VERTIGO O STROKE? PROPOSTA DI ALGORITMO DIAGNOSTICO-GESTIONALE PER LA VERTIGINE IN DEA
Topic: STROKE
Autore: SMORGON CRISTIANA
Affiliazione: MEDICINA D'URGENZA E ACCETTAZIONE, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA ST'ANNA FERRARA-CONA, CONA (FE), ITALIA
Co-autori: Cristiana Smorgon (1) - Roberto Melandri (1)
AUTORE PRESENTANTE: > 35 ANNI
OBIETTIVI (indicare lo scopo dello studio o l´ipotesi che viene testata)
Negli USA gli accessi all’ED per vertigine superano i 4 milioni/anno (il 4-6% dei quali ad eziologia cerebrovascolare). La TC in urgenza è l’esame di neuroimaging più richiesto pur essendo, nelle prime 48 ore, di scarsa accuratezza diagnostica. Abbiamo provato a valutare la vertigine con un esame clinico di oculomotricità basato su tre step: Head Impulsing Test; Nistagmo; Skew Test (riassunti nell’acronimo HINTS) e ad elaborare un algoritmo operativo-gestionale del paziente con vertigine.
• Sindrome Vestibolare Acuta (SVA) da meno di 48 ore. Se nistagmo orizzontale unidirezionale, HIT +, SKT -: vertigine periferica, trattamento con farmaci vestibolo-plegici, dimissione/OBI;
• SVA da meno di 48 però perdurante oltre le 24 ore. Se nistagmo verticale, HIT -, SKT + (HINTS for stroke): vertigine centrale, OBI/ricovero per RMN con urgenza differibile.
• SVA da più di 48 ore con HINTS for stroke: vertigine centrale, ricovero, RMN appena possibile.
• SVA con red flags (cefalea occipitale, vertigini subentranti, ipoacusia acuta): TC urgente per escludere emorragia e successiva RMN.
METODI (descrivere della metodologia usata)
Donna, 76 anni, con SVA da più di 24ore. Ipertesa, diabetica.
HINTS: nistagmo orizzontale unidirezionale; HIT +; SKT -. Cincinnati -. Instabilità posturale.
Trattamento con farmaci vestiboloplegici e dimissione (pur persistendo modicamente la sintomatologia vertiginosa).
Donna di 81 anni, con SVA e retropulsione da >48 ore. HINTS: dubbio nistagmo verticale; HIT-; SKT-. Cincinnati -. Ricovero per RMN cerebrale: ischemia cerebellare.
Donna, 43 aa, con SVA subentranti da 24 ore. Ipertesa, fumatrice. HINTS: nistagmo orizzontale e rotatorio unidirezionale; HIT +; SKT -. Terapia per SVA periferica e dimissione.
RISULTATI (presentare nel modo più chiaro possibile i risultati dello studio e, se appropriato, la significatività statistica)
Non richiesta consulenza ORL, neurologica o TC urgente in DEA.
La prima e la terza paziente sono state dimesse in sicurezza e con completa remissione della sintomatologia a 48 ore
CONCLUSIONI (discutere brevemente i dati e la significatività dei risultati)
L’HINTS è di facile apprendimento, favorisce l’individuazione della vertigine periferica con alta sensibilità e specificità e permette un corretto ricorso al neuroimaging.
Il nostro algoritmo facilita il lavoro del medico di PS, rende agevole il percorso del paziente nel DEA e sicura la sua dimissione.