![]() |
|
Tavola Rotonda
Elio Carchietti
Direttore della Struttura Operativa Complessa Centrale Operativa 118 di Udine e dell'Elisoccorso Regionale del Friuli Venezia Giulia. Pietro Golino Responsabile Centrale Operativa 118 - Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari. Mario Oppes Dirigente Medico Ospedale SS. Annunziata, Sassari. Anna Rita Ecca Medico di Continuità Assistenziale - ASL N° 7 di Carbonia. Paolo Valle Medico di Medicina Generale, Responsabile Sezione SIMG (Società Italiana Medicina Generale), Sezione di Cagliari. Bruno Palmas Medico di Medicina Generale - Specialista in Cardiologia - Presidente Sezione Provinciale FIMMG di Oristano - Vice Segretario Nazionale FIMMG. Problematiche dell'urgenza sanitaria
• Pronto Soccorso e C. O. 118: quale integrazione funzionale.
• Il Medico di Guardia Medica garante della prima assistenza d’urgenza. • Il Medico di Medicina Generale garante della prima assistenza e della continuità delle cure. • Le strutture di accoglienza del territorio quale sistema di drenaggio del post-acuto. La tavola rotonda sulle “Problematiche dell’urgenza sanitaria” esamina gli aspetti funzionali relativi alla gestione globale, pre-ospedaliera/ospedaliera, delle urgenze sanitarie.
I punti di forza dell’assistenza in urgenza-emergenza sono rappresentati dal sistema di accettazione per acuti (Pronto Soccorso e Dipartimenti di Emergenza Ospedalieri) e dal sistema di drenaggio del post-acuto (Medico di Guardia Medica, Medico di Medicina Generale, Strutture di Accoglienza territoriali, etc.). Fra i due sistemi si inseriscono le Centrali Operative 118, alle quali spetta di attivare e coordinare gli interventi nel territorio mediante i Mezzi di Soccorso (di Base ed Avanzato). Nella tavola rotonda vengono analizzate le competenze e i punti di debolezza delle diverse componenti sanitarie indicate, analizzando la possibilità di perseguire una loro maggiore integrazione funzionale. |
Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" -
S. C. di Pronto Soccorso: Direttore Dott. Vittorio Schintu P.le A. Ricchi 1, 09134 Cagliari - Tel. 070 53 95 94 Fax 070 53 94 88 |