UN CASO DI INFARTO MIOCARDICO DOPO ANAFILASSI : VASOSPASMO DA EPINEFRINA O SINDROME DI KOUNIS ?

Topic: MEDICINA D'URGENZA E WEB
Autore: FRANCO LOGRIECO
Affiliazione: ASL TARANTO, MECAU OSPEDALE 'M. GIANNUZZI ', MANDURIA TA, ITALIA
Co-autori: Franco Logrieco (1) - Maria Del Pozzo Ricci (1) - Fabrizio Fumarola (1) - Francesco Turco (1)

AUTORE PRESENTANTE: LOGRIECO Franco > 35 ANNI
OBIETTIVI : descrivere l’insorgenza di una sindrome coronarica acuta e valutarne i meccanismi fisiopatolgici nel contesto di una reazione anafilattica trattata con epinefrina.
METODI : ricerca nella letteratura medica utilizzando il database di PubMed.
RISULTATI: descriviamo il caso clinico di un’uomo di 62 anni con anamnesi positiva per fattori di rischio cardiovascolari. Dopo assunzione orale di ceftriaxone per sindrome influenzale il paziente presenta shock anafilattico trattato mediante somministrazione di Clorfenamina maleato i.m. e Idrocortisone e.v. Per la successiva comparsa di bradicardia sinusale vengono eseguiti 4 boli di 0,1 mg di adrenalina e 0,5 mg di atropina. In DEA il paziente si presenta ipoteso con comparsa all’ecg di onde T negative e sottoslivellamento del tratto ST da V2 a V5, onde T difasiche in V6 e nelle derivazioni inferiori, compatibili con ischemia miocardica subendocardica. Durante la degenza in UTIC per incremento dei valori plasmatici di troponina e alterazioni distrettuali della cinetica ventricolare il paziente viene sottoposto ad esame coronarografico. All’esame angiografico evidenza di coronarie ateromasiche indenni da lesioni significative.
CONCLUSIONI : questo caso è in accordo con altri dati della letteratura come esempio di infarto miocardico causato da vasospasmo coronarico dopo somministrazione di epinefrina. Tuttavia in letteratura è ben documentata la comparsa di angina pectoris e infarto miocardico acuto causata da mediatori infiammatori rilasciati durante un insulto allergico e conosciuta come sindrome di Kounis. Nel nostro caso abbiamo ipotizzato una eziologia allergica del vasospasmo e non esclusivamente iatrogena.