TRIAGE AVANZATO NEL DOLORE TORACICO
Topic: NURSING
Autore: VERNA GIANFRANCO
Affiliazione: U.O.C. MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA, ASL 2 LANCIANO VASTO CHIETI P.O. CHIETI, CHIETI, ITALIA
Co-autori: Gianfranco Verna (1) - Maria Antonietta Di Felice (1) - Alessia Ferrante (2)
Il “Triage Clinico Avanzato” è un modello organizzativo che consiste nella valutazione, da parte di un’infermiere, degli utenti che accedono al Pronto Soccorso, e nell’assegnazione di un codice colore al quale seguirà un percorso medico-assistenziale ben definito.
In base al codice-colore che l’infermiere triagista assegna, ed in base alla patologia che si sospetta, vengono messi in atto delle procedure e degli esami strumentali che permettono di indagare in maniera dettagliata lo stato di salute dell’utente; in questo modo, il tempo di attesa dell’utente viene “trasformato” nel tempo necessario affinché vengano eseguiti gli accertamenti diagnostici.
Nel caso del dolore toracico, una volta assegnato il codice-colore, l’utente viene accolto da un’infermiere di Pronto Soccorso e viene sottoposto ad alcuni esami strumentali per valutare la presenza o assenza di una patologia cardiaca: rilevazione pressione arteriosa, esecuzione tracciato elettrocardiografico, prelievo ematico per esami ematochimici (troponina I).
Obiettivo:
valutare l’efficacia del Triage Clinico Avanzato presso l’ U.O.C. Medicina e Chirurgia d’Accettazione ed Urgenza del P.O. di Chieti, ossia trattamento definitivo precoce in pazienti con sindrome coronarica acuta
Studio: descrittivo osservazionale retrospettivo
Criteri di inclusione: tutti gli utenti che si sono presentati presso l’ U.O.C. Medicina e Chirurgia d’Accettazione ed Urgenza del P.O. di Chieti, riferendo dolore toracico e con Chest Pain Score significativa.
Il periodo di studio: dal 01/01/2014 al 30/06/2014.
Tutti gli utenti con dolore toracico, ed arruolati allo studio, hanno eseguito:
- rilievo della pressione arteriosa
- tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni
- esami ematochimici, in particolare, della troponina I (alta sensibilità)
Risultati: in corso l’analisi dei dati raccolti.