PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI STUDI IN MEDICINA DI EMERGENZA URGENZA
Che cosa è la Biennale SIMEU?
La Biennale è una giornata di studi esclusivamente dedicata a temi scientifici.
E’ stata pensata come continuità temporale tra i grandi eventi della Società Scientifica, ovvero come ponte attraverso la tradizionale cadenza biennale del nostro Congresso Nazionale.
Riserveremo perciò al Congresso Nazionale le considerazioni legate al Servizio e al ruolo sociale della Medicina d’Emergenza Urgenza per concentrarci invece sul poderoso bagaglio scientifico necessario per operare efficacemente, sulle acquisizioni più recenti, sulla fondamentale attività di traslazione delle evidenze scientifiche nella pratica clinica quotidiana, indipendentemente dal contesto (territorio e ospedale) e dalla sede (grandi centri o strutture periferiche).
E’ in programma un flusso continuo di relazioni, prevalentemente in sessione plenaria, che dovranno abbracciare l’amplissimo raggio d’azione della Medicina d’Emergenza Urgenza.
I topics dell’evento sono numerosi e riguardano aggiornamenti sul trauma, come l’uso di specifici device endovascolari e le opzioni angiografiche, sull’emorragia cerebrale, sullo scompenso cardiaco, sul dolore, sulla gestione delle vie aeree, sulla tromboembolia polmonare, sul delirium - farmaci, strumenti, competenze, aggiornamenti - e anche opinioni a confronto, con la partecipazione di altre Società Scientifiche, per fornire le migliori evidenze scientifiche al momento disponibili.
Saranno favorite le relazioni di sintesi, le messe a punto della letteratura e delle evidenze, naturalmente con una particolare attenzione alle novità più concrete.
Il focus della Medicina d’Emergenza Urgenza, in fondo, altro non è che quanto dichiarato da sempre, per esempio, dalla Società Americana: Anyone, Anything, Anytime.
Noi aggiungiamo anche Anywhere.
Una disciplina stupenda e cruciale, che non può iniziare e finire al proprio interno ma che si deve embricare, in un continuum vitale per il paziente, con molte altre competenze.
Evento accreditato ECM.
Bari, 28 e 29 maggio 2025, Hotel Nicolaus
Comitato scientifico
Ufficio di presidenza del triennio 2022-2023-2024
Consiglio Direttivo Nazionale