LA SINDROME DI LYELL (NECROLISI EPIDERMICA TOSSICA)
Topic: TOSSICOLOGIA
Autore: MANGIATORDI FRANCESCA
Affiliazione: PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE DELLA MURGIA, ALTAMURA, ITALIA
Co-autori: Francesca Mangiatordi (1) - Domenica Lucariello (1) - Paolo Laquale (2) - Daniela Antonicelli (1) - Rossella D'agostino (1) - Antonio Dibello (1)
AUTORE PRESENTANTE: > 35 ANNI
OBIETTIVI Riportiamo il caso clinico di una paziente con necrolisi epidermica tossica secondaria all’uso dell’allopurinolo.
METODI La NET è un disturbo esfoliativo muco-cutaneo potenzialmente mortale descritto da Lyell nel 1956. Il rischio di mortalita’ aumenta con la percentuale della superficie corporea interessata , sulla base del punteggio SCORTEN.
RISULTATI La paziente è stata valutata in Pronto Soccorso una prima volta per manifestazione eritematosa diffusa, dimessa con terapia cortisonica e antistaminica. Rivalutata in pronto soccorso dopo due giorni con manifestazione vescicolare bollosa diffusa con interessamento delle mucose e associato quadro di distress respiratorio secondario anche al quadro settico subentrato.
CONCLUSIONI la TEN è una grave malattia, acuta, caratterizzata dalla distruzione e dal distacco dell’epitelio cutaneo e delle mucose con progressione rapida e il piu’ delle volte con indice di mortalita’ elevato.