LESIONE CUTANEA NECROTIZZANTE DOPO PUNTURA DI INSETTO IN UNA PAZIENTE ANZIANA
Topic: MONITORAGGIO
Autore: GIORDANO MAURO
Affiliazione: POLICLINICO SUN, SECONDA UNIVERSITA' DI NAPOLI, NAPOLI, ITALIA
Co-autori: Mauro Giordano (1) - Tiziana Ciarambino (1) - Alessandra Di Sette (1) - Caterina Aurelio (1) - Giuseppe Paolisso (1)
AUTORE PRESENTANTE: > 35 ANNI
Obiettivi. Le infezioni cutanee da Psudomonas Aeruginosa (PA) rappresentano uno spettro di patologie variabili da lievi lesioni cutanee alla setticemia. Quindi potrebbe essere fondamentale considerare una lesione da PA anche in pazienti anziani non immunocompromessi con lesione cutanee.
Metodi. Una donna di 74 anni si ricovera presso il nostro ospedale per una lesione cutanea all’arto inferiore sx. All’esame obiettivo la lesione appare necrotizzante, con un diametro di 14x7 cm e con la cute circostante infiammata, eritematosa, con bordi irregolari e perdita di sostanza. Circa 3 mesi prima, la paziente riferisce che, dopo essere stata punta da un insetto, si era grattata con una spugnetta per i piatti. Tutti gli esami ematochimici e strumentali eseguiti sono risultati negativi. Il tampone cutaneo, eseguito durante il ricovero, mostrava colonie di Pseudomonas Aeruginosa. Quindi abbiamo iniziato la terapia antibiotica con ceftazidime 1 g/QD ev e Gentamicin 80 mg/QD im. Ogni 3 giorni la lesione veniva disinfettata con soluzione di perossido di idrogeno (solution diluted to 3%, 10 volumes), ipoclorito di sodio (0:0.5% cutaneous solution), iodopovidone (10% cutaneous solution) e sulfadiazine (spray per suo topico). Infine la lesione veniva coperta con cellulosa acetato.
Risultati. Dopo 22 giorni di ricovero la paziente è stata dimessa dall’ospedale ed invitata a ritornare in ambulatorio ogni 4 gg per il debridement della lesione. Dopo 2 mesi abbiamo assistito ad una risoluzione completa della lesione.
Conclusioni. Il presente caso clinico appare interessante perché la lesione è stata infettata probabilmente dall’uso di una spugnetta contaminata da Pseudomonas aeruginosa. Quindi potrebbe essere fondamentale considerare una lesione da PA in una paziente anziana con lesione cutanea