L'INTEGRAZIONE DELLO STUDIO DELLA MOTILITÀ DIAFRAMMATICA ALL'ECOGRAFIA BEDSIDE IN DEA PUÒ MIGLIORARE L'APPROCCIO AL PAZIENTE IN DISTRESS RESPIRATORIO?
Topic: ECOGRAFIA
Autore: MORELLI LUCIA
Affiliazione: MEDICINA D'URGENZA, OSPEDALE SAN PAOLO, NAPOLI, ITALIA
Co-autori: Lucia Morelli (1) - Mario Guarino (1) - Fabio Numis (1) - Giorgio Bosso (1) - Alfonso Strazzullo (2) - Sossio Verde (1) - Giovanni Porta (3) - Sara Cocozza (1) - Cosma Casaburi (1) - Costantino Mancusi (4) - Fernando Schiraldi (1)
AUTORE PRESENTANTE: > 35 ANNI
OBIETTIVI Se l’integrazione dello studio della motilità diaframmatica all’Ecografia bedside in DEA può migliorare l’approccio al paziente in distress respiratorio .
L’US bedside (cuore ,cava,polmone(1)) ha un ruolo cruciale nell’orientamento terapeutico e prognostico del paziente critico (3).
La valutazione seriata dei pazienti in distress respiratorio con ecobedside(1) ed integrazione dello studio della motilità diaframmatica effettuato routinariamente dal nostro gruppo( vedi fig 1) ha permesso di adottare prontamente misure terapeutiche e migliorarne l’outcome
RISULTATI: Rispetto ai controlli omogenei per caratteristiche cliniche e gravità (SOFA) , i pazienti con nota E, se <1.2cm venivano sottoposti a terapia più intensiva ( NIV più precoce, eventuale terapia con inotropi diaframmatici(4), controllo della IAP etc ) con significativa riduzione dei tempi di degenza 4.5±1.3g vs 6.5±2.2 (p< 0.001).
Inoltre un buon incremento della E durante NIV (3.63±0.32 cm vso 2.3±0.29 p <0.001) corrispose a tempi medi di NIV minori (27ore vso 44 ).
CONCLUSIONI : La valutazione seriata dei pazienti in distress respiratorio con ecobedside ed integrazione dello studio della motilità diaframmatica
può migliorarne l’outcome.
L’US diaframmatica, di semplice acqusizione e notevole riproducibilità dovrebbe essere inserita di routine nella valutazione del paziente critico specialmente in caso di distress respiratorio.
1)Linchtenstein D, Meziere G.
The BLUE protocol
Chest 2008; 134:117-125
2)Ultrasound M-Mode Assessment Of Diaphragmatic Kinetics
A Testa et al. Ultrasound Med Biol vol 37n1 pp44-52 2011
3)The RUSH Exam .P Perera et al
Emerg Med Clin N Am 28 (2010) 29–56
4) Doorduin J, et al.
The calcium sensitizer levosimendan improves diaphragm function.
Am J Resp Crit Care Med. Jan 2012 ;vol 185 pp 90-95