![]() |
|
RelazioneImplementazione di percorsi assistenziali in emergenza nell'ictus cerebrale acuto: organizzazioneCarlo Francia
Unità Operativa di Emergenza - Agenzia Sanitaria Pubblica Regione Lazio.
Introduzione: Nella Regione Lazio sono stati elaborati i “Percorsi Clinico Assistenziali per la gestione del paziente critico nella rete dell’Emergenza (PCAE)” per l’ictus acuto basati su prove di efficacia. I PCAE identificano azioni che consentono il riconoscimento precoce della patologia e l’invio di ciascun paziente al luogo adatto per il trattamento più efficace per la sua condizione.
Obiettivo: Valutare l’efficacia e la sicurezza dell’introduzione dei PCAE nella pratica corrente degli operatori sanitari dell’emergenza. Metodologia: Lo studio più adatto che permette di valutare l'impatto dei PCAE sull’organizzazione dell’assistenza ai pazienti con ictus è il trial controllato randomizzato a cluster (CRC-T). Tale studio valuta l’effetto di pratiche clinico - assistenziali accreditate vs la pratica corrente su una coorte di pazienti. Risultati: Durante la sperimentazione un certo numero di pazienti con sospetto ictus è stato trasportato correttamente presso l’Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN) e sottoposto a terapia trombolitica (15%) con esito positivo. Conclusioni: I risultati preliminari mostrano che la gestione standardizzata del paziente con ictus acuto migliora l’esito in termini di salute e di qualità della vita. A seguito di tali risultati si è deciso di prevedere l’estensione dell’uso dei PCAE anche ad altre aree della regione. |
Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" -
S. C. di Pronto Soccorso: Direttore Dott. Vittorio Schintu P.le A. Ricchi 1, 09134 Cagliari - Tel. 070 53 95 94 Fax 070 53 94 88 |