VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA SIMULAZIONE COME STRUMENTO FORMATIVO IN MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA a

Topic: LA RICERCA
Autore: SCORPINITI MARGHERITA
Affiliazione: OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI, FIRENZE, ITALIA
Co-autori: Margherita Scorpiniti (1) - Andrea Alesi (1) - Elena Angeli (1) - Francesca Innocenti (1) - Riccardo Pini (2)

Obiettivo: Valutare la performance delle scale di valutazione delle Non-Technical Skills (NTS) nell’evidenziare un miglioramento nella gestione dell’arresto cardiaco durante simulazione.
Metodi: Nel periodo ottobre 2013- giugno 2014 sono state organizzate 50 sessioni di simulazione per la gestione del paziente critico a cui hanno partecipato 28 specializzandi in Medicina di Emergenza-Urgenza. Gli specializzandi del I-III (G1) anno hanno effettuato due sessioni (tre casi ciascuna) e quelli del IV-V (G2) anno hanno effettuato tre sessioni. Il filmato della simulazione di arresto cardio-respiratorio (ACR) della prima e dell’ultima sessione di ciascun sottogruppo è stato visionato a distanza da un operatore esterno che ha valutato le Technical Skills (TS) e le NTS di ciascun partecipante. Le NTS sono state valutate mediante la Emergency Team Dynamics (EDT), la Clinical Teamwork Scale (CTS) e la Team Emergency Assessment Measure (TEAM); per le TS è stata appositamente creata una scala.
Risultati: Si osserva un significativo miglioramento sia delle TS che delle NTS (Tabelle 1e 2), con tutte le scale utilizzate. Il miglioramento delle TS riguarda tutti gli item per i gruppi G1; i gruppi G2 migliorano nella gestione dei tempi e nello scambio dei ruoli, mentre sembrano avere già acquisito le altre skills.
Conclusioni: Le scale utilizzate evidenziano un miglioramento delle NTS con simulazioni ripetute nella gestione dell’ACR, consensuale con un miglioramento delle TS, particolarmente negli specializzandi meno esperti.
Tabella 1- Miglioramento punteggi dei NTS e TS
G1 G2
Punteggio PRE Punteggio POST Punteggio PRE
TS TS
13.3 21.4* 17.9
CTS CTS
93.4 97.1* 80.7
EDT EDT
22.8 24.5* 21.8
TEAM TEAM
37.9 41.0* 38.5
*p<0.01







Tabella 2: Variazione dei punteggi per le TS
G1 G2
Item PRE POST PRE
Valutazione ABC 2.3 2.6 2.8
Accesso venoso 0.8 2.3* 1.1
DC shock 2.0 2.5* 3.0
Corretta RCP 2.1 2.6* 2.5
Scambio ruoli 1.0 2.3* 1.4
Gestione tempi 1.3 2.4* 1.8
Annotazione tempi 0.7 2.3* 0.3
Somministrazione farmaci 1.3 2.2* 2.6
Gestione vie aeree 1.8 2.3* 2.3
°p<0.05; *p?0.01

Presentatore < di 35 anni?