THE SEE AND TREAT
Topic: NURSING
Autore: MATARO ROSABIANCA
Affiliazione: ASM, OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE, MATERA, ITALIA
Co-autori: Rosabianca Mataro (1) - Flora Maria Delle Cave (1) - Anna Rosa Gagliardi (2) - Nunzia Limatola (1) - Margherita Maragno (1) - Bruna Montemurro (1) - Carmine Sinno (1) - Angela Teresa Contini (1)
AUTORE PRESENTANTE: > 35 ANNI
IL SOVRAFFOLLAMENTO E’ UN FENOMENO CHE AVANZA NEI PRONTO SOCCORSO A LIVELLO INTERNAZIONALE IN QUANTO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI CLINICI CHE SOSTANO NELLE SALE D’ATTESA HANNO UNA CODIFICA DI PRIORITA’ MEDIA O BASSA.
OBIETTIVI:
IN INGHILTERRA,ALL’INTERNO DEI PRONTO SOCCORSO,SONO PRESENTI DEI SERVIZI QUALI IL MINOR INJURIES UNIT,FAST TRACK ESEE AND TREAT, PER ARGINARE LE LUNGHE ATTESE DEGLI UTENTI E GESTIRE I CODICI MINORI AL FINE DI RIDURRE I TEMPI D’ATTESA,OTTENERE UN RAPIDO INQUADRAMENTO DEL CASO CLINICO ED ATTIVARE PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PIU’ VELOCI OTTIMIZZANDO LA QUALITA’ ASSISTENZIALE,VALORIZZANDO LA PROFESSIONE INFERMIERISTICAED OTTENENDO COSI’ UNA BASSA PERCENTUALE DI ERRORE DIAGNOSTICO E SODDISFAZIONE DEI PAZIENTI.
METODI:
SERVIZI GESTITI DA MEDICI E DA INFERMIERI ESPERTI ALTAMENTE QUALIFICATI(NURSE PRACTITIONER) CON COMPETENZE AVANZATE IN AMBITO DIAGNOSTICO E DI TRATTAMENTO PERMETTENDO A QUESTI ULTIMI LA PRESA IN CARICO DEI CODICI MINORI SIA DAL PUNTO DI VISTA CLINICO CHE ASSISTENZIALE ESEGUENDO UN LAVORO D’EQUIPE SECONDO LINEE GUIDA E PROTOCOLLI.
DATI:
TEMPO DI ATTESA DI UN CODICE MINORE DA 1H E 39M’ AD 1H E 17M’.
CONCLUSIONI:EFFICACIA ED EQUITA’ SONO ELEMENTI FONDAMENTALI PER GARANTIRE L’EFFICIENZA DEL SISTEMA SANITARIO ED IL RAGGIUNGIMENTO DI UNO STANDARD PIU’ ELEVATO DI PROFESSIONALITA’ SI POTRA’ OTTENERE SOLO ATTRAVERSO UNA COSTANTE E CONTINUA FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO.