DISSECAZIONE AORTICA: UNA DIAGNOSI SPESSO DIFFICILE

Topic: ARITMOLOGIA E SCOMPENSO
Autore: BARCHETTI MARCO
Affiliazione: MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, NUOVO OSPEDALE SASSUOLO, SASSUOLO, ITALIA
Co-autori: Marco Barchetti (1) - Angela Ciuffreda (1) - Alessia Parise (1) - Stefania Rosi (1) - Massimiliano Fiorini (1) - Enzo Gottardi (1)

Introduzione: la dissecazione aortica acuta rappresenta la più grave emergenza cardiovascolare con una mortalità di 1-2% per ora dall’inizio dei sintomi. La diagnosi precoce è pertanto essenziale; ma la sua relativa rarità, accompagnata da una presentazione atipica possono renderla difficoltosa. Presentiamo 5 casi di dissecazione aortica con manifestazione atipica che ha condizionato la tempestività diagnostica e la prognosi.
Materiali e metodi: dal gennaio 2011 al marzo 2012 presso il pronto soccorso del nostro ospedale si sono presentati 7 casi di dissecazione aortica, in 4 la presentazione era atipica.
Caso 1: I.E. maschio di 46 aa. Viene inviato dalla guardia medica per tosse persistente e dolore toracico, all’emogas ipossia con ipocapnia, sat. 88% in aa.TAC torace nel dubbio di embolia polmonare: aneurisma aorta ascendente con dissecazione tipo A
Caso 2: N.G. maschio di 50 aa., inviato dal curante per dolore toracico, astenia, vertigini soggettive, trattenuto in osservazione in OBI per curva troponina al termine esegue consulenza cardiologica con riscontro di flap intimale all’ecocardio, esegue tac: dissecazione tipo A
Caso 3: B.P. maschio 66 aa., giunge per episodio di amnesia transitoria globale, non sintomatologia toracica o cardiaca, asintomatico, TAC encefalo negativa, trattenuto in OBI dopo consulenza neurologica per eseguire il giorno seguente doppler TSA; riscontro di anomalie come da occlusione caotidea, esegue angiotac con riscontro di dissecazione tipo A
Caso 4: P.A. femmina 46 aa., giunge per epigastralgia improvvisa, reazione di difesa in epigastrio, Rx addome negativo, arresto cardiaco durante consulenza chirurgica, exitus da tamponamento cardiaco da rotura di dissecazione aortica.
Caso 5: D.M. maschio 54 aa., viene per dolore addominale diffuso accompagnato da diversi episodi di diarrea, esami nella norma, diretta addome negativa, trattenuto in OBI per idratazione e terapia sintomatica (antispastici), dimesso; dopo circa 2 h. morte improvvisa, al riscontro autoptico: arresto cardiaco da tamponamento da rottura di dissecazione aortica