEGRAZIONE DEL MEWS IN UNA PROCEDURA DI TRIAGE |
| ORGANIZZAZIONE ETICA E MEDICINA LEGALE |
DE ROSA BENEDETTO |
PRONTO SOCCORSO-MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA, FOLIGNO, ITALIA |
Giorgio Gentili (1) - Benedetto De Rosa (1) - Gianluca Proietti (2) - Alessio Gamboni (1) - Chiara Busti (1) - Emanuela Moriconi (1) - Giorgio Nicolic (2) - Silvano Lolli (1) |
UNA TELEFONATA SALVA UN...RICOVERO? STUDIO SULLA RIDUZIONE DEGLI ACCESSI AL PS DA PARTE DI 'FREQUENT USERS' ANZIANI |
| STROKE |
SMORGON CRISTIANA |
MEDICINA D'URGENZA E ACCETTAZIONE, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA ST'ANNA FERRARA-CONA, CONA (FE), ITALIA |
Cristiana Smorgon (1) - Roberto Melandri (1) |
VERTIGO O STROKE?
PROPOSTA DI ALGORITMO DIAGNOSTICO-GESTIONALE PER LA VERTIGINE IN DEA |
| STROKE |
NOCCHI ANDREA |
PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE CARLO POMA, MANTOVA, ITALIA |
Andrea Nocchi (1) - Graziana Greco (1) - Claudia Lo Bianco (1) - Alessia Lanari (2) - Giorgio Silvestrelli (2) |
PRONTO SOCCORSO E STROKE UNIT: GESTIONE IN EMERGENZA DELL’ICTUS ACUTO A MANTOVA IN OTTO ANNI CONSECUTIVI |
| STROKE |
ZOTTI DORA VALENTINA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, BRESCIA, ITALIA |
Dora Valentina Zotti (1) - Michel Cardito (2) - Francesco Marino (1) - Abramo Bazza (1) - Massimo Salvetti (3) - Enrico Agabiti Rosei (3) - Maria Lorenza Muiesan (3) |
CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA NEI PAZIENTI CON EMORRAGIA INTRACEREBRALE NEL DIPARTIMENTO D'EMERGENZA. |
| STROKE |
PENNACCHIO EDOARDO |
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO, ACCETTAZIONE E MEDICINA D'URGENZA, AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO, POTENZA, ITALIA |
Edoardo Pennacchio (1) - Gabriella Gaudno (1) - Lisanti Francesco (1) - Genzano Lucia (1) - Martorano Maurizio (1) - Maddalena Carbone (1) - Giovanni Staffa (1) - Luigi De Nicola (1) - Stefania Montesano (1) - Gianpaolo D'addeo (1) - Pamela Delmonaco (1) - Francesco Lamura (1) - Michele Ricapito (1) - Maria Gabriella D'adamo (1) - Stefania Limauro (1) - Michele Autilio (1) |
LA TROMBOLISI SISTEMICA NELL'ICTUS CEREBRALE ISCHEMICO: UN'ANALISI DEI PRIMI 18 MESI DI ATTIVITÀ NELL'UO DI MEDICINA D'URGENZA DELL'OSPEDALE SAN CARLO DI POTENZA |
| TOSSICOLOGIA |
LEONE SILVIA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TOSSICOLOGIA CLINICA, UNIVERSITÀ DI GENOVA, GENOVA, ITALIA |
Silvia Leone (1) - Giulia Cremonesi (2) - Valerio Bermano (3) - Federico Catalani (4) - Daniela Pierluigi (5) - Paolo Cremonesi (6) |
UN CASO DI “PISA SYNDROME”: L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DOMICILIARE |
| TOSSICOLOGIA |
LEONE SILVIA |
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TOSSICOLOGIA CLINICA, UNIVERSITÀ DI GENOVA, GENOVA, ITALIA |
Silvia Leone (1) - Giulia Cremonesi (2) - Valerio Bermano (3) - Federico Catalani (4) - Daniela Pierluigi (5) - Paolo Cremonesi (6) |
UN CASO DI INTOSSICAZIONE LETALE DA CLORALOSIO. |
| TOSSICOLOGIA |
PAGANELLI CARLA |
POLICLINICO TOR VERGATA, OSPEDALE UNIVERSITARIO, ROMA, ITALIA |
Carla Paganelli (1) - Sabina Guarino (1) - Maria Mastrpasqua (1) - Benamino Susi (1) |
INTOSSICAZIONE DA MONOSSIDO DI CARBONIO: PRESENTAZIONE DI 2 CASI CLINICI AD ESITO DIVERSO |
| TOSSICOLOGIA |
GRANIERI MARCELLA |
ASL BARI, OSPEDALE SAN PAOLO U.O.C. MCAU, BARI, ITALIA |
Marcella Granieri (1) - Giuseppe Castriotta (2) - Guido Quaranta (3) - Cristian Dell'atti (4) |
PSEUDO ANEURISMA FEMORALE COMPLICATO IN INOCULAZIONE RIPETUTA DI SOSTANZE DA ABUSO |
| TOSSICOLOGIA |
VECCHIO SARAH |
CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA – CENTRO NAZIONALE DI INFORMAZIONE TOSSICOLOGICA, IRCCS FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI, PAVIA, ITALIA |
Sarah Vecchio (1) - Andrea Giampreti (1) - Valeria Margherita Petrolini (1) - Davide Lonati (1) - Eleonora Buscaglia (1) - Sabina Strano Rossi (2) - Claudia Rimondo (3) - Catia Seri (3) - Giovanni Serpelloni (3) - Carlo Alessandro Locatelli (1) |
VIOLENZA E DROGHE DA STUPRO: DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO VARD (VIOLENCE AND DATE RAPE DRUGS |
| TOSSICOLOGIA |
LONATI DAVIDE |
SERVIZIO DI TOSSICOLOGIA, CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA-CENTRO NAZIONALE DI INFORMAZIONE TOSSICOLOGICA, IRCCS FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI, PAVIA, ITALIA |
Marta Mazzoleni (1) - Davide Lonati (1) - Andrea Giampreti (1) - Sarah Vecchio (1) - Valeria Margherita Petrolini (1) - Eleonora Buscaglia (1) - Marta Crevani (1) - Carlo Alessandro Locatelli (1) |
LA PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE (PEP) DELLA RABBIA IN URGENZA: UNA SURVEY NAZIONALE |
| TOSSICOLOGIA |
VECCHIO SARAH |
CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA – CENTRO NAZIONALE DI INFORMAZIONE TOSSICOLOGICA, IRCCS FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI, PAVIA, ITALIA |
Luigi Flore (1) - Davide Lonati (1) - Sarah Vecchio (1) - Fabrizio Anniballi (2) - Bruna Auricchio (2) - Alfonsina Fiore (2) - Valeria Margherita Petrolini (1) - Monia Aloise (1) - Francesca Chiara (1) - Andrea Giampreti (1) - Dario De Medici (2) - Carlo Alessandro Locatelli (1 |
LA GESTIONE IN URGENZA DEL BOTULISMO ALIMENTARE: CASISTICA CLINICA |
| TOSSICOLOGIA |
VECCHIO SARAH |
CENTRO ANTIVELENI DI PAVIA – CENTRO NAZIONALE DI INFORMAZIONE TOSSICOLOGICA, IRCCS FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI, PAVIA, ITALIA |
Azzurra Schicchi (1) - Valeria Margherita Petrolini (1) - Davide Lonati (1) - Eleonora Buscaglia (1) - Sarah Vecchio (1) - Andrea Giampreti (1) - Claudia Rimondo (2) - Catia Seri (2) - Giovanni Serpelloni (2) - Teresa Coccini (3) - Pietro Papa (4) - Giovanni Ricevuti (5) - Carlo Alessandro Locatelli (1) |
LE INTOSSICAZIONI ACUTE DA CANNABINOIDI SINTETICI NEL SISTEMA DELL’EMERGENZA-URGENZA: LA CASISTICA ITALIANA |