EMOTTISI COME SINTOMO INCONSUETO DI DISSEZIONE AORTICA

Topic: INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Autore: POTENZA ANGELA
Affiliazione: CARDIOLOGIA, OSPEDALE DELLA MURGIA, ALTAMURA, ITALIA
Co-autori: Angela Potenza (1) - Francesca Mangiatordi (2) - Giampaolo Rosati (2) - Filippo Lorusso (3) - Antonio Dibello (2)

AUTORE PRESENTANTE: < o > 35 ANNI
OBIETTIVI le fistole aortobronchiali o aortopolmonari sono complicanze rare e tardive della chirurgia cardiaca, in particolare conseguenza delle procedure su aorta toracica.
METODI si espone un caso clinico valutato in pronto soccorso, giunto per episodio di emottisi risolto spontaneamente, in pz iperteso trattato qualche anno prima con stent per coartazione aortica. La particolarita’ del caso è dovuta all’assenza di qualsiasi altra sintomatologia tipica, ma soltanto di emottisi , in un paziente il cui riscontro TAC ha evidenziato dilatazione aortica di circa 10 cm e dissecazione in atto.
RISULTATI il paziente è stato trattato chirurgicamente con buona risoluzione clinica.
CONCLUSIONI l’associazione della dissezione aortica e della fistola aortobronchiale è un evento raro è il trattamento urgente è indispensabile al fine di evitare l’evoluzione fatale dell’emottisi